Botteghelle, successo e terzo posto
Al termine di 40 intensissimi minuti i ragazzi di Surace hanno la meglio su un Polistena che, pur priva di pedine di grande importanza, ha lottato per tutto il match. Bravi i biancoblù a crederci sempre, giocando con molta calma e tranquillità, piazzando il mini allungo decisivo proprio nel finale.
Ma veniamo al match. Il Botteghelle è a pezzi e cambia qualcosa tatticamente: Pensabene agisce da play, Catanoso e Cilione sono le due guardie, Minniti e Caumi i lunghi. Sul fronte opposto il quintetto è composta da Condoluci, Curia e Brosio, insieme ai lunghi Iodice e Macrì.
L’avvio vede il Botteghelle giocare con molto ordine, girando tantissimo la palla contro la zona dei padroni di casa e trovando ottime soluzioni con Minniti e un ottimo Catanoso. Polistena trova subito le contromisure e, grazie a un ispiratissimo Iodice e al talento di Curia, ricuce lo strappo e tentadi allungare. Sei punti di fila di Clione tengono le squadre a contatto (18 – 16).
La ripresa comincia con delle grandi giocate sull’asse Curia – Iodice, che, grazie anche a Condoluci, tengono i padroni di casa in vantaggio. Il Botteghelle trova però i canestri di un eccellente Marrara e grazie alle triple di Pensabene e Catanoso rimane attaccato nel punteggio. (33 – 32).
Le rotazioni sono scarse e si segna con il contagocce. Polistena grazie a Macrì e al solito Curia tenta nuovamente l’allungo. Il Botteghelle però non demorde e grazie alle giocate di Cajumi e resta a distanza di sicurezza, chiudendo il terzo quarto sul -3 (43 – 40).
Gli ospiti salgono di colpi in difesa, la zonda ordinata da Surace si fa maggiormente incisiva e comincia a mettere in difficoltà l’attacco di Polistena, tenuto alla miseria di 5 punti nell’intero quarto periodo, tutti su tiro libero. È il terzetto Catanoso – Cilione – Marrara a condurre il Botteghelle prima all’aggancio e successivamente al sorpasso. Finirà 48 a 51.
Polistena paga più del dovuto l’assenza del tiratore De Marzo e un quarto finale davvero pessimo. I ragazzi di Latella hanno venduto comunque cara la pelle, dimostrando che passare a Polistena non sarà facile per nessuno. Ottime le prove di Macrì e Curia, eccezionale Iodice, nonostante un secondo tempo meno incisivo del primo.
Per il Botteghelle un affermazione importante, fortemente voluta, ottenuta mettendo in campo tanto carattere e lucidità. Le condizioni della squadra del presidente Musolino sono disastrose, con un’infermieria davvero troppo affollata. Il 2012 è comunque iniziato nel migliore dei modi per i biancoblu, che saranno ora chiamati a un compito proibitivo: tenere testa alla Junior Basket Lido che appaia Cilione e soci al terzo posto.
da Botteghellebasket.it
Polistena: Iodice 14, Nasso ne, Brosio 6, Macrì 7, Curia 17, Pratticò ne, Condoluci 2, Macrì ne, Pulitanò ne, Cristofaro ne.
Botteghelle: Pensabene 3, Marrara 14, Cilione 12, Lucisano, Catanoso 15, Minniti 4, Cajumi 3, De Fazio ne. Falcomatà ne. Vinci ne. All. Surace.