X
BOLLETTINOMERCATOSlider

BOLLETTINO DI MERCATO RAC- 108

Come da previsioni, Andrea Trinchieri saluta Zalgiris Kaunas.


Luca Severini è ufficiale a Reggio Emilia.
Nella serata di ieri è arrivata l’ufficialità per il primo colpo dei Trapani Shark è Jordan Ford.
Totè uomo mercato, in tanti su di lui.
Udine ufficializzata Dj Brewton.


Napoli ufficializza James Laughlin come nuovo Gm, volto noto, in Nba, ha lavorato con i Warriors campioni di Steve Kerr: la prima ufficialità per i partenopei è Ed Croswell.
Bel colpo per Treviso: Joe Ragland ritorna in Italia.
E’ di ieri l’ufficialità preventivabile del ritorno all’Olimpia Milano di Peppe Poeta da Brescia.
Cinzia Zanotti,invece, declina l’offerta del club bresciano.


Alla Gazzetta dello Sport, ha rivelato che ha “ricevuto talmente tanti messaggi che mi dicevano

“Vai, fallo”, in maniera positiva, di incoraggiamento, che è quasi come se avessi deluso le aspettative. Ma non sentivo la necessità di accettare solo per dimostrare qualcosa. Non mi aspettavo tutta questa attenzione, ma poi ho realizzato che una donna alla guida di una squadra maschile di vertice non si era mai vista e che sarebbe stata una cosa storica”.
Perchè una donna in Serie A maschile crea tanta perplessità? «Perché c’è un problema culturale. So che potevo entrare nella storia come prima allenatrice nel campionato di Serie A maschile, ma lo voglio fare nel modo migliore possibile. Conosco Andrea (Capobianco, nda), ho grande stima di lui, arriva dalla maschile e nella femminile è perfetto. A Geas ho avuto come assistente Nazareno Lombardi, ora assistente a Verona, e Davide Bocci, che dopo anni a Treviglio fa il preparatore a Brindisi. Mi disse che, provenendo dalla femminile, sembrava non avesse mai lavorato nella pallacanestro».

Avellino batte una ricca concorrenza e si assicura Andrea Zerini.
Ufficialità anche a Torino con l’accordo con Davide Bruttini.
Per Rimini,invece, ai saluti c’è Masciadri.
In A2, l’ex Cap Reggio ed Agrigento Luca Corpaci sarà l’Assistente di Coach Pillastrini a Cividale.
Attenti al mercato della Effe che punta su Guiana e Anumba.
Pistoia conferma il lungo Gabriele Benetti.

Bergamo ritorna in A2 grazie al gruppo Mascio.
Il Ds, è una vecchia conoscenza del basket in neroarancio, Fabrizio Frates.

Il Direttore Sportivo commenta: “Siamo pronti a questa sfida e stiamo costruendo un progetto tecnico solido, competitivo e con una forte identità, capace di valorizzare i giovani al fianco di grandi campioni e riportare entusiasmo e risultati”.

Darryl Jackson saluta Ruvo e sarà un pezzo iper pregiato del mercato di B1.
Il colpo austriaco della Psa è arrivato:ufficiale Lukas Han.
Faenza conferma il play Fragonara.
Fabriano punta forte sul centro Riziero Ponziani.
Come vi avevamo preannunciato, Legnano conferma Guglielmo Sodero.
La neopromossa Siaz, confermerà sicuramente Labovic, e forse anche Luzza al piano di sopra.
Firmato il nuovo Direttore Generale, Gabriele Foschi, già a Cesena con Coach Patrizio.
Nomi altisonanti in ballo, su tutti Chiera.

Titoli in vendita? Parecchi ed ancora tutto può succedere.
Nota fortissima per Nardò

A seguito dell’esito negativo della stagione e di valutazioni molto approfondite fatte nel corso delle ultime settimane, la proprietà di HDL Nardò Basket mette il titolo sportivo a disposizione di Nardò e dei neretini e formula quindi un invito alla città e alle forze imprenditoriali del territorio di subentrare e garantire continuità al progetto. 

“La delusione per la retrocessione – spiegano i soci – ma soprattutto la presa di coscienza degli enormi sforzi economici compiuti in questi due anni, ha fatto maturare la convinzione di non poter più proseguire questa avventura. Il progetto, a queste condizioni, è insostenibile, per cui non ce la sentiamo di affrontare un’altra stagione sportiva e un altro rilevante e irragionevole sforzo finanziario per tenere in piedi la società anche nel campionato di serie B e per alimentare il legittimo sogno del popolo neretino della pallacanestro. Già all’indomani dell’ultima partita di playout, abbiamo cercato di verificare se ci fossero i presupposti per proseguire, con chi e in che modo. Ma siamo giunti alla conclusione di non poter andare avanti sulle stesse, identiche, basi e quindi di dover dare la possibilità a qualcun altro di proseguire. Prima di ogni cosa per l’amore e per la responsabilità che sentiamo di avere nei confronti del nostro Toro e della sua storia.  Le nostre risorse non sono infinite e il sostegno al Nardò Basket non può essere illimitato, nel tempo e nelle dimensioni. Siamo un gruppo di imprenditori certamente innamorati del basket e della maglia granata, ma in qualche modo costretti in questi due anni a non avere avuto aiuti o ricambi nella compagine societaria. Abbiamo sempre sperato di condividere con qualcun altro, dal punto di vista della responsabilità e degli oneri finanziari, questo impegno che abbiamo preso con la città e con i tifosi granata. Due anni fa abbiamo rilevato il titolo dalla famiglia Durante e abbiamo dovuto affrontare prima le incombenze economiche del passaggio di proprietà, poi di due, impegnativi, campionati di serie A2. Abbiamo fatto i conti con spese in misura ben superiore a quella che avevamo preventivato e al di là del margine dovuto a qualche fisiologico errore di gestione e di conduzione sportiva. Lo abbiamo fatto certamente con il cuore e con la fierezza di aver ammirato Nardò Basket al cospetto dei giganti della pallacanestro italiana. Con la soddisfazione, infine, di aver regalato a Nardò una vetrina eccezionale. 
Pensiamo a questo punto che, dato il contesto, sia doveroso e giusto passare la mano, senza alcun proposito di speculare sulla cessione e di ricavare un solo euro. Sul presupposto che il campionato di serie B è di assoluto prestigio e che rappresenta un patrimonio eccezionale del territorio e degli sportivi neretini. Con l’auspicio fermissimo di cedere il titolo a soggetti e imprenditori neretini innamorati come noi, dal momento che non prendiamo in considerazione in questo momento la possibilità di lasciare in favore di persone che non siano legate a Nardò. È giusto ed è inevitabile che questo titolo e questa categoria debbano essere un onere e una responsabilità di tutti, dalle istituzioni a ogni soggetto in grado di fare la propria parte. Solo così il progetto sportivo che abbiamo abbracciato senza remore due anni fa, potrà diventare logico e sostenibile. Per cui, speriamo vivamente che nei prossimi giorni si facciano avanti forze fresche, disponibili e determinate a prendere il nostro posto e a continuare a scrivere altre pagine di questa storia gloriosa”. 

Marco Laganà saluta la Siaz dopo un biennio: tanti in ballo per lui.
Pallacanestro Viola sempre in auge: si cerca un quattro forte e dominante, ma non sarà Tommaso Pichi.
Corato conferma .
Costone Siena ufficializza Filippo Franceschini.
La Virtus Siena ufficializza, da Gallarate, Paolo Redaelli.
Tante offerte, anche dalla B1, per l’ex Rende, Vincenzo Festinese.
Antoniana,invece, sua ex squadra sta lavorando per farsi trovare pronta.
Diaz sondato dal Castellaneta.
La neopromossa Mesagne, città cara a Sandro Santoro, conferma l’ex Catanzaro Gigi Brunetti. Accanto a lui, il nuovo Coach Leuzzi.
La Spezia firma Tristan Lamperi dalla Don Bosco.
Sarà biennale l’accordo del Pozzuoli con Shawn Gulley: i campani, così come Barcellona,Alfa,Dierre, sperano nel ripescaggio.
Un estate caldissima da questo punto di vista.
Rumors in arrivo dal Palalberti,inoltre, hanno identificato nel reggino Valerio Costa il nome del nuovo play per il nuovo corso Cigarini.
La Dierre del nuovo corso Inguaggiato pare voglia ripartire dalla conferma di Roberto Cernic.
Aldo Festinese, visto all’Antoniana, protagonista della scalata fino alla B, potrebbe ripartire dalla Dr1.

In Serie C, la neopromossa Pgs Sales ha confermato il giovane allenatore Gulotti.
Uno dei protagonisti della cavalcata vincente del Catanzaro verso la B di due anni fa, il lungo Casareale non rinnoverà a Matese.


Coach Castorina confermato alla Magic Basket Chieti.
Vola in C, dopo una grande stagione al piano di sopra, l’ex Basketball Lamezia, Daniel Datowei, visto alla Dinamo, firma per l’Assi.


Hauber è in contatto con Cercola: la stessa Cercola, dopo la firma di Spera potrebbe firmare Cecere, su di lui anche Matese.
Castelnovo di C sta costruendo un super roster:nel mirino anche Pablo Morini.

Botti in arrivo dalla Pirossigeno: sarà Simone Ginefra il nuovo Direttore Sportivo? L’esperto play lucano continuerà anche l’attività sportiva in B con la Bim Buim?
Rumor dalla Lombardia:il giovane play Simone Surfaro, cresciuto in casa Lumaka, saluta Agrate: per lui pronta una nuova esperienza: è vicinissimo al Cologno di D2.

Show Buttons
Hide Buttons