SliderVarie

Italia corsara in Turchia: quarta vittoria e primo posto nel girone B delle qualificazioni a EuroBasket

L’Italbasket continua a brillare nelle qualificazioni a EuroBasket 2025, conquistando la quarta vittoria in cinque partite e assicurandosi il primo posto nel girone B. A Istanbul, gli azzurri hanno superato la Turchia con un netto 80-67, dimostrando una grande solidità difensiva e un attacco ben distribuito.Questa notte è previsto l’arrivo a Reggio Calabria. Domenica alle ore 20.30 nel rinnovato Palacalafiore, sfida all’Ungheria.

 

La partita è stata decisa già nei primi due quarti, con l’Italia che ha imposto il proprio ritmo grazie a una difesa aggressiva e a un ottimo lavoro a rimbalzo. Gabriele Procida e Alessandro Spagnolo hanno guidato gli azzurri in attacco, mentre Marco Spissu e Tommaso Bortolani hanno contribuito dalla panchina. Alla fine del primo quarto, l’Italia conduceva 17-12, e nel secondo periodo ha allungato il vantaggio fino a +17 (48-31) alla pausa lunga.

 

Nel terzo quarto, la Turchia ha provato a rientrare in partita, allungando la difesa e migliorando le percentuali realizzative. Tuttavia, l’Italia ha mantenuto il controllo del gioco, con Procida e compagni che hanno gestito il vantaggio. A inizio ultimo quarto, gli azzurri sembravano aver dato la spallata decisiva (+16), ma le tre triple consecutive di Bitim hanno riportato i padroni di casa sul -7 a cinque minuti dalla fine.

Nel momento decisivo, sono stati Alessandro Pajola (12 punti, 3/5 da tre) e i lunghi Amedeo Della Valle e Mouhamet Diouf a fare la differenza, chiudendo la partita con autorità e portando l’Italia al successo finale.

I protagonisti

Tra i protagonisti della serata, spiccano Tommaso Bortolani, autore di 16 punti, e Alessandro Spagnolo, che ne ha segnati 14. Gabriele Procida ha contribuito con 12 punti, mentre Amedeo Tessitori e Mouhamet Diouf hanno dominato sotto canestro.

  • Turchia: Furkan Korkmaz (16 punti) e Bitim (13 punti) sono stati i migliori, ma la squadra ha faticato dal campo, chiudendo con il 38% dal campo e il 26% da tre.
  • Italia: Ottime percentuali dal campo (52% da due) e un buon contributo dalla panchina, con 34 punti.

Turchia-Italia 67-80
Parziali: 12-17, 31-48, 50-60.
Turchia: Larkin 4 (2/2, 0/4), Osman 16 (2/4, 1/6, 9/11 tl), Osmani 3 (1/2, 0/2, 1/2 tl), Haltali 4 (2/2 da 2), Sipahi 2 (1/2, 0/3); Hazer 13 (3/6, 2/3, 1/1 tl), Kabaca 3 (0/1, 1/2), Korkmaz 2 (1/1, 0/3), Yilmaz 2 (0/1, 0/1, 2/2 tl), Yasar 2 (1/2 da 2), Bitim 13 (2/2, 3/6), Mutaf 3 (0/1, 1/2). All. Ataman.
Italia: Pajola 12 (0/1, 3/5, 3/5 tl), Spagnolo 14 (5/9 da 2, 4/4 tl), Procida 12 (3/3, 1/6, 3/5 tl), Severini (0/2 da 3), Diouf 8 (3/7 da 2, 2/4 tl); Bortolani 16 (4/8, 1/5, 5/5 tl), Caruso 4 (2/3 da 2), Rossato 1 (0/1 da 3, 1/2 tl), Sarr 2 (1/2 da 2), Akele 11 (4/5, 1/1, 0/2 tl). N.e. Basile, Niang. All. Pozzecco. 

Ph:Italbasket

Show Buttons
Hide Buttons