CHE DERBY:LA LUMAKA LA SPUNTA SULLA VIS, FESTA GRANDE “MADE IN RC”
Una vera e propria festa del basket reggino.
C’era Carmelo Laganà Presidente della Redel, Roberto Filianoti della Dierre, Antonio Cugliandro della Reggio Bic.
Due tifoserie pazzesche.
Circa 600 persone (abbiamo provato a contarle).
Tantissimi giovani coinvolti.
La Reggio Calabria del futuro, tra Reggio Sud e Reggio Nord.
La Vis di Gigi Di Bernardo contro la Lumaka della Famiglia Laganà.
Una gara pazzesca che va a replicare quella dell’anno scorso, nella medesima categoria.
Vince la Lumaka, ma gli applausi sono per tutti, realmente per tutti.E’ un titolo regionale, non ci sarà fase successiva(in eccellenza,nella medesima categoria è arrivata seconda la Ccb, ed ha partecipato la Redel) ma l’impeto, la passione e la voglia di vincere è stata immensa per i protagonisti in campo.
La Lumaka schiera Famà, Atawagu, Catone,Falcone e Minuto.
La Vis risponde con Mandarà, Gavisiani, Megaladze, Concettino e Romeo.
Il primo punto lo segna Giovanni Mandarà.
Risponde Andrea Famà.
Inizio contratto, tanti errori da sotto, Coach Davide Crea, chiede subito il primo timeout.
Falcone segna da tre:la Lumaka ha un impatto migliore sulla gara(9-3).
Risponde Mandarà, subito dopo Gavisiani, amaranto subito sul meno due.
Bello il gesto di Fairplay della Vis che riconosce un errore su di una rimessa:palla agli Snails e continua l’equilibrio.
Stelitano ci mette il cuore: la Lumaka allungala difesa e si prende un nuovo mini-vantaggio.(13-9).
Luke Atawaogu gioca una gara gagliarda.
17 a 11 per la Lumaka.
Ripepi da un grande pallone a Chiovaro per il più 11 Lumaka.
Il primo quarto termina sul punteggio di 23 a 11 per la Lumaka.(7 punti Andrea Famà).
Nel secondo quarto, Mandarà e Gavisiani suonano la carica in casa Vis.
Concettino suona la carica verso il meno sei.
Mandarà raggiunge quota nove e la rimonta continua.
Sempre lui, va a canestro e segna anche il meno 4.
Il lungo inseguimento Vis riesce: è pari ai liberi al diciassettesimo.
Falcone riporta in vantaggio i bianco-rossi.
Gavisiani continua a far bene, in mezzo a tanto equilibrio.
Proprio lui realizzerà il punto del sorpasso(42-43)con il quale si chiuderà il secondo periodo.
Il terzo quarto inizia con un nuovo sorpasso Lumaka con Andrea Famà.
Vis pareggia ancora ma è ancora Famà a firmare il nuovo pari per gli atleti allenati dal duo Geri-Famà.
La Vis sorpassa ancora, ancora con Gavisiani.
Gli amaranto di Gigi Di Bernardo volano sul più quattro con lo scatenato Concettino.
Animi caldissimo anche sugli spalti:La Vis si carica e vola sul più 8.(54-62).
La tripla di Lorenzo Ripepi riavvicina la Lumaka, la la risposta di Mandarà è efficace.
Ripepi non molla e segna anche il meno cinque.
Pazzesca la tripla di Andrea Famà:il 28simo punto al termine del quarto vale il meno 3.
Il quarto periodo si apre con una giocata da cineteca di Megaladze, un Esitation con fallo subito.
La Vis la ribalta e vola sul più 7.
Minuto suona la carica per la rimonta in casa Snails.
Il meno tre passa dalle mani dell’ottimo Falcone, tra i migliori in campo.(meno tre).
Il finale è un susseguirsi di emozioni.
Luke Atawaogu segna un canestro da “All Star”. Ripepi lo segue a ruota con una altra tripla.(meno uno sbagliando l’aggiuntivo)
La Vis non molla.Mikeladze segna una tripla nel momento clou, Ripepi risponde da campione e continua il punto a punto.
A quattro minuti dal termine è più 3 Vis.
Torres in un momento topico realizza due punti importanti.
Fondamentale la stoppata di Falcone.Proprio lui, da protagonista siglerà il suo 21simo punto.
Il più tre? Lo segna ancora Torres. Eroico Mandarà che segna ancora una volta il meno uno.Tantissime le perse e recuperate sul finale. Nei momenti clou un fallo tecnico a Ripepi può costare carissimo alla Lumaka:Gavisiani impatta ai liberi. Catone realizza un libero, Andrea Famà la ruba ed a 7 secondi la Lumaka la vince. L’ultima giocata, la tripla disperata di Megaladze non si concretizza. La Vittoria è Lumaka con tanto di invasione di campo. La Vis, con un roster più giovane e mai arrendevole esce a testa alta.Termina 88 a 85.Impeccabile l’arbitraggio dei signori Emilio Gerardis e Vincenzo Lo Presti.
Lumaka:Falcone 21, Famà 30, Atewagu 6,Ripepi 13,Catone 3,Torres 4,Stellitano 6,Chiovaro 5,Badami, Minuto,Calabrò, Baldassarre.All Geri e Famà
Vis: Megaladze 21, Gavisiani 23,Mandarà 27,Concettino 9,Romeo 4,Giordano,Palmisano,Bartolome, Basilo,Perrone,Tibuleac,All Modafffari con Crea e Arecchi