X
Serie B InterregionaleSlider

CARMELO LAGANA’,PRESIDENTE PASSIONARIO RICEVERA’ IL SAN GIORGIO D’ORO

Carmelo Laganà riceverà il San Giorgio d’Oro: l’onorificenza cittadina per il presidente passionario della Pallacanestro Viola.

Oggi 24 maggio 2025, in occasione della celebrazione del San Giorgio, patrono della città, il presidente della Pallacanestro Viola, Carmelo Laganà, riceverà il prestigioso San Giorgio d’Oro, la massima onorificenza civica di Reggio Calabria. Un riconoscimento che celebra il suo impegno, la sua dedizione e la straordinaria capacità di guidare con cuore e passione un progetto nato dal volere dei tifosi.

Carmelo Laganà non è solo un dirigente sportivo, ma un vero e proprio simbolo di passione e umiltà. Lo si può trovare al PalaSport ad ogni allenamento, sempre al servizio della squadra, con quella rara combinazione di ambizione e semplicità che lo ha reso amato da giocatori e tifosi.

Carmelo Laganà riceverà il San Giorgio d’Oro: l’onorificenza cittadina per il presidente passionario della Pallacanestro Viola. 

Dal 2019-2020, anno in cui ha preso le redini del club in C Regionale dopo i tragici epiloghi delle passate gestioni, ha affrontato sfide che sembravano impossibili, come la partecipazione alla Serie B Unica, competizione che ha visto la Viola confrontarsi con le squadre del Nord in un contesto spesso difficile ed economicamente gravoso.

Ma Laganà, con la sua tenacia e visione, ha saputo trasformare ogni ostacolo in un’opportunità, guidando la squadra con la stessa grinta che lo anima da sempre.

Istituito nel 1993 dall’indimenticabile sindaco Italo Falcomatà, il San Giorgio d’Oro è il più alto riconoscimento civico di Reggio Calabria. Viene assegnato ogni anno a personalità che, con il loro impegno professionale e sociale, hanno contribuito alla crescita della città, diventando modelli per la comunità.

Per Reggio Calabria, Carmelo Laganà rappresenta l’esempio del dirigente sportivo ideale: un uomo che ha messo cuore, competenza e sacrificio al servizio della Pallacanestro Viola, dimostrando che lo sport può essere un motore di aggregazione e orgoglio cittadino.

Oggi, quando riceverà l’ambito riconoscimento, sarà un momento di festa non solo per lui, ma per tutta la comunità Viola e per la città, che in lui riconosce un vero alfiere dello sport reggino.

Un momento che aggrega le Istituzioni al Basket, le stesse che hanno l’obbligo di non dimenticare volti e luoghi che hanno fatto la storia, dal Giudice Viola all’Ingegnere Scambia, da Gus Tolotti a Gaetano Gebbia.

Show Buttons
Hide Buttons