La Calabria chiude al penultimo posto

 

 

Si è conclusa la decima edizione del Trofeo del Mediterraneo.In questa stagione, la kèrmesse federale ha provato a ravvivare la costa ionica terra bisognosa di aggregazione e pallacanestro.

La Calabria vince largamente l’ultima sfida contro la Basilicata travolgendo i malcapitati lucani con un rotondo 89 a 48.

Il dato che fa riflettere è  un allarmante quinto posto, dietro a regioni non di prima fascia come Abruzzo e Molise.

Questione di annate? Probabilmente considerando che il gruppo dei 2001 appare ancora tutto da formare e molto futuribile(non ci dimentichiamo che si tratta pur sempre di Under 13).

Dopo ben dieci edizioni di torneo e tanti bassi(più che alti) nelle varie competizioni tra regioni, siamo proprio sicuri che la strada, da perseguire tra palestre,allenamenti,tornei e gare di campionato sia quella corretta?

L’unica soluzione che potremmo trovare è quello che il comico Antonio Albanese in un suo sketch chiama “ottimismo obbligatorio”, solo l’ottimismo ci può salvare perchè i numeri attualmente ci danno perentoriamente, inesorabilmente torto, alla fine bisogna far la conta dei NUMERI che valgono più di ogni giro di parole.

 

Il responsabile, da ormai tanti e tanti anni della “spedizione calabrese” Pasquale Iracà è soddisfatto  dei risultati ottenuti nei suoi 5 anni di RTT oppure “si può fare di più”?

E le squadre,le poche rimaste, cosa ne pensano del ruolo della Calabria del basket,sempre più cenerentola di un sistema che sembra non funzionare?

Per la cronaca,il torneo è stato vinto dalla Sicilia che ha battuto in finale i ragazzi della Campania.

 

 

CALABRIA 89 – BASILICATA 48

(14-21; 33-17; 18-4; 24-7)

CALABRIA 89

Marzano, Citraro 11, Arillotta 4, Galdini 12, Centofanti 11, Russo 2, Farenza, Pieroni 2, Pino 1, Ferragina 28, Frascati 14, Elia 4.

Allenatore: Simona Pronestì; Ass. Allenatore: Andrea Padovan; Angelo Salerno; Dirigente: Domenico Bolignano

BASILICATA 48

Marone, Tamburrino 6, Tataranni, Lopane 4, Savino 7, Califano, Raele, Lapenna 6, Tricarico, Esposto 2, Digno 21, Bernardo 2.

Allenatore: Vincenzo Bochicchio; Ass. Allenatore Vincenzo Virgallita

Arbitri: Barbieri – Nicoló

 

3^ – 4^ posto

ABRUZZO 67 – MOLISE 59

(21-11; 16-14; 13-14; 17-19)

ABRUZZO 67

Alessandrin 2, Modesti 3, Filoni 9, Aristotele 7, Secondino, Di Raimondo 6, Civitarese 16, Cianella 1, D’Ottavio, Pucci 2, De Carolis 15, Pedicone 6.

Allenatore: Luca Cinquegrana; Ass. Allenatore: Danilo Quaglia.

MOLISE 58

Pesce 26, Ponsanesi  Cristiano,  Talia, Greco Bracus 7, Oriente 22, Lossi 2, Rocca 1, D’Ortona, Chianese, Genovese, Benaduce.

Allenatore: Domenico Sabatelli; Ass. Allenatore: Gianluca Cannavina; Dirigente: Enrico Sabetta

Arbitri: Lo Giudice – Cristarella

 

 

1^ – 2^ posto

CAMPANIA 48 – SICILIA 65

(13-14; 11-27; 9-22; 15-2)

CAMPANIA 48

Baudin 2, Bellisomo 8, Bianco 8, Conte 5, De Marco, De Rosa , Esposito, Iaccarino 3, Ianuale 5, Mastroianni 5, Paterno 10, Polverino 2.

Allenatore: Luigi Gaudio; Ass. Allenatore: Sergio Mazza; Dirigente: Renzo Lillo

SICILIA 65

Saja 5, Mazzoleni 2, Morici 8, Bagnasco 17, Pietruska 6, Di Natale, Campisi, Modica, Di Maio 2, Caroè 10, Alabiso, Spanò 15.

Allenatore: Massimo Di Gregorio; Ass. Allenatore: Giuseppe Pirri; Dirigente: Giuseppe Fiducia

Arbitri: Lo Giudice – Pangallo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Show Buttons
Hide Buttons