Bic

Brunetti: “Reggio Calabria si conferma al centro dello sport con l’Eurocup di basket in carrozzina”

Appuntamento 7 e 8 marzo al Palacalafiore per due giorni e 10 partite di basket in carrozzina di altissimo livello.

La città di Reggio Calabria torna a essere protagonista dello sport internazionale ospitando per il secondo anno consecutivo l’Eurocup di basket in carrozzina, un evento che vede la Reggio Basket non solo come organizzatrice, ma anche come partecipante. Il vicesindaco Paolo Brunetti ha commentato con orgoglio questa nuova occasione per la città, sottolineando l’importanza dello sport come motore di inclusione e rilancio.

“Reggio si conferma scenario di eventi importantissimi”, ha dichiarato Brunetti. “Veniamo da una settimana intensa: domenica scorsa abbiamo avuto la nazionale di basket, e oggi un altro grande evento che si ripete nella nostra città. Va dato merito a questi ragazzi, perché oltre a svolgere un’attività sportiva, sono un esempio per tutti. Nelle loro difficoltà, hanno trovato punti di forza e ce lo dimostrano ogni giorno, giocando e calcando il campo del PalaCalafiore.”

Il PalaCalafiore, recentemente rinnovato, è diventato un simbolo di accessibilità e inclusione. “Finalmente sono state abbattute le barriere architettoniche, permettendo a tutti di accedere in serenità e tranquillità, sia per visitare la struttura che per assistere alle partite”, ha spiegato Brunetti. “Da parte nostra, c’è il più grande sostegno possibile a questa realtà, e invito tutta la città a partecipare, a tifare per questi ragazzi che sfidano ogni limite.”

 

Il vicesindaco ha poi condiviso la sua esperienza personale. “Ho avuto modo di assistere a qualche partita, e devo dire che ciò che fanno è impressionante. Vedere su una carrozzina giocare su un campo di basket normale è qualcosa che va oltre i limiti delle possibilità umane. Complimenti a loro e agli organizzatori. Reggio è felice di abbracciare questo evento, che mette in risalto non solo lo sport reggino, ma anche la nostra città, che merita di essere vissuta giorno dopo giorno.”

L’Eurocup di quest’anno vedrà la partecipazione di squadre internazionali, tra cui Vigo dalla Spagna, una compagine francese e una da Tel Aviv, Israele. “Questo è sinonimo di come Reggio stia respirando a 360° un rilancio”, ha aggiunto Brunetti. “Quando c’è sinergia tra tutte le istituzioni, i risultati arrivano. Se Reggio diventa credibile a livello nazionale e internazionale, si riescono a fare eventi come questi. La città è pronta oggi, è pronta per accogliere questi eventi e per accoglierne altri in futuro.”

Brunetti ha poi ricordato l’emozione della partita della nazionale al PalaCalafiore. “Ero in curva quella sera, e sono tornato indietro di 20-30 anni. È stato emozionante vedere l’entusiasmo non solo di Reggio, ma di tantissimi tifosi venuti da fuori, anche dalla Sicilia. Peccato per il risultato, ma è stata una manifestazione all’insegna dell’entusiasmo e della rinascita dello sport e del basket a Reggio.”

Show Buttons
Hide Buttons