GIULIO CADEO
Nato nel 1963, Giulio Cadeo si forma cestisticamente nella sua città d’origine: la formidabile Varese che domina la pallacanestro italiana a partire dagli anni 70/80.
Cresciuto tra la Ignis e la Mobilgirgi, Cadeo percorre tutta la trafila nel settore giovanile bosino degli anni d’oro e inizia appena diciassettenne la carriera da giocatore professionista.
Dal 1991 riveste il doppio ruolo di giocatore e Capo Allenatore nonchè responsabile per dieci anni del settore giovanile della Pallacanestro Mina.
Nel decennio successivo è Head Coach al basket ValCeresio fino all’anno 2000, momento in cui inizia la sua esperienza di Capo Allenatore a Borgomanero in B1.
Dalla stagione 2001-2002 Coach Cadeo è alla Pallacanestro Varese come Head Coach dei Cadetti e Responsabile del Settore Giovanile, esperienza in cui raggiungerà negli anni successivi lusinghieri risultati a livello nazionale.
Nelle stagioni 2003/2004 e 2004/2005 è Capo Allenatore della prima squadra della Pallacanestro Varese in serie A1 e per diversi anni a seguire, allenatore tra la Serie A e la Serie B dellapallacanestro italiana: Varese, Chieti, Firenze, Castelfiorentino,Montichiari, Matera, Ruvo di Puglia, Corato, Trani.
La carriera di allenatore di Giulio Cadeo è, inoltre, arricchita da significative esperienze come Head Coach della Nazionale azzurraUnder 16 e come assistente di Walter De Raffaele alla Nazionaleitaliana Under 22.
Oggi, l’esperto tecnico lombardo dopo aver sposato il progetto di rilancio e consolidamento della società del Presidente Carmelo Laganà, opera nel ruolo didi Capo Allenatore ma anche quello di Responsabile e Coordinatore tecnico dell’intero settore giovanile.Oggi, è sfida al Monopoli nel Playoff.
Nato nel 1963, Giulio Cadeo si forma cestisticamente nella sua città d’origine: la formidabile Varese che domina la pallacanestro italiana a partire dagli anni 70/80.
Cresciuto tra la Ignis e la Mobilgirgi, Cadeo percorre tutta la trafila nel settore giovanile bosino degli anni d’oro e inizia appena diciassettenne la carriera da giocatore professionista.
Dal 1991 riveste il doppio ruolo di giocatore e Capo Allenatore nonchè responsabile per dieci anni del settore giovanile della Pallacanestro Mina.
Nel decennio successivo è Head Coach al basket ValCeresio fino all’anno 2000, momento in cui inizia la sua esperienza di Capo Allenatore a Borgomanero in B1.
Dalla stagione 2001-2002 Coach Cadeo è alla Pallacanestro Varese come Head Coach dei Cadetti e Responsabile del Settore Giovanile, esperienza in cui raggiungerà negli anni successivi lusinghieri risultati a livello nazionale.
Nelle stagioni 2003/2004 e 2004/2005 è Capo Allenatore della prima squadra della Pallacanestro Varese in serie A1 e per diversi anni a seguire, allenatore tra la Serie A e la Serie B dellapallacanestro italiana: Varese, Chieti, Firenze, Castelfiorentino,Montichiari, Matera, Ruvo di Puglia, Corato, Trani.
La carriera di allenatore di Giulio Cadeo è, inoltre, arricchita da significative esperienze come Head Coach della Nazionale azzurraUnder 16 e come assistente di Walter De Raffaele alla Nazionaleitaliana Under 22.
Oggi, l’esperto tecnico lombardo sposa il progetto di rilancio e consolidamento della società del Presidente Carmelo Laganà, assumendo non solo il ruolo di Capo Allenatore ma anche quello di Responsabile e Coordinatore tecnico dell’intero settore giovanile.