GIOIESE SEMPRE PIU’ CAPOLISTA:AUTORITARIA ANCHE A PIANOPOLI
Pianopoli – Agevole successo dei ragazzi di coach Giuseppe Polimeni, il sesto stagionale e consecutivo, su un campo che storicamente i pianigiani hanno sempre sofferto, al cospetto di una Pianopoli nuova che, dopo l’addio al basket di Animo Fragiacomo, ha costruito una bella batteria di ragazzini terribili con coach Alfredo Lazzarotti e l’eterno Rodrigo Monier a far da chioccia.
Pronti via, e l’inizio, nonostante qualche balbettio del tabellone segnapunti e piccoli problemi con l’impianto elettrico causa maltempo, sembra ricordare una delle tante sfide intense che le due compagini ci hanno regalato negli ultimi anni: fino al 4-3 la partita sembra in bilico, poi Salvo De Gregorio e Francesco Pezzimenti, ben coadiuvati da Cutrì, Germanò e Monea piazzano l’allungo importante. A fine quarto inizia a imbucare anche Capitan Russo, dall’altra parte Monier è francobollato da un asfissiante Pezzimenti, Lazzarotti finisce nella morsa De Gregorio/ Cutrì, e i baldi giovanotti pianopoletani subiscono la maggiore aggressività degli ospiti: al tempino un eloquente 6-20 chiarisce chi porta i galloni da capolista.
Nel secondo quarto però Pianopoli inizia a trovare con maggiore frequenza il canestro, Gioia controlla ma fa più fatica a segnare, ne viene fuori un quarto combattuto e piacevole, ma all’intervallo lungo è sempre +15 per gli ospiti (21-36).
Il terzo quarto inizia con l’allungo ulteriore della Cestistica, che vola fino al +19, ma poi, una serie di tecnici e l’espulsione per proteste di un fin lì scatenato De Gregorio sembra riattivare Pianopoli che torna sotto (29-42).
Ma proprio quando sembra che l’inerzia giri a favore dei padroni di casa, la Cestistica da il meglio di sè: 14-0 di parziale, sei difese consecutive facendo arrivare gli avversari ai 24 secondi senza tirare, tutti si protendono e si aiutano, la partita finisce lì: al trentesimo un eloquente +30 chiude i giochi (31-61).
Nel quarto finale tanto spazio ai giovani, coach Polimeni ruota le sue giovani nuove promesse, con Dominici, Olaksiuk e Costa in buona evidenza, dall’altra parte Cerra e Miscimarra mostrano qualche bel numero.
La partita, giá in ghiaccio,finisce 76-50 per gli ospiti, che mantengono la vetta e, prima del panettone, avranno Pellaro e Soverato per chiudere il girone.
Pianopoli può solo migliorare, l’ossatura dei ragazzi è sostanziosa, c’è si da lavorare ma ci saranno sicuramente soddisfazioni.
Buona la lettura arbitrale della partita.
Asd Pianopoli – Cestistica Gioiese 50-76
(6-20; 15-16; 10-25; 19-15).
Asd Pianopoli: Bova 4, Lazzarotti A.10, Lazzarotti R. 2, Monier 14, Benvenuto 5, Cerra 6, Torcasio, Mercuri, Verso 2, Miscimarra 5, Mammoliti.
Cestistica Gioiese: Costa 1, Dominici 2, Monea 8, Germanò 8, Pezzimenti 18, Russo G. 9, Oleksiuk, Russo F. 10, Cutrì 7, Romeo 2, De Gregorio 11.
Classifica
Gioiese 12
Soverato 12
Smaf 10
Botteghelle 6
Basket Pellaro 6
Micromega 6
Pianopoli 4
Lumaka 0
Nuovo Basket Soccorso 0
7 Giornata
Soccorso-Botteghelle 78-84
Basket Pellaro-Soverato 55-58
Pianopoli-Gioiese 50-76
Micromega-Lumaka 87-56
6 giornata
Botteghelle-Micromega 65-58
Soverato-Pianopoli 85-49
Lumaka-Smaf 62-105
Gioisse-Soccorso 95-63
5 giornata
Smaf- Botteghelle 89-69
Micromega-Gioiese 61-77
Soccorso-Soverato 63.79
Basket Pellaro-Pianopoli 59-66
4 giornata
Botteghelle-Lumaka 81-50
Basket Pellaro-Soccorso 87-49
Gioiese-Smaf 82-56
Soverato-Micromega 89-74
3 giornata
Smaf-Soverato 79-45
Micromega-Pellaro 73-77
Lumaka-Gioiese 74-83
Soccorso-Pianopoli 63-75
2 Giornata
Basket Pellaro-Smaf 87-91
Soverato-Lumaka 81-56
Pianopoli-Micromega 59-71
Gioiese-Botteghelle 78-69
1 giornata
Botteghelle-Soverato 58-69
Smaf-Pianopoli 94-54
Lumaka-Pellaro 60-95
Micromega-Soccorso 68-64