Cronache da derby,Botteghelle-Olympic
I quintetti. Padroni di casa con Pensabene da play, Catanoso e Cilione come guardia e numero 3, Corlito e Minniti sotto le plance. Risponde l’Olympic con Sant’Ambrogio da play, Catalano e Arena come esterni e la coppia Quattrone – Santucci sotto canestro.
Parte bene il Botteghelle, che piazza subito un 7 – 0 propiziato da un buon Minniti. L’Olympic ci mette un pò di più a carburare, ma con la tripla di Quattrone impatta sul 7 a 7. Vinci entra dalla panchina e da subito un grande contributo ed è solo grazie a Santucci che gli ospiti imangono in scia. (15 – 14).
In avvio di seconda frazione il Botteghelle accelera: le triple di Pensabene, Marrara e Vinci danno il primo vantaggio apprezzabile alla squadra del presidente Musolino. Sul fronte opposto però cominciano a salire di colpi Arillotta e Sant’Ambrogio che riescono a tenere nel match gli ospiti. Un ottimo Cilione consentirà al Botteghelle un ulteriore mini parziale per chiudere la frazione sul 37 – 31.
I padroni di casa sembrano però non digerire i terzi quarti: così come nella sfida contro la JBL, il Botteghelle pare non rientrare in campo e prende un parziale di 10 a 0 in avvio, propiziato da uno scatenato Arillotta e da un Lazzara tutto cuore. Sarà Catanoso a suon di triple a svegliare i suoi dal torpore, ricucendo lo strappo e portando il match praticamente alla parità di fine 3° quarto. (53 – 54).
Il match si mantiene molto equlibrato, Vinci da una parte e Arena dall’altra (eccllente il suo lavoro a rimbalzo) tengono la partita apertissima. A tre minuti dalla fine però qualcosa cambia. Il Botteghelle cambia improvvisamente marcia e piazza un parziale di 16 a 4. L’Olympic nel frangente non ha la forza di reagire e subisce le giocate di Vinci e Pensabene. A nulla valgono gli ultimi tentativi di Arillotta e Lazzara. Finirà 80 – 68.
Come detto, l’Olympic può recriminare sulle pessime condizioni fisiche di Lazzara. I ragazzi di Sant’Ambrogio ci provano come sempre, e possono essere soddisfatti delle prove di Arillotta, Santucci e Arena.
In casa Botteghelle si guarda al bicchiere mezzo pieno e a un periodo che ha portato in dote alla squadra di Musolino parecchi punti in classifica. Rimangono però dei problemi nel gioco, con una squadra che gioca a sprazzi, in maniera altalenante e con una circolazione di palla abbastanza lacunosa. Bisognerà lavorarci su, per sperare di fare il definitivo salto di qualità.
da Botteghellebasket.it