BOLLETTINO DI MERCATO RAC- 110
La NBA ha riscoperto il talento italiano. Saliou Niang, ala senegalese naturalizzata azzurra, è stata selezionata dai Cleveland Cavaliers con la 58ª scelta assoluta al Draft 2025, riportando dopo anni un nome italiano tra i chiamati della serata più attesa dal basket mondiale.
La stagione da Most Improved Player in Serie A con Trento (8.1 punti e 5 rimbalzi in 20 minuti) ha convinto i Cavs a puntare sul ventiquattrenne, che però nella prossima stagione vestirà comunque la maglia della Virtus Bologna. “Sarà un’ottima palestra per lui”, ha dichiarato il general manager di Cleveland, lasciando intendere un monitoraggio costante in vista di un possibile approdo NBA nelle prossime stagioni.
La chiamata di Niang ripercorre la storia del basket italiano al Draft, da Dino Meneghin – selezionato nel 1970 dagli Hawks all’11º giro senza mai saperlo – fino alla prima scelta assoluta di Andrea Bargnani nel 2006. Un fil rouge che ha visto protagonisti Marco Belinelli (18ª scelta nel 2007) (Si ritirerà o no?)e Danilo Gallinari (6º nel 2008), entrambi diventati colonne in NBA, con il primo addirittura campione nel 2014 con San Antonio(con l’ex Viola Manu Ginobili).
Oggi l’unico italiano attivo nella lega è Simone Fontecchio, mentre Nicolò Melli ha chiuso la sua esperienza nel 2021. Niang rappresenta dunque la nuova speranza azzurra, erede di una tradizione che dal mitico Meneghin arriva fino all’attuale stella dei Pistons. Il suo sviluppo a Bologna sarà cruciale per scrivere un nuovo capitolo del sogno NBA italiano.Il primo Italiano a scendere in campo fu Stefano Rusconi, seguito da Vincenzino Esposito. Qualche anno prima fu draftato anche Gus Binelli, papà dell’ala della Siaz, Thomas, e Riki Morandotti, stella del Torino. In Nba ha giocato con profitto anche Gigi Datome, promesso sposo alla Presidenza Fip per il post Petrucci.
In Lba, Leo Candi saluta Derthona.Uscirà anche Baldasso.
Bertram Derthona Basket comunica di aver firmato un accordo con l’atleta polacco Dominik Olejniczak.
L’Apu Old Wild West Udine è lieta di annunciare l’ingaggio dell’atleta Aubrey Dawkins. Classe 1995, è un’ala di 198 centimetri e 93 chili proveniente dal Wurzburgs Basket e figlio dell’ex giocatore NBA Johnny Earl Dawkins – che ha militato nei San Antonio Spurs, Philadelphia 76ers e Detroit Pistons e oggi allenatore NCAA in Florida.
Tutto confermato a Napoli, con l’accordo con Stefano Gentile che saluterà Woldetensae.
In A2,invece, suo fratello Alessandro rinnova con l’Urania Milano.Accanto a lui, Coach Cardani ed il forte Andrea Amato.
Ottimo colpo della Juve che si assicura Edoardo Del Cadmia.
Confermato l’interesse di Pistoia per Riisma.
Ufficialità a Verona dove si accorda Filippo Baldi Rossi reduce dalla vittoria del campionato con Cantù.
Ufficiale anche Vincenzo Guaiaa alla Fortitudo.
Roseto punta su Tommy La Quintana, rinnova Donadoni.
Conferma super a Rimini:non si muove Pierpaolo Marini.
In B1 la Gema conferma Federico Burini e Federico D’Alessandro.Saluta Daniele Toscano,promesso sposo della Virtus Roma.Saluta anche il Capitano Savoldelli.
Conferma in arrivo per Legnano anche per Scali.
Federico Casoni firma con Omegna.
Psa conferma Mehmedoviq.
Marco Di Pizzo si accorda con Jesi.
Faenza ufficializza l’ex Caserta Raffaele Romano.
Lieto ritorno all’Assigeco che, da Omega firma Massimiliano Ferraro.
Il nostro rumors dell’arrivo di Renzi al Ferrara(rimarrà anche Casagrande) sembra più che veritiero.
La domanda dell’estate è sempre la stessa: quante e quali saranno le ripescate a cascata?
Attenti a Yeyap: Basket School Messina lo ha salutato ingaggiando Warden. Dove finirà lo spettacolare dunker, ex Fortitudo.
Bolletta parlerà del suo futuro con Svincolati.Da lì potrebbe partire Giannullo.
L’ex Barcellona e Castanea, Lophukov, potrebbe interessare nelle Marche.
Voglia di B2 anche per Alessandro Trinca visto alla Dierre.
Luca Ansaloni, dopo esperienze in grandissimi settori giovanili del basket italiano, potrebbe ripartire da una piazza storica come quella della Mens Sana Siena:l’ex Viola da giocatore era a Derthona(ex anche della Virtus).
Trombetta in rampa di lancio per Marnate B int
Civitanova Marche conferma il capitano Santi.
Olimpia Castello saluta Zhytaruk e Gianninoni.
Recanati conferma Mattia Magrini.
Botto pazzesco per Pescara che sembra ad un passo dall’ingaggio dell’ex Rende e Sala, a Palestrina nella passata stagione Arnaut.
Nuovo ed importante colpo per Matera che ufficializza il potente Markus.
La Viola riflette sulla possibile conferma di Paulinus.
Tantissima programmazione per i neroarancio: giorni di try-out e sarà anche Dr1 per la formazione Under, più conferma in Under 19 Gold, Under 17 d’Eccellenza ed Under 15, sempre d’Eccellenza.
La Scandone inizia a sondare il mercato:Soliani,D’Offizi e Pichi il trio dal quale ripartire, confermatissimo Nino San Filippo, il suo capolavoro si è fermato ad un solo pallone dalla B1. Ha salutato l’ottimo Carlo Cantone.
Arrivano buoni rumors da Marigliano: la B si dovrebbe fare. De Riggi pronto alla conferma. Potrebbero arrivare 5 under da Napoli in quota NextGen con Coach Massaro che potrebbe rimanere.
Il giovane 2005 Speranzoni, raggiunge Leonardo Di Dio, Edorardo Anibaldi, Mario Tartaglia e Medoune Gueye ai Lions di Bisceglie.
Viadana saluta cinque atleti del proprio roster(dove giocavano anche l’ex Viola Maksimovic e l’ex Catanzaro Litoumi ad inizio anno.
L’ ASD Viadana Basket comunica che il coach Fabio Pozzi e gli atleti Enrico Stavla, Yusupha Konteh(ex Viola), Danilo Tagliano(ex Lamezia), Damian Paulig(ex Soverato) non faranno più parte della società per la stagione 2025-2026.
Peral Solana, già visto a Barcellona, non rimarrà a Siracusa:possibile ritorno in Argentina.
Tutto confermato: sarà Vinicius Ruiz, la nuova punta di diamante per Coach Bonaiuto.
Siracusa non ingaggerà l’ex Dierre, Vukosavlievic.
Barrile smette? La Dierre riflette, nei prossimi giorni ne sapremo di più.
E’ in cantiere, però, una novità importante per i bianco-blu.Scuola di Basket Lecce conferma il veterano Manuele Mocavero.