B Dil: L’Alcaro Group Catanzaro riceve la Chimica D’Agostino Bari

 

Una gara che dà il “là” ad una fine d’anno tutta casalinga che riserverà ai giallo-rossi il doppio turno interno contro Cus Bari e Cestistica Ragusa e la trasferta del 19 Dicembre, ultimo incontro del 2010, in casa Liomatic Viola RC. Un doppio turno casalingo da sfruttare al massimo per mantenere l’imbattibilità interna, certo, ma soprattutto per arrivare con il maggior bottino di punti alla ripresa del 2011: la sosta imposta dal calendario per le festività natalizie sarà infatti quest’anno abbastanza lunga (dal 19 Dicembre al 09 Gennaio 2011) e potrebbe portare con sé pericolosi cali fisici e di intensità di gioco. In settimana coach Restivo ha puntato molto sul totale recupero di tutti i suoi uomini, ripresa che già si era vista nella trasferta di Campobasso, con il solo Mlinar a svolgere allenamenti differenziati. Il lavoro tattico è invece stato impostato per affrontare una squadra, quella del Cus Bari appunto, che si presenta a Catanzaro senza lunghi di stazza, che punta sulla velocità dei suoi uomini e che sembra soffrire molto in difesa e a tal proposito i 697 punti subiti rappresentano il secondo peggior dato del girone. La Chimica D’Agostino Bari è squadra che punta molto sui giovani locali, tutti nativi di Bari e provincia; dopo la salvezza centrata in extremis nella scorsa stagione, quest’anno la Società ha voluto affiancare agli atleti riconfermati in prima squadra i giovani del vivaio e un gruppo prelevato dalla Geofarma Mola (C Dil – girone G) con l’unica eccezione di Roberto Rollo, ex Martina Franca. Il giocatore più pericoloso a disposizione di coach Scoccimarro è però il riconfermato Domenico Barozzi, 3^ per punti realizzati con una media di 19.78 a partita, 8^ per rimbalzi catturati (8.22), 1^ per stoppate (2.00), 1^ per palle recuperate (3.56) e 1^ per valutazione (22.56), servito egregiamente dal paly e capitano Roberto Cancellieri, 1^ per assist con una media di 6.11 a partita e 6^ per minuti giocati (34.56). Da loro e dall’ala Roberto Rollo passa la maggior quantità di palloni giocati dal Cus Bari con il resto della squadra chiamata ad impostare il gioco per questo trio. Ovvio sarà quindi aspettarsi di vedere una difesa giallo-rossa puntare dritto a limitare la fase realizzativa e le invenzioni di quelli che appaiono come gli atleti più pericolosi della Chimica D’Agostino Bari.    Alla vigilia della gara di Catanzaro, il sodalizio del presidente Corsi non naviga in acque propriamente tranquille: le tre vittorie sulle nove partite giocate relegano i cussini ad un penultimo posto nel ranking a quota 6 punti in compagnia di Bernalda e della sorpresa negativa Corato. Ma l’attuale classifica è alquanto corta e il terzo posto dell’Alcaro Group è lì, distante solo 4 lunghezze con i giallo-rossi a quota 10 punti assieme all’Invicta&Olimpia Melfi. Fino al momento ciò che è mancato alla squadra allenata da coach Scoccimarro è stata una continuità di risultati e la vittoria in trasferta: le tre affermazioni nel palmares dei pugliesi infatti sono state raggiunte davanti al proprio pubblico nella 3^, 5^ e 9^ giornata rispettivamente contro Ceglie, Corato e Mens Sana Campobasso. Proprio l’ultima vittoria contro la forte squadra molisana, che solo sul parquet di Catanzaro ha accusato una pesante crollo ma che prima di allora è sempre riuscita a giocarsela fino alla fine con tutti gli avversari, ha galvanizzato capitan Cancellieri e compagni questa sera alla ricerca del primo colpo in esterna. Impresa sulla carta abbastanza ardua visto la differenza tecnica e l’ esperienza delle due squadre. Di contro infatti un’Alcaro Group di altro livello ma sopratutto una squadra che, se nelle ultime trasferte sembra soffrire di mancanza di consapevolezza delle proprie capacità e di paura di vincere, davanti al proprio pubblico si trasforma in una macchina da vittoria praticamente perfetta. Alla fine però sarà naturalmente il campo a decidere il risultato finale anche se alla vigilia l’ago della bilancia sembra pendere a favore dei padroni di casa.

La gara di questa sera avrà alcuni spettatori d’eccezione. Con il primo incontro tra dirigenti, tecnici e giocatori al X Circolo Didattico di Catanzaro (rione Fortuna, dove peraltro si tengono già alcune lezioni settimanali della scuola di minibasket SMAF), è partito il “Progetto Scuole” dell’Alcaro Group Catanzaro che vede la Società giallo-rossa sempre più presente nel sociale cittadino. Questa sera diversi allievi delle terze, quarte e quinte classi assisteranno alla partita di capitan Cattani e compagni sostenendo i propri beniamini dagli spalti.

Oltre al consueto servizio di netcasting, sarà poi possibile seguire la radiocronaca in diretta della partita tra Alcaro Group Catanzaro e Chimica D’Agostino Bari anche attraverso la web radio sul sito ufficiale della Pallacanestro Catanzaro (www.pallacanestrocatanzaro.it).

Palla a due alle ore 18:00 sul parquet del Pala Pulerà fischiata dai Sigg.ri Achille Ascione di Caserta e Nicola Tammaro di Giffoni Sei Casali (SA).

Nella 10^ giornata di campionato la Liomatic Viola RC, dopo un esilio durato ben quattro turni sul neutro di Polistena, debutta al Pala Calafiore ospitando la BBC Group Bernalda. Ghiotta occasione per riprendersi la vetta visti i doppi impegni in trasferta della capolista Accademia Britannica Campobasso e dell’altra vice-capolista UPEA Capo d’Orlando impegnate rispettivamente in casa della Soavegel Francavilla (rinforzatasi in settimana con l’arrivo di Lorenzo Di Marcantonio in arrivo da Molfetta dopo l’addio di Salvatore Orlando accasatosi proprio con coach Paternoster) e Granoro Corato. La Molisana Mens Sana Campobasso, dopo due trasferte consecutive, torna al Pala Vazzieri ospitando la Peugeot Benevento, la Cestistica Ragusa attende la Due Esse Martina Franca e l’Olimpia&Invicta Melfi giocherà sul campo della MiaCard Basket Ceglie.

 

Maria Rosa Taverniti per Reggioacanestro.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Show Buttons
Hide Buttons