Bermé, brutta sconfitta a Ferentino
FERENTINO – Arriva una sconfitta in terra laziale per la Bermé Reggio Calabria che paga a caro prezzo l’assenza di Austin Freeman e soccombe al Pala Ponte Grande di Ferentino contro l’FMC, sulla carta la migliore squadra del girone Ovest. Gara iniziata male per i neroarancio che hanno subìto tanto nei primi sette minuti nei quali gli uomini di coach Fucà hanno piazzato un break pesantissimo (19-4). I reggini hanno, tuttavia, interpretato molto bene poi la seconda frazione rientrando pienamente in gara ma nel terzo quarto hanno risentito dello sforzo, sia mentale che fisico, soccombendo nuovamente sotto i colpi di Carnovali & co, che hanno di fatto chiuso la gara già dopo 30 minuti. L’FMC è poi calata pesantemente nell’ultima frazione, con numerose palle perse che hanno ridato fiducia alla Viola ma il gap accumulato era troppo alto ed i neroarancio hanno dovuto alla fine cedere il passo ai ciociari.
Inizia fortissimo, come detto, Ferentino che sorprende la Viola con conclusioni da sotto di Raymond e Bowers (6-0 al 2’); i neroarancio soffrono la difesa schierata ospite e provano a correre con Spinelli, fermato però da un’infrazione di passi. Dall’altra parte è Gigli a completare un primo importante break di 9-0 al 3’. E’ l’ex di turno Mario Ghersetti (applauditissimo all’inizio) a realizzare i primi due punti neroarancio ed è sempre l’argentino, con un gran movimento da sotto, a firmare il 13-4 (5’). Coach Benedetto prova la carta Crosariol ma Ferentino continua a trovare il canestro con grande facilità con Raspino, Raymond e Gigli (19-6 al 7’).
Crosariol e Rullo provano a tenere botta ma dall’altra parte i laziali continuano a segnare con continuità. Negli ultimi minuti della prima frazione i neroarancio alzano, finalmente, l’intensità in difesa e costringono l’FMC a forzare qualche conclusione; sono allora i canestri di Mordente dai 6.75 e Spinelli sulla sirena a far sì che la Bermé possa chiudere il primo quarto sul 25-14.
Inizio di secondo quarto molto positivo per i reggini che, dopo la bomba iniziale di Carnovali, muovono bene la palla e trovano ottimamente la via del canestro con Rullo, Brackins e Mordente (30-22 al 12’). La Bermè attacca il canestro con grande convizione, Rullo ancora dai 6.75 e Lupusor dalla lunetta riportano i reggini sul -6 (32-26 al 14’). E’ il “solito” Carnovali a sbrogliare la matassa per i padroni di casa con le sue doti devastanti dal perimetro ma la Bermé continua a macinare gioco, trovando il canestro con Rullo (35-30). Nell’azione successiva una stoppatissima di Crosariol lancia il contropiede neroarancio con Spinelli che trova Lupusor da sotto: fallo subìto e 1/2 dalla lunetta per Ion (35-31 al 15’). L’FMC trova il canestro solo dal perimetro ma fa male con Raymond e Benevelli; dall’altra parte, però, risponde subito Valerio Spinelli (43-37 al 17’). Gara intensa e bellissima: Crosariol segna da 6 metri ma Ferentino si fa trovare pronta con Benevelli e soprattutto con l’infallibile Carnovali che segna da tre anche in transizione facendo impazzire il pubblico del palazzetto Ponte Grande (48-39 al 19’). Si va al riposo dopo un gran canestro di Lupusor che si destreggia molto bene nell’area avversaria; il tabellone al 20’ recita 48-41.
Il terzo quarto si apre con la tripla di Raymond, gioco alto-basso Spinelli-Ghersetti per i neroarancio ed è 51-43 al 22’; troppe palle perse per i reggini e Ferentino torna sul +10 con Bowers (53-43). Crosariol la mette ancora dai 6 metri con mano morbidissima ma l’FMC è davvero micidiale dai 6.75 con Raspino (56-45 al 24’); è un mini break firmato Mordente-Crosariol a riportare la Bermé sul -7 (56-49). Arriva, però, subito dopo un altro passaggio a vuoto in difesa per la Bermé che viene punita da Gigli e Raspino: momento delicato del match e Ferentino vola nuovamente sul +13 (62-49) costringendo coach Benedetto al timeout. E’ ancora Andrea Crosariol con un ottimo movimento in palleggio a conquistare canestro e fallo per il -10 (62-52) ma Ferentino non si ferma e si chiude sul 66-52 una terza frazione da dimenticare per i reggini.
L’ultimo quarto si apre con il canestro di Raspino; la Bermé si affida a Crosariol ma Gigli fa sentire la sua presenza in fase offensiva sotto le plance ed il gap non si riduce (75-60 al 32’). L’FMC si rilassa nella fase centrale dell’ultimo quarto ridando fiducia alla Viola che ha trovato in Rullo il principale terminale offensivo ma non è bastato; troppo elevato il gap accumulato nella terza frazione e Ferentino è stata brava alla fine a gestire il finale di gara chiudendo sul +12 (91-79) con una tripla finale di Carnovali ed un canestro di Gigli.
Una brutta sconfitta per i reggini che, senza Freeman, non sono riusciti ad infastidire più di tanto la compagine laziale, pur giocando alla pari per l’intera seconda frazione. Perdere contro Ferentino non è comunque un dramma; servirà ripartire subito domenica prossima in casa contro Latina, sperando che arrivino presto buone notizie sul fronte recupero di Austin Freeman.
Nino Romeo per Reggioacanestro.com
FMC FERENTINO – BERME’ VIOLA REGGIO CALABRIA 91-79
FMC FERENTINO: Bulleri 9, Galuppi ne, Gigli 20, Raspino 9, Benevelli 14, Imbrò 4, Carnovali 11, Benvenuti, Bowers 6, Raymond 18. Coach: Fucà
BERME’ VIOLA: Costa, Lupusor 8, Mordente 7, Rullo 21, Ghersetti 6, Sindoni ne, Pandolfi ne, Crosariol 18, Brackins 13, Spinelli 6. Coach: Benedetto
Arbitri: Gianluca SARDELLA di Rimini (RN) – Andrea BONGIORNI di Pisa (PI) – Alessio DIONISI di Fabriano (AN)
Parziali: 25-14; 48-41; 66-52;
SERIE A2 GIRONE OVEST 4a giornata
La Briosa Barcellona-Mens Sana Basket 1871 Siena 70-67
Givova Scafati-Lighthouse Conad Trapani 88-74
Benacquista Ass. Latina-Angelico Biella 79-69
Assigeco Casalpusterlengo-BCC Agropoli 92-96
Moncada Agrigento-Orsi Tortona 86-80
FMC Ferentino-Bermè Reggio Calabria 91-79
Novipiù Casale Monferrato-Paffoni Omegna 69-51
NPC Rieti-Acea Roma 75-64
Classifica
BCC Agropoli 8, Orsi Tortona 6, Novipiù Casale Monferrato 6, FMC Ferentino 6, Moncada Agrigento 6, Givova Scafati 6, Lighthouse Conad Trapani 4, Mens Sana Basket 1871 Siena 4, Bermè Reggio Calabria 4, NPC Rieti 4, Benacquista Ass. Latina 4, La Briosa Barcellona 4, Assigeco Casalpusterlengo 2, Paffoni Omegna 0, Acea Roma 0, Angelico Biella 0
Prossimo turno (5a giornata)
Paffoni Omegna-Givova Scafati – Sab 31/10/15 21:00
Lighthouse Conad Trapani-Mens Sana Basket 1871 Siena – Dom 01/11/15 14:15
Angelico Biella-FMC Ferentino – Dom 01/11/15 16:00
Acea Roma-Assigeco Casalpusterlengo – Dom 01/11/15 18:00
Bermè Reggio Calabria-Benacquista Ass. Latina – Dom 01/11/15 18:00
Orsi Tortona-Novipiù Casale Monferrato – Dom 01/11/15 18:00
Moncada Agrigento-La Briosa Barcellona – Dom 01/11/15 18:00
BCC Agropoli-NPC Rieti – Dom 01/11/15 18:00