X
DR1 CALABRIAGiovanili

Basket Pellaro: Diego Viglianisi tra ragazzi, presente e futuro

Speciale Ionicup 2025- di Giovanni Mafrii – All’ombra del sole ionico, abbiamo incontrato Diego Viglianisi, presidente del Basket Pellaro, durante la festa organizzata da casa Eutimo. Con la schiettezza che lo caratterizza, Viglianisi ha tracciato un bilancio della stagione e lanciato uno sguardo al futuro, tra entusiasmi e preoccupazioni.

“Questa festa è una tradizione consolidata, ma per noi è la prima volta – racconta Viglianisi – Siamo riusciti a portare qui il nostro gruppo Under 14, un’esperienza importante soprattutto per i più piccoli”. Un’attenzione particolare va alla crescita dei giovani, affidata al coach Cettina Luppino, “la più forte giocatrice della storia del basket calabrese femminile”.

La stagione senior si è chiusa con un bilancio contrastante in Dr1: “Un gruppo tecnicamente validissimo, forse abbiamo fatto qualcosa in meno rispetto alle aspettative. La chimica di squadra richiede tempo e abbiamo pagato questo ritardo in classifica”. Nonostante ciò, le prestazioni contro Gioia Tauro hanno dimostrato le potenzialità inespresse della squadra.

Il discorso si sposta poi sul panorama cestistico calabrese, con Viglianisi che non nasconde le sue perplessità sulle nuove normative: “La programmazione diventa sempre più complessa. Il rischio è che le società più piccole si indeboliscano ulteriormente”. Una preoccupazione che si lega alla fuga di talenti: “I veri talenti, se ci sono, finiscono presto a Milano o all’estero. Qui, in Calabria, restiamo con il quarto campionato d’Italia per tre realtà, si potrebbe fare di più”.

Ma non manca l’ottimismo: “Vedo tanto fermento e tanta gente che si impegna. Spero che questi sforzi portino frutti”. Un augurio che vale anche per il Basket Pellaro, pronto a ripartire dopo il 30 giugno, quando si chiarirà il quadro dei tesseramenti.

 

Show Buttons
Hide Buttons