GiovaniliSliderVicini & LontaniVideo

CLAMOROSO VIS: GLI AMERICANI ENTRANO IN SOCIETÀ – LO ANNUNCIA JAMAAL WOMACK

di Giovanni Mafrici – Un’intervista che desterà clamore tra gli sportivi del basket reggino e non solo. Investitori americani entrano in società, entrano nella Vis di Luigi Di Bernardo, gestore del Palabenvenuti ed oggi, in rilancio assoluto tra iniziative giovanili e sogni Usa. Si parla di un Camp negli Usa ed uno in Calabria. Reclutamento,investimenti e non solo.

Jamaal Womack, ex giocatore di basket, arrivato in Italia nella Vis, e ora coach di grande esperienza anche in Ncaa, torna nella città che lo ha accolto a braccia aperte oltre un decennio fa. Dopo aver lasciato un segno indelebile durante la sua permanenza alla Vis Reggio Calabria nel 2010, Jamaal è pronto a iniziare una nuova avventura, questa volta non in campo da giocatore, ma dietro le quinte e come Coach, con un progetto ambizioso dedicato ai giovani talenti del basket.

Un ritorno alle origini

“Non è una nuova avventura, è un ritorno a casa”, ha dichiarato Jamal durante un’intervista. “Reggio Calabria mi ha accettato fin dal primo giorno in cui sono arrivato per giocare con la Vis nel 2010. Sento che tutto ciò che ho fatto nella mia carriera mi ha portato a questo momento: tornare qui per contribuire a un progetto importante per i giovani della città”.

Jamal, che ha allenato negli Stati Uniti a livello NCAA e ha lavorato con alcuni dei migliori giovani talenti destinati alla NBA, ha spiegato che l’idea di unire le forze con la Vis Reggio Calabria è nata qualche anno fa. “Ho avuto diversi confronti con Luigi Di Bernardo (presidente della Vis) su come potessi contribuire all’organizzazione. Ora è il momento giusto: ho il supporto di molti sostenitori  ed investitori negli Stati Uniti e sono pronto a dare il mio contributo come vicepresidente e co-proprietario del progetto”.

Un’Accademia di basket per il futuro

L’obiettivo di Jamaal è chiaro: creare un’Accademia di basket che possa formare e sviluppare i giovani talenti di Reggio Calabria. “La Vis e Luigi hanno già fatto un ottimo lavoro con i giovani giocatori. Ora vogliamo portare questa esperienza a un livello superiore, combinando il gioco italiano con l’approccio americano. Vogliamo creare una fusione che possa portare il basket di Reggio Calabria a nuovi traguardi”.

Jamaal ha anche sottolineato l’importanza di investire nei giovani, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche umano. “Il basket è uno strumento per insegnare valori importanti: lavoro di squadra, disciplina, rispetto. Vogliamo che i ragazzi crescano non solo come giocatori, ma come persone”.

 

La vita di Jamal negli Stati Uniti

Oltre al suo impegno con la Vis, Jamaal è attivamente coinvolto nel basket giovanile negli Stati Uniti. Attualmente è uno dei direttori del New York Renaissance, un club che si occupa di giovani giocatori dalla terza alla dodicesima classe. “Mi concentro sullo sviluppo dei ragazzi, sia in campo che fuori. Insegno anche storia e governo, perché credo che l’istruzione sia fondamentale per il loro futuro”.

Un tributo a Billy Fall

Durante l’intervista, Jamaal ha voluto rendere omaggio al ritiro di una figura iconica del basket calabrese che ha recentemente annunciato il suo ritiro. “Billy è stato un leader incredibile. La stagione in cui abbiamo vinto il campionato, è stato lui a tenere unita la squadra. Mi ha insegnato cosa significa essere un campione. Spero che un giorno possa unirsi a questo progetto, non vedo l’ora di riabbracciarlo.”

Il futuro del basket italiano e la NBA

Jamaal ha anche condiviso le sue opinioni sul panorama attuale del basket, sia in Italia che nella NBA. “Il basket italiano sta crescendo ogni anno. Ogni volta che torno a Reggio, vedo che il livello dei giovani giocatori è sempre più alto. Questo mi motiva a credere nel progetto che stiamo costruendo”.

Quanto alla NBA, Jamal non nasconde il suo entusiasmo per le ultime novità: “La NBA è sempre spettacolare. Con giocatori come Luka Dončić e LeBron James, il futuro è luminoso. E sono contento che i Knicks stiano finalmente dando soddisfazioni ai loro fan!”.

Un sogno che diventa realtà

Il sogno di Jamal è chiaro: “Voglio continuare a costruire su ciò che la città ha già fatto. Reggio Calabria ha un potenziale enorme, e insieme possiamo portarlo al massimo livello. Non so esattamente dove arriveremo, ma so che con il supporto della comunità e la passione dei ragazzi, possiamo fare grandi cose”.

Con il suo ritorno alla Vis Reggio Calabria,Womack non solo torna alle sue radici, ma si impegna a costruire un futuro luminoso per il basket giovanile della città. Un nuovo capitolo che promette di lasciare un segno indelebile, proprio come ha fatto durante la sua carriera da giocatore.

Show Buttons
Hide Buttons