BOLLETTINO RAC – 101, SI RIPARTE
La nazionale di nuovo a Reggio Calabria?
Titoli e problemi?
Conferme e colpacci?
Partono i rumors, riparte il bollettino.
Tutto può succedere.
Solita fase interlocutoria, di programmazione sottotraccia e di finali dei campionati.
Tutto può succedere.
L’ultimo rumors è un effetto domino che vorrebbe coinvolge realtà tra Lazio, Campania e Calabria, con uno scambio di titoli su titoli.
Fantasie o si sta lavorando su questo?
C’è chi pensa alla B1, chi è sicuro di essere ripescato, c’è chi sta già facendo mercato per la B ma è ancora in C, insomma, la solita incertezza di questi tempi, con variabili impazzite, dove tutto potrà succedere fino alle ratifiche.
Una cosa è certa, le scadenze di Luglio porteranno consiglio.
A Reggio Calabria? Si attendono novità dal Pianeta Viola e sulle scadenze dei bandi di tutti, o quasi, gli impianti cittadini a privati.
Cosa accadrà?
Pillole dalla Nba, dove i Celtics, secondo Espn sono più che interessati al greco Antetokounmpo dai Bucks.
In Euroleague, Osmani estende per due anni con l’Efes.
Dopo Dame Sarr a Duke, anche tanti altri talenti italiani sono in rampa di lancio in chiave Ncaa, non dovrebbe essere così per Diego Garavaglia, vicinissimo al Trento del nuovo corso Cancellieri.
Treviso è ad un passo dal Coach Alessandro Rossi.
Si gioca nelle prossime ore la semifinale tra Virtus e Milano ma, i bianco-neri sembrano super interessati a Casarin.
A proposito di semifinale scudetto, il Presidente del Trapani, Valerio Antonini è sempre in copertina.
Dopo la pioggia di canestri del Brescia che parte con il piglio giusto in gara uno, il numero uno dei granata ha voluto complimentarsi con i lombardi recandosi nel loro spogliatoio così come annunciato dal Giornale di Sicilia
“Ieri, però, a fine partita, ha chiesto e ottenuto la possibilità di entrare nello spogliatoio della Germani. Ha bussato, gli è stato aperto. Ha fatto i complimenti allo staff tecnico comandato da Peppe Poeta e a tutta la squadra. I suoi complimenti sono stati sinceri, sportivi, e hanno fatto piacere. Non dovranno distrarre, naturalmente. La serie è iniziata nel migliore dei modi. Ma è, appunto, soltanto iniziata”.
Basket in carrozzina? Si muove tantissimo e la quota con 2 atleti extracomunitari, potrebbe limitare tanti roster.
Possibile ritorno di Papi, nazionale azzurro, in Italia (destinazione Sassari?), Vicenza neopromossa scatenata sul mercato, pare abbia preso il forte lungo della nazionale brasiliana 4.5 di classificazione Eduardo Da Silva (da non confondere con l’atleta delle Volpi Rosse Firenze), e potrebbe arrivare sempre a Vicenza l’altro lungo Favretto dal Treviso. Il giovanissimo atleta della nazionale U23 Gabriel Da Silva può passare dalle retrocessa PMB Padova al Treviso per dare continuità al suo percorso di crescita nella massima categoria, sono invece in partenza dagli Amicacci Giulianova la coppia di australiani Brown-Leard, mentre Reggio Calabria e’ alla ricerca di un terzo lungo da affiancare alla coppia Sripirom-Clemente, confermati insieme al nazionale azzurro Ivan Messina.
In A2, Brindisi firma Copeland.(che ha rinnovato l’assistente Marco Cardillo)
Verona saluta Coach Alessandro Ramagli.
Tambone, da Sassari,interessa al Pesaro, sarebbe un ritorno.
Dopo l’ennesima promozione in carriera dalla A2 all’A2, Lorenzo Caroti non rimarrà in massima serie. Pronto a salutare Udine. Dove finirà il toscano?
Pistoia saluta il Team Manager Andrea Tronconi.
In A2 Femminile, Vicenza saluta Coach Francesca Zara, gloria del basket italiano.(qui una sua recente intervista in occasione di Jr.Nba).
In B1, la retrocessa Vigevano saluta Coach Pansa.
Separazione anche tra Fabriano e Coach Niccolai.
Sempre in B1, conferenza stampa indicativa ed emozionante per l’Orlandina con Coach Bolignano ed il Presidente Sindoni dopo l’eliminazione dal PlayOff, per opera del Roseto.
Jasaitis? Il Presidente spera possa continuare.
Marco Gandini resta alla Psa di Sant’Antimo.
Sempre in B1, Jesi si separa dal Gm Nelson Rizzitiello.
Negli scorsi giorni si è tornato a parlare della possibile cessione del titolo di LBA di Cremona da parte del Presidente Vanoli. Si era parlato anche di una cessione verso Roma.
Il presidente della Virtus,Massimiliano Pasqualini ha parlato a sul Corriere dello Sport dopo l’eliminazione ai playoff di B Nazionale. “Non ci nascondiamo. Abbiamo stanziato un budget per vincere il prossimo campionato e salire in A2”, ha detto Pasqualini, prima di confermare che Calvani resterà alla guida. “Assolutamente sì. Lui e Ivan Belletti, il direttore sportivo, hanno massimo fiducia del club e sono al lavoro per costruire una squadra in grado di raggiungere a braccia alzate lo striscione d’arrivo della promozione. Stiamo mettendo al loro fianco una società sempre più strutturata. Proprio in queste ore abbiamo trovato l’accordo con chi si occuperà delle relazioni istituzionali. Dobbiamo di riempire alcune caselle, a parte la costruzione del roster, per mettere delle fondamenta solide per il futuro”.
L’ex Rende e Reyer, Massimo Romano, rimane a Bolzano.
A proposito di titoli:Saranno Casoria e il palazzetto dello sport di via Michelangelo la nuova casa del progetto PSA , che nell’impianto dedicato alla memoria del taekwondoka Domenico D’Alise giocherà le sue gare interne in Serie B Nazionale.
Dichiarazione dei Maurizio Balbi, responsabile sportivo PSA: “Siamo davvero felici di poter continuare la nostra attività qui a Casoria, dove già al termine della scorsa stagione sportiva, quando ci eravamo trovati all’improvviso senza la disponibilità del PalaPuca, avevamo trovato entusiasmo e disponibilità. Le stesse che hanno accompagnato gli incontri avuti con l’amministrazione cittadina nelle ultime settimane e che hanno reso possibile questo nuovo corso. Entriamo in questa splendida struttura in punta di piedi, riconoscendo il valore di chi già utilizza l’impianto, porteremo in dote la nostra esperienza nella gestione degli impianti e le nostre tecnologie mettendole al servizio del PalaCasoria e di tutte le realtà sportive che lo vivono. L’obiettivo, grazie anche alla bellezza di questo palasport, è di diventare un riferimento per tutta l’area Nord di Napoli” .
Capitolo Basket a Messina: esistono rumors che vorrebbero la Basket School Messina fuori dai giochi dopo stagioni sempre in crescita esaltanti e vincenti.
Al momento, nulla di vero al cento per cento o convincente, siamo certi che la società giallo-rossa ce la farà.
Idem le campane, idem il Castanea che, anche in questa stagione ha palesato difficoltà nel “farcela” in Tv.
Quel che è certo è il fortissimo interesse in sede di mercato dei Lions Bisceglie per Leonardo Di Dio, fromboliere pazzesco che ritornerebbe, lontano da casa dopo l’esperienza a Formia in B Unica di qualche anno fa.
Sempre in Puglia, il bravo Coach Fabbri sta per passare dalla Virtus Molfetta al Bari dove c’era Vito Console,oggi ai Lions.
Alla Viola? Staff tecnico confermatissimo in toto.Coach Cadeo, Stefano Scarpa, Seby D’Agostino ecc.
Più di qualche giocatore potrà rimanere, da Fernandez ad Ani ma non solo.
Tanti gli uno più uno da valutare.
Attesi TryOut, anche per la prima squadra guidati da Coach Cadeo.
Attenti al Catanzaro: Iliano Sant’Ambrogio è il nuovo nome per la guida tecnica? Circola questa voce ma, è indubbio che le progettualità del Presidente Alfonso Bianchi siano di alto livello.
Rimarrà Tomcic che ha un biennale ed è balzata la voce di un interessamento per Illya Tyrtyshnyk ex Viola, a Ravenna in B1 nella passata stagione.
In quella Viola, allenava Federico Cigarini, oggi più vicino che maia al Barcellona 4.0. che ha voglia di ripescaggio in B.
Chi rimarrà del nuovo Rende del nuovo corso Di Martino? Possibilissima la conferma di Simone Ginefra.E’ ancora troppo presto per parlare di scrivanie per il regista classe 1983.
A Cosenza, con la nuova gestione dell’impianto di Rende, si parla di Polisportiva nascente che prende le mosse dalla massima serie di Calcio a 5 e che coinvolgerebbe Volley e Basket.
Oggi, alle ore 18.30 la Dierre Basketball Reggio Calabria le proverà tutte per vincere il campionato e ribaltare il fattore campo dell’Alfa Catania.
Chi vince vola agli spareggi.
La semifinale,successiva si disputerà sabato 7 giugno e la vincente della Sicilia(Alfa o Dierre) affronterà la vincente della Division O, il girone pugliese; nell’altra semifinale, si affronteranno Division P (Campania) e Division R (Sardegna). Le due vincenti saranno promosse in Serie B Interregionale 2025-’26. Domenica 8 giugno 2025 si affronteranno le due squadre perdenti in una finale, da cui scaturirà la terza promozione in B2.
Chi vincerà, dunque, affronterà il Castellaneta che ha vinto la C Puglia battendo Foggia.
Staselis protagonista insieme all’eterno Migliori.Nel roster c’è anche Ojo,Pallara,Vorzillo, De Bartolo e l’ex Catanzaro, Jovan Miljianic.
Vittoria in finale contro Foggia dove non bastano i 22 di Coppola, i 20 di Lioce ed i 18 di Buo.
In serie C Campana, è appassionate la finalissima tra Virtus Sarno e Caiazzo.
Tantissimi veterani in scena: Sarno schiera Beatrice,Moccia,Esposito senza dimenticare l’ex Capitano del Catanzaro Marco Cucco, Luongo e Dio.
Caiazzo ha un ex Nba come Linton Johnson(che sarà a Siderno, a casa Ymca la prossima settimana), l’ex Viola, Rino Tomasiello, compagno di Manu Ginobili in neroarancuio ma anche Marco Caloia,Marco Mastroianni,Alessandro Puoti ed Aldi.
Quando una C regionale, tutta calabrese? I tempi non sono maturi.
Anche fantasticando non si arriverebbe mai a dieci squadre.
Movimento piccolo che, comunque sta lavorando alla base con tante iniziative(mai così attivo il Comitato Fip Calabria, le critiche hanno fatto bene, bravo Surace) sognando il ritorno della Nazionale italiana.
Qui l’intervista a Gigi Datome.
Giovanissimi in rampa di lancio con nuovo agente e voglia di far bene, attenti a Maiorana degli Svincolati e Pezzimenti impegnato con la corsa alla C della Gioiese.
Anche Coach Arigliano, ex Rende e Catanzaro potrebbe ritornare in scena.
Attivissima l’Orsa Barcellona fresca campionessa Under 14: un nuovo Coach per le giovanili in rampa di lancio?
In C, sarà difficilissimo per Gela Basket trattenere Musikic, tanti rumors in arrivo per un nuovo play.
Come annunciato, la Vis, all’interno di un progetto a respiro Europeo, con l’Eybl in rampa di lancio comunica il nome del nuovo allenatore, Fabio Pierotti.
Vincolo sportivo in atto e basket mercato a tutti gli effetti, libero come non mai.
A brevissimo liberi tutti, ma trattative già iniziate: i top player del Soccorso interessano al Botteghelle, in ottica Under 19 Gold.
La Viola ha propagandato i nuovi Tryout per rendere più competitivi i gruppi.
La Vis, ha ufficializzato un nuovo giovane, classe 2009, in arrivo dal Kosovo, Erion Hoxha.