INIZIA LA B: LE STELLETTE RAC
Inizia la B Interregionale:Orlandina,Ragusa e Siaz, davanti, prima dei nero-arancio anche Sala e Svincolati,attenti alle sorprese.Domani s’inizia.
ORLANDINA BASKET 4,5/5
Investimento importantissimo per i paladini che hanno voglia di risalire la china dopo una serie di campionati sfortunati ed un capitombolo dalla A2 con tanto di Coppa Europea alla B Interregionale..
Il reggino Bolignano ha nelle mani una “portaerei” niente male e ritrova il suo pupillo Mascherpa.
Tante le variabili da “minus” ma enorme il potenziale per poter dominare.
La condizione di Jasaitis(colpo con trascorsi d’Eurolega che ritorna a Capo),l’esuberanza di Palermo e Mascherpa, la tenuta sotto canestro(con i due Marini,Agbortabi) e non solo.
Intrigante la panchina(attenti a Moltrasio), forse il valore aggiunto di un gruppo costruito con cura, tardivamente ma con estrema cura.
Possibile quintetto:Palermo,Mascherpa,Gatti,Jasaitis,L.Marini
VIRTUS RAGUSA 4,5/5
Non avrà, di certo, nomi da Eurolega o da Serie A, ma ha un collettivo intrigante che ha vinto il suo primo titolo, “La Coppa Sicilia”.
Brown,visto in C a Molfetta, può diventare la stella del campionato.
Recupido è allenatore capacissimo, la piazza trasuda passione(e ce ne fossero così) e le cinque conferme della passata stagione garantiscono grandissima affidabilità.
Si è lavorato molto bene sul mercato, senza strafare ma con le pedine giuste al posto giusto.
Sorrentino è il leader silenzioso, Cioppa in regia si alternerà con Epifani, Simon con la sua fisicità può essere la rivelazione, idem Vavoli.
Gaetano ha voluto fortemente Ragusa rifiutando offerte al piano di sopra e vuole diventare sempre più leader.
Possibile Quintetto: Cioppa-Brown-Sorrentino-Vavoli-Gaetano.
SIAZ PIAZZA ARMERINA 4,5
Sarebbe da punteggio pieno:la regina del mercato.Il Ds Filetti con portafogli pieni non ha badato a spese.
Se il Coach Diamanti, superato il difficile pre-campionato, tra sfortune ed infortuni riuscirà ad assemblare al meglio tutti questi Top Player parleremo in scioltezza della squadra da battere.
Il talento offensivo di Marco Laganà può fare la differenza anche due gradini più due, il mancino ex Basket School,Scerbinkis è una macchina da canestro a questi livelli, Gloria e Rotondo non siamo noi a doverli scoprire, così come l’intelaiatura che é volata in B nel campionato scorso.
Le squadre, abitualmente non si fanno con “le figurine”,dice il saggio, ma se “questi” iniziano a giocare, con il fattore campo di Piazza Armerina saranno notti insonni per tutti.
Possibile quintetto:Laganà,Giampieri,Scerbinkis,Gloria,Rotondo
SVINCOLATI MILAZZO 4
Confermato tutto o quasi, il nucleo della passata stagione. Livello societario altissimo grazie ad un proficuo lavoro giovanile lungimirante, aggiungete a questo il ritorno al basket di un sapiente conoscitore cestistico come Giovanni Perdichizzi, e potete toccare con mano quanto di buono si sta facendo.
Hanno inserito pedine chiave nei ruoli richiesti, come Guerra e Battaglia alla corte del bravo Coach Ciccio Trimboli che verrà assistito dal maestro Coppolino e dall’emergente Stefano Marisi.
Manfrè,Sindoni e Bolletta sono le garanzie di qualità,Tarolis lo straniero confermato e convincente.Barbera il Capitano.Odigie la possibile sorpresa.
Fattore campo e coinvolgimento importante, forse manca il Top Player ma nel basket si vince con il collettivo.
Può volare altissima.
Possibile quintetto:Guerra,Battaglia,Manfrè,Sindoni,Tarolis.
SALA CONSILINA 4
Fattore campo da paura, colpi di mercato pazzeschi, squadra da “vecchia B” vera con caratura e grossi nomi.
Coach Patrizio può fare molto bene.
Erkmaa, Lautaro Fraga(impressionante per chi l’ha visto) e Moretti potrebbero divenire devastanti.
Biordi(accanto alla fisicità di Ehnie) offre affidabilità.Mercato importantissimo.Dalla panchina c’è l’ex Rende, Arnaut.
L’unica campana del girone pronta per stupire e volare altissima.
Quintetto:Erkmaa,Fraga,Moretti,Enhieh,Biordi.
PALLACANESTRO VIOLA 3,5
Piazza importante e storica con voglia di rilancio. Roster giovane e affamatissimo con un’infinità di scommesse a partire dalla guida tecnica con Federico Cigarini alla guida.
Thomas Binelli Capitano e con tante responsabilità.
L’ucraino fuori-categoria Tyrtyshnik è la stella ed in coppia con Maksimovic può fare molto bene.
Attenti alle annate di Aguzzoli e Simonetti.
Variabile incerta.
Possibile Quintetto:Maksimovic,Tyrtyshnick,Aguzzoli,Binelli,Mavric.
CASTANEA MESSINA 3
Quintetto da urlo. Panchina con tante scommesse(anche se Nello Trupia, ad esempio offre affidabilità). Giordano Chakir da capitano pronto a confermare quando di buono fatto..
Il polacco Ferenc è super con Coach Dani Baldaro che si sta “leccando i baffi”
L’esuberante duo Bellomo-Caroè(miglior marcatore della C Gold della passata stagione), qualora si assemblasse nel migliore dei modi potrà offrire un basket effervescente ed offensivamente devastante.
Può girare a mille.
Possibile quintetto:Bellomo,Caroè,Samardzic,Ferenc,Chakir.
BARCELLONA 3
Entusiasmo incredibile dopo la promozione conquistata nella passata stagione.
Un unico confermato, “mani d’oro” Fernandez, allenatore in rampa di lancio come l’emergente Pippo Biondo e mercato oculato ma pungente.Indelicato e Lalic sono le variabili più importanti nel gioco verticale.Attenti a DaCosta Cacabellos,variabile tutta da seguire.Sotto canestro Tartamella vuole dimostrare tutto il suo valore.
Il coinvolgimento dell’appassionata piazza di Barcellona può fare il resto.
Possibile quintetto.Fernandez,Indelicato,Lalic,Marangon,Tartamella.
BIM BUM BASKET RENDE 2,5
Qualche voto in meno rispetto alle predecessori ma l’equilibrio è davvero altissimo.
Fattore campo importante, punti di riferimento super come Gatta e Tomic.
Ginefra è il cervello del team di Coach Carbone, Hajrovic il perno sotto canestro,Festinese è stato ingaggiato per offrire duttilità.
Può fare la voce grossa in casa firmando imprese che non ti aspetti.
Al completo diventare la mina vagante del girone.
Possibile quintetto:Ginefra, Gatta,Festinese,Tomic,Hajirovic.
BASKET SCHOOL MESSINA 2,5
Ha cambiato tanto, confermando, però il pilastro del progetto, l’allenatore che non molla mai Pippo Sidoti.
Yeyap è lo straniero, voglioso di confermarsi dopo l’esplosione alla Fortitudo Messina.
Busco il lieto ritorno da affiancare al confematissimo Di Dio.Vujic e Labovic, insieme a Buildo le scommesse.Janic la possibile sorpresa.
Da matricola, ma non troppo, nello storico impianto dedicato alla memoria di Vittorio Tracuzzi a Messina.
Possibile quintetto: Busco,Di Dio,Labovic,Vujic,Yeyap.
FORTITUDO MESSINA 2
Si, solo due “stellette”, ma fate parecchia attenzione. Ogni anni, nomi sconosciuti vengono trasformati in uomini mercato nell’estate successiva dal Coach Cavalieri, quest’anno assistito dal decano Anselmo.
Chiaro è che perdere pedine come Bellomo,Cavalieri,Mollica,Yeyap e Magarinos è un azzardo.
Squadra giovanissima con due coloured chilometrici sotto canestro.Kouloum Wankak Oyele e Kader Mahamat.Cè Uzun ex Vis,Tagliano ex Lamezia e la stella Giannullo(classe 2004).
Stupirà anche questa volta?
Quintetto:Uzun,Tagliano,Giannullo,Mahamate,Kouloum
CUS CATANIA 2
Il coraggio di provarci e, con un gruppo giovanissimo scommettere su se stessi e sul rilancio del basket a Catania(sponda Cus), in B dopo ventun’anni.
Ci si aspetta tanto da Prior dalla Spagna e Vitosis dalla Lituania. Valle è la scommessa in regia accanto al folto gruppo di nativi, dove spicca Lo Iacono, elegante ed in crescita.Sotto canestri si “sbatte” Corselli arrivato dall’Alfa.
Gaetano Russo l’Istituzione etnea in panchina,Cuccia il Capitano.
Quinetto: Valle,Vitosis,Lo IaconoPrior,Corselli