A2:PAOLO MORETTI IN VOLO, SESTO SUCCESSO CONSECUTIVO PER TORINO
L’Unieuro Forlì domina l’anticipo al PalaBanca di Piacenza, vincendo 82-100 in una partita controllata dall’inizio alla fine. Decisivi Perkovic e Harper, autori di 25 punti ciascuno, che guidano una squadra solida in attacco e difesa. Piacenza, nonostante i tentativi di rimonta, non riesce a contrastare il ritmo dei romagnoli, che chiudono superando i 100 punti. Una vittoria importante per Forlì, in vista dei prossimi impegni in ottica playoff.
La Reale Mutua Basket Torino di Coach Moretti conquista la sesta vittoria consecutiva in A2, superando in trasferta la Ueb Gesteco Cividale 54-56 in una partita intensa e combattuta. Decisiva la prestazione di Kevion Taylor, autore di 23 punti, e la solidità difensiva dei gialloblù, nonostante i problemi di falli e le basse percentuali al tiro. Un finale al cardiopalma, con Cividale che tenta il sorpasso, ma Torino resiste e porta a casa una vittoria importante, dimostrando carattere e determinazione.
La Wegreenit Urania Milano cede in casa contro Vigevano con un punteggio di 63-70, in una partita caratterizzata da un avvio disastroso e una rimonta incompleta. Dopo un primo quarto da incubo (8-21), i Wildcats reagiscono nel terzo periodo con Gentile, Cavallero e Maspero, portandosi a -1, ma Vigevano riprende il controllo nel finale grazie a Rossi e Peroni. Milano, nonostante i 22 punti di Gentile, paga errori decisivi e una difesa poco efficace, mentre Vigevano conferma solidità e voglia di vincere.
L’Avellino Basket conquista una vittoria al cardiopalma contro la Real Sebastiani Rieti, vincendo 92-93 dopo due tempi supplementari. Protagonisti Lewis, con 34 punti e 15 rimbalzi, e Bortolin, autore di 19 punti e 14 rimbalzi, in una partita tosta giocata con rotazioni ridotte. Nonostante le difficoltà, tra cui l’infortunio di Sabatino, Avellino dimostra carattere e resistenza, portando a casa due punti preziosi che la portano a quota 36 in classifica. Una gara decisa nei dettagli, con Rieti che non molla mai, ma l’Irpinia si impone con merito.
SERIE A2 OLD WILD WEST 2024/25 – Anticipi 33^ giornata – Sabato 22 marzo
UCC Assigeco Piacenza-Unieuro Forlì 82-100
UEB Gesteco Cividale-Reale Mutua Torino 54-56
Wegreenit Urania Milano-Elachem Vigevano 1955 63-70
Real Sebastiani Rieti-Avellino Basket 92-93 d. 2 t.s.
Classifica:
Apu Old Wild West Udine 46 23-8
RivieraBanca Basket Rimini 42 21-10
Acqua S.Bernardo Cantù 40 20-11
Flats Service Fortitudo Bologna 38 19-13
Real Sebastiani Rieti 38 19-13
Wegreenit Urania Milano 38 19-13
Unieuro Forlì 38 19-13
UEB Gesteco Cividale 38 19-14
Avellino Basket 36 18-14
Tezenis Verona 36 18-14
Carpegna Prosciutto Basket Pesaro 36 18-15
Valtur Brindisi 34 17-15
Reale Mutua Torino 34 17-16
Gruppo Mascio Orzinuovi 26 13-19
Sella Cento 24 12-20
Ferraroni Juvi Cremona 22 11-20
Bi.Emme Service Libertas Livorno 22 11-21
Elachem Vigevano 1955 22 11-22
HDL Nardò Basket 18 9-22
UCC Assigeco Piacenza 12 6-27
NOTA – Al fianco di ogni squadra indicati punti, vittorie e sconfitte
Le altre gare del turno:
23/03/2025 18:00 Bi.Emme Service Libertas Livorno-Sella Cento – Diretta streaming per abbonati su LNP PASS
23/03/2025 18:00 Flats Service Fortitudo Bologna-HDL Nardò Basket – Diretta streaming per abbonati su LNP PASS
23/03/2025 18:00 Valtur Brindisi-Acqua S.Bernardo Cantù – Diretta streaming per abbonati su LNP PASS
23/03/2025 18:00 Tezenis Verona-Gruppo Mascio Orzinuovi – Diretta streaming per abbonati su LNP PASS
23/03/2025 18:00 Ferraroni Juvi Cremona-Apu Old Wild West Udine – Diretta streaming per abbonati su LNP PASS
RivieraBanca Basket Rimini-Carpegna Prosciutto Basket Pesaro 99-81 (disputata ieri, venerdì 21 marzo)