X
Serie A1

CALE BEFFA MILANO, TRENTO IMPATTA. TRAPANI SUL 2-0

Myles Cale firma il colpo da tre sulla sirena che regala alla Dolomiti Energia Trentino la vittoria 70-67 sull’EA7 Milano, pareggiando la serie dei quarti (1-1). Decisiva la freddezza dell’ala americana, che risolve una partita tiratissima dopo i 17 punti di Quinn Ellis. Per l’Olimpia, i 13 punti di Flaccadori e Mirotic non bastano.

Trento ritrova l’identità che l’ha resa protagonista in Coppa Italia, imponendo ritmo e fisicità. Galbiati ribalta il copione di gara-1 con difesa aggressiva e cambi perfetti, mentre Milano arranca nell’attacco, con Shields e Mannion in difficoltà e Mirotic/LeDay limitati al 3/15 da due punti.

La serie si sposta ora al Forum, dove Milano dovrà reagire per evitare la sorpresa. L’Aquila, invece, vola a casa con la certezza di poter competere ad alti livelli.

 

Dopo un primo quarto da incubo (31-16), la Pallacanestro Trieste ha messo in mostra il suo miglior basket stagionale, ribaltando la Germani Brescia con un’affermazione corale (7 giocatori in doppia cifra). Candussi (19 punti) e Uthoff sono stati decisivi, mentre Brescia, nonostante i 26 punti di Ivanovic, ha ceduto sotto la pressione difensiva avversaria.

Christian e soci hanno dimostrato carattere, recuperando uno svantaggio di 15 punti con un impressionante 75% al tiro nel secondo e terzo quarto. La serie ora torna a Trieste, dove giovedì si giocherà la decisiva gara 3.

Trapani conferma la sua forza playoff battendo Reggio Emilia 102-88 in Gara 2 e portandosi sul pericoloso 2-0 nella serie. Dopo un primo quarto in difficoltà (42-43 alla pausa lunga), i siciliani hanno alzato il ritmo con un terzo periodo travolgente (32-20) che ha spezzato la resistenza degli emiliani.

La Shark è esplosa nel finale con un attacco corale (5 giocatori in doppia cifra) e una difesa finalmente solida. Decisivi i contributi di Alibegovic in attacco e di Eboua sotto i tabelloni, mentre Reggio ha perso lucidità dopo l’ottimo avvio di Faye e Barford.

Ora Trapani può chiudere la serie già in Gara 3 in trasferta, mentre Reggio Emilia deve trovare una reazione immediata per restare in corsa.

IL CALENDARIO DEI PLAYOFF 2024/25
GARA 1
Sabato 17 Maggio 2025
Dolomiti Energia Trentino – EA7 Emporio Armani Milano 70-73 (0-1)
Germani Brescia – Pallacanestro Trieste 89-77 (1-0)
Trapani Shark – UNAHOTELS Reggio Emilia 80-75 (1-0)
Domenica 18 Maggio 2025
Virtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia 90-85 (1-0)
– – – – – –
GARA 2
Lunedì 19 Maggio 2025
Dolomiti Energia Trentino – EA7 Emporio Armani Milano 70-67 (1-1)
Trapani Shark – UNAHOTELS Reggio Emilia 102-88 (2-0)
Germani Brescia – Pallacanestro Trieste ore 20.45 92-103 (1-1)
Martedì 20 Maggio 2025
Virtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia ore 20.30 DAZN–Eurosport 2

GARA 3
Giovedì 22 Maggio 2025
Pallacanestro Trieste – Germani Brescia ore 19.30 DAZN (a Treviso)
UNAHOTELS Reggio Emilia – Trapani Shark ore 20.00 DAZN–Eurosport 2
EA7 Emporio Armani Milano – Dolomiti Energia Trentino ore 20.45 DAZN–DMAX
Venerdì 23 Maggio 2025
Umana Reyer Venezia – Virtus Segafredo Bologna ore 20.45 DAZN–DMAX

Show Buttons
Hide Buttons