ASG DELL’UNIVERSITA’ DI MILANO, AL FORUM IN CAMPO DUE REGGINI
Sarebbe bello che, le università calabresi prendano spunto.
Magari con un maxi-evento al Palacalafiore.
Milano esplode con il basket universitario.
Due reggini, entrambi cresciuti in casa Lumaka ci raccontano la propria esperienza.
Simone Surfaro, play-guardia visto anche alla Dierre in C unica, oggi militante sia nel Cus Milano che nei Canarins in Dr1 ed Anna Mari Basile, talento in rosa passato anche da Rieti,Roma, Catanzaro e non solo.
Come ha funzionato?
Hanno diviso le universita, in base alla loro posizione, in due squadre (north-east e south-west). Le selezioni sono state fatte in base a dei sondaggi su Instagram.
Per ogni università venivano selezionati 3 ragazzi.
Regole normali cestistiche, alle quali si aggiungevano due gare: “decibel contest” che dava 3 punti in più alla squadra con più tifo; 3 point contest, 10 tiri da 3 a metà partita (i punti realizzati si aggiungevano ai punti della partita).
Ospite della kèrmesse al Forum, l’azzurro Giordano Bortolani, visto a Reggio Calabria in occasione di Italia-Ungheria, atleta talentuoso originario di Capo D’Orlando che ha premiato le squadre.
Mvp Andrea Lucchini che gioca nel basket federale in compagnia di un altro talento di Calabria lontano da casa Pierfrancesco Botta.
“Esperienza bellissima, giocare al forum è ovviamente un emozione unica e un momento incredibile. – ha dichiarato Surfaro”
“La partita è stata all’insegna del divertimento, anche se ci sono stati molti momenti di competitività e questo ha contribuito a rendere il momento spettacolare.
È stato bello anche giocare in squadra con i ragazzi con cui solitamente ci sfidiamo nel campionato universitario.
Il clima era bellissimo in generale”.
“L’All Star Game che ho giocato domenica 9 marzo è stata per me la prima esperienza con il Cus Milano ed è stata unica e indimenticabile. Giocare al Forum di Assago è una sensazione che non avevo mai provato prima.- evidenzia Anna Maria Basile.
Nonostante i numerosi parquet calpestati, questo mi ha suscitato emozioni così intense da essere difficili da descrivere a parole.
Vorrei ringraziare non solo le mie compagne di squadra del “South west” con le quali abbiamo trovato sin da subito una grande sintonia dentro e fuori dal campo ma anche il nostro coach Stefano Rutigliano per la passione e la fiducia che ha dimostrato.
Lo ringrazio anche per avermi selezionata a partecipare alla gara del tiro da 3 punti.
Infine un grande grazie non solo al CUS MILANO, ma anche al CUS CATTOLICA per questa importante opportunità. Sono certa che questa sarà solo la prima di tante altre esperienze indimenticabili.”