Junior NBA a Reggio Calabria: parla il Presidente Fip Calabria,Surace
Una tappa fondamentale per il basket giovanile italiano si sta svolgendo in riva allo stretto, dove si stanno disputando le finali nazionali del progetto Junior NBA, riunite le migliori scuole d’Italia. A confermare il successo dell’evento è stato Paolo Surace, presidente del Comitato Regionale FIP, soddisfatto per l’organizzazione e l’entusiasmo dei partecipanti.
“Sta andando molto bene – ha detto Surace – I sorrisi dei ragazzi, dei professori e di tutti i presenti ci danno un riscontro più che positivo. La città è piaciuta, l’organizzazione è stata impeccabile, e siamo orgogliosi di questa tappa finale del progetto Junior NBA.”
Alla domanda se sia più importante la scuola o l’NBA in questo progetto, Surace non ha dubbi: “È tutto importante. L’NBA lavora da anni a questo programma, e oggi abbiamo qui il presidente della Junior NBA Europa, Mer, che sta valutando un ampliamento del progetto. L’Italia è tra i Paesi con i numeri migliori, con oltre 6.000 partecipanti: un risultato straordinario.”
Reggio Calabria si conferma un punto di riferimento per la pallacanestro. *”Anche senza il Pianeta Ciola, la città ha dimostrato di poter ospitare grandi eventi – ha spiegato Surace – Abbiamo utilizzato strutture come il Boccioni, Pentimele e Botteghelli, portando il basket sul territorio. L’Italia-Ungheria con 7.000 spettatori è stato solo l’inizio: ora lavoriamo per far tornare la nazionale qui.”*
Con l’Europeo in vista e possibili amichevoli di alto livello (come Italia-Argentina), Surace è ottimista: “Non è un caso che questo progetto sia stato fatto a Reggio. L’onda lunga dell’evento con l’Italia è ancora viva, e stiamo lavorando per consolidare la città come hub del basket nazionale.”
Intanto,oggi sarà presente anche il vicepresidente federale, mentre oggi il successo della Junior NBA dimostra che Reggio Calabria ha ancora tanto da offrire al mondo dello sport.