Bic

Antonio Cugliandro dalla ReggioBic: “Un sogno diventato realtà”

 Le dichiarazioni del coach della Reggio Bic, campione del concentramento di Eurocup

Reggio Calabria – Antonio Cugliandro, coach della Reggio Bic, ha rilasciato dichiarazioni emozionanti durante la trasmissione “Tiro da 4” su ReggioTv, parlando della vittoria nel concentramento di Eurocup e della qualificazione alle Final 8 di Yalova, in Turchia. Un traguardo storico per il basket in carrozzina reggino, che ha visto la squadra superare avversari fortissimi, tra cui il temuto Vigo, squadra spagnola di altissimo livello.

L’obiettivo raggiunto
Cugliandro ha sottolineato come l’obiettivo non fosse scontato: “Era un sogno, quello di portare a casa la coppa e qualificarci per le Final 8 di Yalova. Ci siamo riusciti e siamo felicissimi”. Le Final 8 si disputeranno dal 25 al 27 aprile, con partite concentrate in tre giorni intensi: venerdì, sabato e domenica per semifinali e finali.

 

La chiave del successo contro il Vigo
Il coach ha analizzato la sfida contro il Vigo, una squadra rinforzata rispetto alla passata stagione, con giocatori del calibro di Bastian Colb, premiato nello Star Five della nazionale under agli Europei,. “Hanno aggredito molto, ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo reagito aumentando l’intensità e trovando gli equilibri giusti. È stata una partita sulle montagne russe, ma alla fine siamo riusciti a tornare in vantaggio”.

Il gruppo e il futuro
Cugliandro ha poi parlato del gruppo, confermando tre pedine fondamentali: Ivan Messina, Juninho Clemente e il capitano Sripnon Baz. “Sarebbe bello riconfermare tutto il gruppo per affetto e stima, ma se vogliamo alzare l’asticella, dobbiamo guardare anche ai punti deboli e migliorarci”. Il coach ha anche lanciato un appello agli investitori: “Investite nel basket in carrozzina. Con un milione di euro si potrebbe creare una squadra di altissimo livello per almeno 4 anni”.

L’importanza dei giovani
Un passaggio importante è stato dedicato ai giovani e alla necessità di avvicinarli allo sport. “Portare i ragazzini al palazzetto è fondamentale. Sono loro il futuro, gli atleti, gli allenatori e i dirigenti di domani”. Cugliandro ha anche espresso apprezzamento per l’entusiasmo visto nel mondo della pallavolo, pur rimanendo un appassionato di pallacanestro.

 

Show Buttons
Hide Buttons