La Fip rende omaggio al Coach Gaetano Gebbia: un evento per celebrare una leggenda del basket
Il 22 marzo 2025, presso il PalaLumaka di Reggio Calabria, si terrà un evento speciale dedicato al mondo del basket giovanile e alla memoria di uno dei più grandi allenatori della storia della pallacanestro italiana: Gaetano Gebbia. Un’occasione unica per celebrare l’eredità sportiva e umana di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel basket reggino e non solo.
L’evento: un incontro tra i grandi del basket
L’evento, organizzato con il patrocinio di importanti realtà sportive, vedrà la partecipazione di alcuni dei nomi più illustri del basket italiano. Tra gli ospiti:
- Luca Ansaloni, Responsabile Settore Giovanile Derthona Basket;
- Maurizio Biggi, Coordinatore Nazionale Settore Giovanile C.I.A.;
- Demis Cavina, Allenatore Nazionale;
- Gabriele Diotallevi, Responsabile Settore Giovanile Magnolia Basket Campobasso;
- Davide Ferioli, Preparatore Fisico;
- Alfredo Lamberti, Responsabile Settore Giovanile SS Napolibasket;
- David Soria, Coordinatore tecnico dell’area sportiva FEB.
Un’occasione per discutere di basket giovanile, formazione e futuro, temi cari a Gebbia, che ha sempre creduto nel valore dello sport come strumento di crescita e inclusione.
Gaetano Gebbia: una vita per il basket
Nato a Ragusa il 23 dicembre 1957, Gaetano Gebbia è stato un allenatore straordinario, un innovatore e un vero e proprio punto di riferimento per il basket italiano. La sua carriera è stata costellata di successi e iniziative che hanno rivoluzionato il mondo dello sport.
Arrivato a Reggio Calabria nel 1983, Gebbia ha iniziato la sua avventura con la Viola Reggio Calabria come assistente della prima squadra e responsabile del settore giovanile, affiancando il leggendario Gianfranco Benvenuti. Nel 1996/97 è stato nominato capo allenatore, guidando la squadra alla vittoria della Serie A2 e al miglior piazzamento della storia della Viola in Serie A1.
Ma Gebbia non è stato solo un grande allenatore: è stato un scopritore di talenti. È grazie a lui che Manu Ginobili, oggi considerato uno dei più grandi giocatori della storia del basket, ha mosso i primi passi in Italia.
Un uomo, una città, una passione
Gebbia non ha mai smesso di credere nel basket e nella sua città adottiva, Reggio Calabria. È stato grazie al suo impegno che lo storico PalaBotteghelle è stato intitolato alla memoria di Gianfranco Benvenuti e che sul lungomare Falcomatà è stata eretta la statua dedicata a Massimo Mazzetto, “Il dono”.
Appuntamento al PalaLumaka
L’evento si aprirà alle ore 8.00 con gli accrediti. Un’occasione imperdibile per celebrare una leggenda del basket e discutere del futuro dello sport giovanile.
Gaetano Gebbia non è solo un nome nella storia del basket: è un esempio di passione, dedizione e amore per lo sport. Reggio Calabria non dimentica.