DNC: Planet in versione 45′: finalmente vittoria all’over-time
Prova di grandissimo carattere quella offerta da Cattani e soci contro una diretta concorrente per la conquista di un posto in griglia play-off. I blu-arancio di coach Menduto, in striscia positiva da ben cinque giornate, erano alla ricerca di un riscatto alla gara disputata all’andata a Catanzaro nel tentativo di ribaltare la seppur minima differenza canestri subita un girone fa. Planet in rampa di lancio invece dopo la brillante affermazione interna di sette giorni prima contro la capolista Monteroni che ha contribuito ad aumentare le quotazioni dei giallo-rossi. Al Pala Silvestri, dopo un avvio abbastanza equilibrato (9-10 al 4’), coach Menduto indovina il cambio che permette ai padroni di casa di staccare gli avversari. Beatrice entra in campo al posto di Antonucci ed insieme a Bertini, Corvo ed Esposito confeziona il parziale di 16-4 con cui Salerno fa registrare il massimo vantaggio della gara sul +11 (25-14) al 9’. Nell’ultimo minuto del tempo Battaglia e Pate riducono lo svantaggio fino al -6 (27-21) del primo quarto. Al rientro in campo esplode capitan Cattani che risponde a Corvo ed Esposito con 11 punti consecutivi (3 triple ed un canestro da sotto) con cui la Planet ricuce completamente il gap accusato fino al 16’ (33-33). Balestrieri ed Antonucci sembrano far girare meglio l’attacco dei campani che trova soluzioni offensive più efficaci ristabilendo al 20’ quel vantaggio accumulato nella prima frazione (44-38). “Sono molto contento della reazione dei miei ragazzi – il commento di coach Fabrizio Tunno nel dopo partita – che in una situazione affatto facile sono stati bravi ad adottare le giuste contro mosse. Nella seconda parte dell’incontro, la differenza l’ha fatta soprattutto una difesa forte che ha
saputo ben arginare uomini come Corvo ed Antonucci”. Dopo l’intervallo lungo, la Planet ingrana la marcia in più con Fall e Pate che catturano rimbalzi su rimbalzi. Sui 34 totali, ben 26 sono stati quelli raccolti dalla coppia catanzarese dei quali 20 solo in difesa. Scuderi fa crescere l’intensità offensiva rivelandosi alla fine miglior realizzatore dei giallo-rossi con 23 punti segnati. Grazie ad un terzo parziale a totale appannaggio degli uomini di coach Tunno (12-21), Catanzaro prende in mano l’inerzia del match arrivando al 30’ avanti di 3 lunghezze (56-59). “Una gara che avremmo potuto chiudere benissimo nei 40’ regolamentari – continua il trainer calabrese – ma si sa, quando giochi in trasferta tutto può succedere”. E così, dopo aver recuperato 11 punti di stacco ed essersi riportati in vantaggio, nell’ultimo quarto i giallo-rossi con un finale concitato devono rimandare la gioia del successo all’over-time, il terzo di questa stagione e il secondo consecutivo in gare in trasferta, arrivando al suono del 40’ con il risultato di 71-71. Ma a differenza di quanto successo a Procida ed a Benevento, nei 5’ supplementari la Planet riesce a mantenere la concentrazione e la freddezza necessarie per festeggiare con il finale di 85-87 la seconda vittoria consecutiva. L’ultima affermazione dei giallo-rossi lontano dal Pala Pulerà risaliva alla 6^ giornata di campionato quando la Planet si impose sul campo della Megaride Basket Napoli. Domenica sera non sono bastati al Delta le prove di Corvo (24), Antonucci (14) ed Esposito (13) per contrastare la squadra calabrese in continua crescita. Una crescita dei singoli e una crescita di tutto il gruppo a cui il rientro di capitan Cattani – ancora al 50% della forma, tiene a sottolineare coach Tunno – ha dato rinnovato sprint. “Un successo importantissimo – conclude Fabrizio Tunno – perché ottenuto contro una diretta concorrente grazie al quale ci portiamo sul 2-0 negli scontri diretti, una vittoria che aumenta la consapevolezza nei nostri mezzi alla vigilia dell’altrettanto delicato impegno interno contro Airola domenica prossima che inizieremo a preparare nel migliore dei modi già da questa sera”.
Questi gli altri risultati della 18^ giornata di campionato: CUS Jonico Basket Taranto – Farmacia Sardella Venafro 77-64, Pall. Città di Airola – Lotti Juvetrani 84-76, Quarta Caffè Monteroni – Magic Team Benevento 45-53, ASD Pall. Benevento – Pol. Virtus Monte di Procida 94-73, Geofarma Mola – Julie News Napoli 71-59; turno di riposo per AP Monopoli SSD e Gammauto Chevrolet Molfetta.
DELTA BASKET SALERNO – PLANET GROUP CATANZARO 85-87
(27-21, 44-38, 56-59, 71-71)
SALERNO: Esposito 13, Corvo 24, Sammartino 6, Antonucci 14, Bertini 8, Capaccio 6, Beatrice 8, Balestrieri 6, Norci ne, Ambrosio ne. Coach: Orlando Menduto
CATANZARO: Pellicanò 10, Fall 15, Scuderi 23, Battaglia 8, Saccardo 2, Pate 12, Cattani 17, Pulinas, Zofrea ne, Carella ne. Coach: Fabrizio Tunno
ARBITRI: Barbara Santoro di Caserta e Tommaso Rinaldi di San Nicola la Strada (CE)
Maria Rosa Taverniti per Reggioacanestro.com