CSI

Jacopo Cutrì: salto triplo, studio, Gioiese e Cus Cosenza

Speciale All Star Game-  a cura di Giovanni Mafrici – Jacopo Cutrì, forte cestista del CUS Cosenza nel campionato CSI e atleta della Gioiese capolista nel campionato di DR1, si racconta in un’intervista esclusiva, svelando i segreti del suo successo tra palleggi e libri di chimica. Con entusiasmo e determinazione, Jacopo, atleta passato anche dal basket Usa, ci regala uno sguardo sulla sua vita, divisa tra il parquet e l’università.

“Non ci facciamo mancare niente quest’anno, eh!” esordisce Jacopo con un sorriso, sottolineando come la sua stagione sportiva e accademica sia ricca di impegni e soddisfazioni. “Sta andando tutto bene, è una bella avventura che ho scoperto quasi per caso quando sono arrivato a Cosenza per l’università. All’inizio non conoscevo questa realtà, ma appena sono arrivato, mi hanno accolto a braccia aperte.”

 

Jacopo, infatti, non è solo un atleta di talento, ma anche uno studente impegnato in un percorso di laurea magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutica. “Sto studiando, sì, è un percorso impegnativo, ma ce la sto facendo. Anzi, siamo riusciti pure a portare a casa degli esami, quindi non posso lamentarmi,” racconta con orgoglio.

La sua capacità di conciliare studio e sport è ammirevole. “Con la Gioiese in DR1 è difficile, ma ce la facciamo. Anzi, stiamo ottenendo ottimi risultati. La squadra sta andando a gonfie vele, c’è una bella chimica tra noi e anche con le giovanili stiamo riscontrando successi,” spiega Jacopo, evidenziando l’armonia e la sinergia che caratterizzano il gruppo.

Ma la competizione in DR1 non è certo una passeggiata. “La competizione c’è sempre. Le squadre hanno sempre degli assi nella manica e non si può mantenere un ritmo massimo per tutta la stagione. Ci sono tantissime variabili che possono influenzare una partita,” riflette il giovane cestista, dimostrando una maturità atletica fuori dal comune.

E quando gli si chiede se tornerebbe in America, Jacopo non ha dubbi: “Occhi chiusi, sì. L’America è sempre nel mio cuore, è un sogno che non ho mai abbandonato.”

 

Show Buttons
Hide Buttons