DNC: Planet, terzo sigillo in trasferta, vittoria sul campo della Lotti Juvetrani
Pronostico confermato quindi per gli uomini di coach Fabrizio Tunno che grazie ai due punti conquistati domenica sera si proiettano nelle zone alte della classifica raggiungendo a quota 22 la Gammauto Chevrolet Molfetta (sconfitta di misura nell’anticipo del sabato ad Airola) ed a ridosso del trio di testa formato da Quarta Caffè Monteroni (28), Idnamic Benevento e Magic Team Benevento (24). Niente di troppo facile però contro i padroni di casa pugliesi che, pur non mettendo mai in seria difficoltà gli ospiti, hanno inseguito fino alla fine quella che avrebbe potuto essere la quarta vittoria in questo campionato.
Dopo il fischio di inizio, i primi minuti di gara servono ad entrambe le formazioni per studiarsi a vicenda. L’equilibrio regna in campo fino al 5’ (7-6) quando Pellicanò dà una scossa all’incontro confermandosi a proprio agio dall’arco dei 6.75. Il three pointer reggino fa 4/4 dalla distanza e solo l’intervento falloso di Dell’Aquila impedisce al n. 11 giallo-rosso di provare a realizzare un quinto tentativo; chiamato in lunetta infilerà però solo uno dei tre tiri liberi a propria disposizione. In campo anche Saccardo trova facili conclusioni da sotto e così entrambi siglano il parziale di 5-17 con cui la Planet sembra aver già impresso il proprio ritmo alla gara arrivando all’8 con il parziale di 12-23. Nei minuti restanti Catanzaro va a segno con il solo Fall dalla lunetta che preciso realizza un 4/4 mentre Trani trova i punti di Dell’Aquila, Di Nanni e Biondo che chiudono la prima frazione di gioco già sotto di 10 lunghezze (17-27). Il secondo quarto segna un affaticamento degli ospiti che permettono agli avversari di recuperare tutto lo svantaggio accumulato arrivando al 20’ in una situazione di assoluta parità. La tripla di Delli Carri in avvio spinge Trani verso la rimonta, i pugliesi con Biondo e Dell’Aquila si portano fino al -3 (24-27). La Planet rallenta decisamente trovando nel solo Saccardo un valido terminale offensivo. Minuti di assenza per l’attacco calabrese mentre Trani indovina con Delli Carri e Dell’Aquila due pesanti realizzazioni dalla distanza che portano i bianco-neri in vantaggio (32-31 al 15’). Lo scossone per Catanzaro arriva a firma di Scuderi e Battaglia con due triple consecutive (34-37) ma Trani non molla e con Delli Carri, Biondo e Martino riesce a pareggiare i conti prima dell’intervallo lungo (41-41). L’inizio del terzo quarto vede ancora la Planet avanti. Battaglia fa propria l’area avversaria, Fall cattura rimbalzi, Cattani sforna assist e segna dai 6.75 e così gli ospiti si riportano sul +7 del 25’ (45-52). A questo punto la Lotti Juvetrani inizia a far girare meglio la palla consentendo a tutti gli uomini in campo di
andare a canestro mentre i giallo-rossi vengono fermati spesso fallosamente consentendo loro ripetuti giri in lunetta. In questa situazione di equilibrio si chiude la terza frazione con il risultato di 58-63. Ultimo quarto, stesso leit-motiv. Catanzaro tenta l’allungo senza grossi break ma accumulando un leggero vantaggio punto dopo punto fino al 67-75 del 35’. I padroni di casa riescono a tenere la gara aperta fino alla fine con Di Nanni e Martino che al 38’ riducono lo svantaggio ad un solo possesso palla (75-78). Nel finale è ancora Pellicanò a pungere la difesa avversaria subendo tre falli in successione che lo portano in lunetta dove preciso realizzerà un 6/6. A poco valgono gli ultimi punti di Delli Carri e Bertolini perché la Lotti Juvetrani, pur credendoci fino alla fine, subisce l’ennesima sconfitta stagionale, questa volta con il risultato di 77-81, restando inchiodata in fondo alla classica a quota 6 punti. Migliori in campo Delli Carri (23), Biondo (17), Dell’Aquila (15) e Martino (11); sotto tono rispetto all’andata la prova di Bertolini che a Catanzaro si rivelò trascinatore della propria squadra. Prestazione rinfrancante per Cattani e compagni che, dopo la sosta forzata causa il rinvio della gara interna del turno precedente contro Julie News Napoli, non hanno steccato il nuovo impegno di campionato. Ennesima conferma per Andrea Pellicanò, miglior realizzatore della serata con 25 punti frutto di 1/4 da 2 pt, 4/4 da 3 pt e 11/13 ai liberi; bene anche Fall (19) e Battaglia (15).
La vittoria in trasferta della Planet Group Catanzaro si aggiunge a quelle ottenute da Idnamic Benevento vincente nel derby in casa di Julie News Napoli per 61-70 e Pol. Virtus Monte di Procida in blitz a Venafro con il risultato di 71-77. Vittoria interna invece per il Delta Basket Salerno contro la prima della classe Quarta Caffè Monteroni per 64-61; stessa sorte negli anticipi del sabato per le squadre locali che hanno fatto valere il fattore campo Pall. Città di Airola – Gammauto Chevrolet Molfetta 78-76 e Magic Team Benevento – AP Monopoli SSD 77-66; turno di riposo per Geofarma Mola e CUS Jonico Basket Taranto.
LOTTI JUVETRANI – PLANET GROUP CATANZARO 77-81
(17-27, 41-41, 58-63)
ARBITRI: Ciro Marzullo e Marco Marsico di Avellino
TRANI: Delli Carri 23, Dell’Aquila 15, Biondo 17, Di Nanni 5, Cicivè 4, Martino 11, Bertolini 2, Moschettini ne, Papagni ne. Coach: Delli Carri
CATANZARO: Pellicanò 25, Fall 19, Battaglia 15, Saccardo 8, Scuderi 5, Cattani 5, Pate 4, Pulinas, Zofrea, Carella ne. Coach: Tunno
Maria Rosa Taverniti per Reggioacanestro.com