Brutta Viola per 35′:il resto è showtime

 

 

REGGIO CALABRIA –  “Qui non si muore mai”, recitava lo storico slogan neroarancio coniato da capitan Sandro Santoro negli anni ’90; ed anche ieri, con un ultimo quarto ed una rimonta straordinari, la Viola è riuscita a strappare due punti d’oro alla Brandini Firenze, dopo una partita che i neroarancio per tre quarti di gara non avevano però interpretato nel migliore dei modi.

 

Dopo una partenza bruciante, fatta di grande dinamismo ed intensità in difesa che valgono un 12-2dopo quattro minuti a firma del duo Piazza-Rugolo, nei minuti successivi i neroarancio si fanno prendere dalla frenesia e sprecano tanto in attacco consentendo agli uomini di coach Paolini, guidati da Caroldi e Casadei, di piazzare un controbreak di 4-12 che annulla il gap iniziale. Il primo quarto si chiude sul 18-17.

 

Nella seconda frazione Firenze chiude bene gli spazi in difesa, la Viola si affida a soluzioni sul perimetro che non danno i frutti sperati; la tripla di Giampaoli al 14′ firma il 20-26 per Firenze. Il match si scalda, Piazza spara due triple in fila che infiammano il Botteghelle per il 29-28 ma un’altra tripla di Giampaoli riporta i toscani davanti (29-31 al 18′); il break subìto dai neroarancio in questa fase finale di primo tempo non si ferma qui perchè Casadei e Spizzichini in un minuto piazzano uno 0-6 per il 29-37. Una tripla di Fontecchio sul finale di secondo quarto consente ai reggini di rientrare negli spogliatoi sul -5 (32-37).

 

Le statistiche di fine primo tempo evidenziano uno scarso coinvolgimento dei lunghi. Sarà un caso ma nei primi minuti della terza frazione la Viola inizia subito bene, giocando tutti i palloni su Fontecchio ed Ammannato che si fanno trovare pronti e la Viola torna sul -1 (39-40 al 24′). Gli ultimi cinque minuti della terza frazione sono fortemente condizionati da alcuni fischi arbitrali molto discutibili a favore di Firenze che ringrazia e dalla lunetta costruisce un vantaggio di dodici punti (41-53). All’ennesimo fischio clamorosamente invertito coach Ponticiello capisce che è il momento di dare una scossa agli arbitri, ma soprattutto ai suoi ed al pubblico; protesta plateale e fallo tecnico che scuotono il Botteghelle che da quel momento diventa una bolgia. Firenze chiude l’ultima frazione avanti di 11 (50-61) ma è evidente dalla carica del pubblico e dalla rabbia neroarancio che la partita è tutt’altro che finita.

 

L’ultima frazione è una sinfonia Viola; gli arbitri svestono i panni da protagonisti, la Brandini non trova più la via del canestro ed il Botteghelle trascina letteralmente i neroarancio ad una rimonta impossibile: Ammannato, in trance agonistica, lotta sottocanestro, segna, spara la tripla del -8 ed il Botteghelle impazzisce (55-63); nell’azione successiva Piazza sforna un assist no-look alla Pistol Pete Maravich per Rugolo che sottocanestro segna e subisce il fallo per il 58-63 al 34′. Firenze è stordita, i neroarancio ne approfittano ed è ancora il duo Piazza-Rugolo a guidare la rimonta che si chiude con una tripla straordinaria di Rugolo per il +3 al 35′ (67-64). Rabaglietti e Casadei provano a tenere in scia Firenze e si arriva punto a punto fino alla fine; sul 69-68 Casadei trova la tripla del +2 (69-71) per i toscani ma la Viola non molla e con i tiri liberi di Piazza ed un canestro dell’onnipresente Ammannato è 73-71. Caroldi subisce il fallo ma fa 1 su 2 dalla lunetta a sei secondi dalla fine ed è Caprari a chiudere i giochi, ancora dalla lunetta, per il 74-72 finale.

 

Standing ovation per i neroarancio che strappano due punti fondamentali nella corsa alla Legadue Silver, che li vedrà ora impegnati nella difficile trasferta di Bari del prossimo venerdì. I tifosi non vedono l’ora di seguire ancora la squadra in trasferta sperando di tornare dalla Puglia con una bella sorpresa nell’uovo di Pasqua.

 

 

Nino Romeo per Reggioacanestro.it

VIOLA REGGIO CALABRIA – BRANDINI/CLAAG FIRENZE  74-72

 

VIOLA: Ricci, Fontecchio 9, Caprari 4, Fabi 9, Sabbatino, Piazza 18, Quaglia 3, Germani, Ammannato 16, Rugolo 15. Coach: Ponticiello

 

FIRENZE: Giampaoli 8, Capitanelli 4, Caroldi 18, Sanna 7, Casadei 13, Magini, Galmarini, Spizzichini 10, Rabaglietti 12, Colombini. Coach: Paolini

 

Arbitri: Michele Gasparri di Pesaro (PS) – Alessandro Loscalzo di Potenza (PZ)

 

Parziali: 18-17; 32-37; 50-61;

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Show Buttons
Hide Buttons