ANCORA LUMAKA:SUPER DERBY AL CALAFIORE E NUOVO TITOLO PER GLI SNAILS
Under 14:Una classica.
Tanto pubblico con circa 500 persone al Palacalafiore.
Due settori giovanili che hanno voglia di fare.
Una grande e bella partita giovanile.
La Lumaka continua una super scorpacciata giovanile e vince anche il titolo Under 14, è il sesto in questa stagione.
La Vis, lotta, non riesce ad incidere nel momento clou ma esce ugualmente a testa alta dalla disputa.
Coach Modaffari schiera Giordano,Granata,Mesiani,Benestare e Crocè.
Luca Laganà risponde con Venanzi,Merenda,Bavaro,Vilasi e Battaglia.
Si parte subito con grande intensità.
Il primo punto lo realizza Battaglia dalla linea dei liberi.
La Vis risponde con un gran canestro di Giordano.
Gli amaranto spingono con un canestro di Marco Crocè.
Bavaro risponde per la Lumaka.
Battaglia dalla lunga rispedisce in vantaggio la Lumaka.
Punto su punto durante il primo periodo.
Battaglia, ancora lui, brilla con una nuova tripla, sempre di tabella e rimanda in vantaggio gli Snails.
Due liberi di Merenda mandano avanti la Lumaka sull’8 a 14 di fine primo quarto.
Con Bavaro in evidenza la Lumaka spicca il volo sul più 7.
Per la Vis, reagisce Benestare.
Granata avvicina sul meno tre.
Giordano con grande tecnica suona la carica, gli amaranto tengono il passo e la gara è equilibratissima.
Merenda, continua a martellare e firma il nuovo più 6 ma Giordano,ancora lui, risponde a canestro.
Benestare firma il 25 a 30 a 12 secondi dal termine del secondo quarto.
Crocè realizza i primi due punti per la Vis nel terzo periodo: il team di Coach Modaffari arriva, nuovamente sul meno 3.
Bavaro, risponde immediatamente.
E’ ancora Crocè, l’uomo della rimonta: con una tripla impatta sul 32 pari.
Nuovo break Lumaka ed è nuovo più 6 con corsa e contropiede.
La tripla di Venanzi è micidiale e firma il più 9.
La Vis prova a rintuzzare il gap con Crocè, ancora una volta uomo della rimonta.
Venanzi, invece, è positivo per la Lumaka.
Importante la penetrazione di Infantino.
Il nuovo e maxi allungo Lumaka arriva sul più undici al termine del periodo.
Con una tripla, ad inizia a credere nella rimonta.
La stessa arriva fino ad un emozionante meno quattro.
Tiro liberi per avvicinarsi ancora a 7.40 dal termine:l’errore, avvia, invece, la determinata riscossa Lumaka.
Poco prima di metà quarto, il team di Luca Laganà firma l’affondo decisivo arrivando sul più dieci, con palle rubate e contropiedi.
Giordano, prova a non mollare.
L’asse Venanzi -Merenda, in back-door sigla la risposta.
Bavaro,dal Mvp, 21 punti per lui, firma il sigillo ai liberi.
Vilasi fa lo stesso, chiude i conti il giovane figlio d’arte Cugliandro.
Merenda sigilla il più 14.
La sfida termina 65 a 50 con gli Snails che emulano il rush della finals vinta in casa della Smaf e vincono il titolo regionale.
Lumaka-Vis 65-50
Lumaka:Zumbo 2,Chirico,Cugliandro 2,Bavaro 21,Vilasi 7,Pellicanò,Merenda 10,Venanzi 9,Infantino 2,Battaglia 12,Franco,La Rocca.All Luca Laganà Ass Nicola Famà e Federico Romeo
Vis:Granata 2,Mesiani 3,Giordano 17,Crocè ,18,Caracciolo,.Cucè,Callipo, Polito, Pennestrì,Mandarà,Benestare 10,Curia.All Massimilano Modaffari Ass Andrea Arecchi e Pasquale Suraci