I “Fight-Five” della Redel vincono a Gela
Prove tecniche di PlayOff riuscite per la Redel Vis Reggio Calabria.
Al termine di una prova sontuosa e stoica, i reggini espugnano il parquet di Gela nella penultima fase di Orologio, un pò come accadde durante il campionato.
Partiamo dai presenti:Coach D’Arrigo può contare su cinque uomini più il giovane Cedro e fa la conta delle assenze.
Gela è senza Giusti e Caiola.
E’ una sfida che si ripete tra i due allenatori ex Messina Anselmo e D’Arrigo,una guerra sportiva fatta di difese ed attacchi.
La Redel sorprende per carattere e grinta.
In soli cinque uomini con Marseglia da regista, Zampogna da guardia,Grasso da ala piccola con Vazzana e Gjinai sotto le plance, la formazione reggina combatte fin da subito contro la forte formazione siciliana che ha ben otto punti più degli avversari.
Reggio parte sotto ma recupera:i “fight-five” danno tutto quello che hanno, recuperano e difendono uomo contro uomo andando avanti proprio sul finale di secondo periodo.Coach D’Arrigo regala trenta secondi anche al giovanissimo Domenico Cedro,esempio di abnegazione e spirito di sacrificio.
Nella terza frazione, Grasso e compagni mostrano evidenti passi in avanti dal punto di vista del gioco:dati assolutamente positivi in chiave post-season.
Gela prova ad impattare la i reggini restano avanti.
Una tripla di Marseglia a tre minuti dalla fine crea l’allungo decisivo.
I cinque di D’Arrigo resistono fino al 57 a 65 finale.
Grande soddisfazione per la Dirigenza reggina del Presidente Barreca che crede fermamente nella riscossa di un gruppo reduce da una annata più che tribolata.
Prima del PlayOff, i bianco-blu passeranno nuovamente dal PalaBotteghelle per affrontare Marsala.
POLISPORTIVA BASKET GELA – REDEL VIS REGGIO CALABRIA 57-65
GELA: Nesti 23, Occhipinti 6, Dispinzeri 1, Evotti 9, Sanfilippo 2, Urrico n.e., Di Gioia 10, Guaia n.e., Caiola n.e., Ventura 6. All. Anselmo.
REDEL: Zampogna 16, Marseglia 12, Grasso 11, Gijnai 10, Vazzana 16,, Semerano n.e,Pellicanò ne,Saccà ne. All. D’Arrigo
Arbitri: Valerio De Mattia di Trevignano romano e Giuseppe Pio Ringoli di Roma
Note – parziali (11-19 / 31-32 / 41-45) Tiri liberi: Gela 7/14, Redel 17/23. Tiri da due: Gela 22/37, Redel 21/41. Tiri da tre: Gela 2/17, Redel 2/15. Rimbalzi: Gela 24, Redel 34. Uscito per falli: Occhipinti (Gela).