CLAUDIO NEGRI SALUTA IL BASKET GIOCATO:INDIMENTICABILI I SUOI VOLI IN NEROARANCIO
C’è un ex neroarancio alla guida della nazionale del 3×3.L’allenatore della nazionale Open Maschile è Claudio Negri: un amante vero della pallacanestro che ha dispensato la sua energia anche dalle nostre parti, al primo anno di Serie B, sotto il nome di Team Basket Viola con Coach Massimo Bianchi alla Viola Reggio Calabria del “come back”. Negri ha sempre brillato per sportività e giocate: spettacolari le sue schiacciate.Da qualche giorno ha annunciato, con un significativo post, l’addio al basket giocato.
Ecco il suo post
È arrivato quel momento…
Dei ringraziamenti, del bimbo che sognava l’NBA, che ha però raggiunto il suo sogno di giocare a pallacanestro per tutta la vita, grazie, grazie a te che mi guardi dall’alto fratello mio, grazie alla mia famiglia Valeria Alice Mamma e Papà che vi siete goduti tutte le tappe del viaggio. Novara, Biella, Monza, Borgomanero, Cremona, Genova, Ostuni, Reggio Calabria, Iseo, Milano, Oleggio, Vigevano, Trecate, Legnano, Casale Monferrato, Marnate (spero di aver ricordato tutte le squadre in cui ho giocato, sono tante).
Poi il 3×3, il Team COBRAM, la Nazionale, i campionati vinti (5) e i campionati persi in finale (3), gli scudetti 3×3, lacrime di gioia, lacrime in generale.
Si chiude un capitolo, il più intenso della mia vita, adesso è ora di dare indietro ciò che la pallacanestro mi ha regalato.
Appendo le scarpe al chiodo e come mi sono promesso lascio io il basket prima che lui lasci me, o almeno spero 😉
Grazie a tutti quelli che ci sono stati nel percorso, non faccio nomi perché sono troppi e chi è stato con me lo sa.
Alla fine nell’ultima foto c’è l’essenza di tutto, 3 amici, un pallone, un campetto e tutti su quella palla vagante che ha significato tutto…
La sua carriera
Negri nasce nel 1985 a Salvador de Bahia, in Brasile, poi l’arrivo in Italia e la prima canotta da basket indossata con il Novara Basket; successivamente il trasferimento nelle giovanili di Biella con le prime convocazioni in Prima Squadra. Nella stagione 2003/04 Claudio fa la sua prima esperienza in Serie B2 a Monza, per poi trasferirsi, nelle stagioni successive, prima a Borgomanero (B2) e poi a Cremona dove conquista la Serie A2. La stagione 2006/07 il neo rossoblu la trascorre a Genova (B2), poi due anni a Ostuni dove vince il Campionato di Serie B e si guadagna la conferma a giocare anche la Serie A Dilettanti. Nel 2011/12 fa ritorno a Novara, in DNC, ma nel mezzo è stato prima alla Viola Reggio Calabria e poi al Basket Iseo. L’Urania Milano lo chiama in Serie B nella stagione 2012/13, mentre quella successiva approda per la prima volta a Oleggio dove ottiene una storica promozione in Serie B, rimanendo anche la stagione successiva. In questa stagione si piazza quarto nella classifica dei migliori rimbalzisti di tutta la Serie B e primo nel suo girone, con 10.4 rimbalzi di media. Dopo un anno in Serie C a Vigevano, torna in Piemonte al Basket Club Trecate per tre stagioni, culminate per lui con un’altra promozione in Serie B e una doppia doppia di media (14.9 punti e 11.3 rimbalzi). La stagione 2019/20 lo vede tra le fila dei Legnano Basket Knights in Serie C Gold, mentre nelle due annate successive ritorna ad Oleggio.Ha vinto la C con tanto di promozione in B nell’ultima stagione con Marnetese, chiudendo sempre in doppia cifra.