Giovanili

BASKET ALAN ED IL PROGETTO CAMMINARE INSIEME:ECCO IL RESOCONTO

Bellissimo pomeriggio oggi per i giovani ragazzi Alan, che hanno potuto usufruire della passione squisita e della competenza sapiente dei due istruttori nazionali Fip di minibasket, Maurizio Cremonini e Roberta Regis, che hanno incontrato i ragazzi del minibasket e diretto un proficuo e affascinante allenamento.- scrive la nota.
Sotto gli occhi della dirigenza Alan, che hanno potuto apprezzare le doti umane e professionali dei due istruttori, i ragazzi hanno trascorso un paio d’ore piacevolissime e fortemente istruttive dello sport che amano, tra sorrisi, soddisfazioni e tanta, tanta voglia di imparare.
Molto soddisfatti Maurizio e Roberta, che hanno lodato il buon lavoro fatto dai tecnici Alan, hanno evidenziato la grande passione dei bambini e, in particolare, hanno espresso grande soddisfazione per i numeri della societá, che resta senza dubbio una delle societá con la maggiore partecipazione di bambini e ragazzi.

Maurizio e Roberta, alle tante domande e consigli richiesti dai tecnici e dai dirigenti Alan, hanno anche sottolineato un aspetto, che, a ben vedere, solleva in loro, a livello nazionale, tante preoccupazioni: si tratta del c.d. deficit di attenzione, un gap che in questa generazione si sta pericolosamente innestando, quasi certamente causato dalla eccessiva esposizione dei bambini a telefonini e monitor, che si ripercuote sull’attività tecnica ( se guardi sempre un monitor hai una visione periferica ristretta o del tutto assente e concepisci il gioco come individuale e non di squadra), che sull’attività fisica ( stando davanti a un monitor evidentemente le tue capacitá fisiche non sono stimolate).
Maurizio e Roberta hanno anche accennato al fatto che la penuria di strutture sportive, la poca attenzione che viene data all’educazione motoria nel sistema scolastico, certamente rendono i nostri bambini e i nostri ragazzi meno competitivi rispetto al panorama europeo e mondiale.
Tutte asserzioni che fanno riflettere, e che danno il senso di un movimento cestistico che, certamente a livello nazionale, soffre di queste opache contraddizioni.

Al culmine dell’ incontro però i due istruttori erano molto felici di aver potuto respirare un aria piena di passione, di voglia e di serietà nel lavoro che contraddistingue Alan Basket Gioia Tauro nel panorama cestistico regionale.

La dirigenza e i responsabili tecnici ringraziano Maurizio e Roberta, che con la loro esperienza e capacitá hanno certamente infuso uno spirito e una passione aggiuntiva che li spinge a proseguire nel lavoro svolto fin qui.

Show Buttons
Hide Buttons