GIOIESE AL TOP, VITTORIA DOMINANTE ANCHE NELL’ANTICIPO
Gioia Tauro – Serata di anticipo a Gioia Tauro, la capolista si confronta con una pimpante Pianopoli, reduce da due bei successi consecutivi contro Pellaro e Soverato.
I lametini giungono, per la veritá, in soli nove effettivi, per via di un virus influenzale che ha messo ko parecchi giovanissimi, tuttavia Monier e Alfredo Lazzarotti, i due decani della squadra, non sono qui per una scampagnata.
Gioia deve ancora fare a meno di Peppe Russo, ancora alle prese coi postumi di un piccolo problema fisico, e dei lungo degenti Nicoletta e Ventra, anche Simone Lupoi non è al meglio.
Pronti via e la Cestistica parte a razzo con un 7-0 griffato Monea- Cutrì. Ma Pianopoli non ci sta, recupera e torna sotto: 7-6.
La partita si sviluppa con difese che concedono poco e attacchi senza troppo smalto, i cecchini Ciccio Russo e Pezzimenti non scollano lo zero dallo score, ci pensano Monea, Lupoi e il lavoro di un instancabile De Gregorio a tenere su i padroni di casa, mentre dall’altra parte, oltre ai soliti Monier e Alfredo Lazzarotti, si mette in mostra Morabito e si vede qualche numero di Torcasio: al tempino Gioia è avanti di cinque: 20-15.
Nel secondo quarto Russo e Pezzimenti cominciano a carburare, ma è soprattutto la difesa, condotta dai recuperi di Monea e dai rimbalzi, tanti, di Jacopo Cutrì a funzionare: Pianopoli resta sotto la doppia cifra, Gioia spinge e gira, al riposo lungo, sopra di 18: 42-24.
Il colpo d’ala definitivo la Cestistica lo piazza nei primi quattro minuti del terzo quarto, complice anche la stanchezza degli ospiti a causa dei pochi cambi in panca, un 15-0 spezzagambe che crea il massimo vantaggio Cestistica: 57-24. Pianopoli però trova risorse dal giovane Lazzarotti e da Morabito e si riavvicina, nonostante la lena in attacco di Giovanni Zumbo: al trentesimo è 64-36 per i padroni di casa.
Quarto finale di accademia, col risultato ormai in ghiaccio, e Pianopoli che corre verso un finale più dignitoso, vincendo meritatamente il tempino. Finisce 82-57.
In doppia cifra per la capolista Pezzimenti (16), Ciccio Russo (14), De Gregorio (14), Giovanni Zumbo (11) e Jacopo Cutrì (11); tra gli ospiti molto bene Monier (14), l’ottimo Morabito (11), ha destato buona impressione il baby Riccardo Lazzarotti, classe 2008.
Ottima la conduzione arbitrale del duo Gerardis Lo Presti, Gioia resta barre a dritta per chiudere in vetta la regular season, Pianopoli ampiamente in corsa per una buona posizione nella griglia playoffs
Classifica
Gioiese 26*
Soverato 22
Smaf 22
Basket Pellaro 14
Pianopoli 12
Botteghelle 12*
Micromega 10
Lumaka 2
Nuovo Basket Soccorso 0
7 di ritorno
Gioiese-Pianopoli 82-57
Botteghelle-Nuovo Basket Soccorso
Lumaca-Micromega
Soverato-Basket Pellaro