La Viola è di nuovo ultima
Pessima prestazione esterna della Bermè Viola Reggio Calabria in quel di Voghera.
Pochi, stanchi, non motivati:in sintesi ultimi in classifica, meritatamente.
La Orsi Tortona gioca una partita d’ordinaria amministrazione contro un team, quello calabrese che rivede i fantasmi visti e rivisti in questa prima parte di campionato giocando un basket scarico, inguardabile e completamente fuori partita.
La vittoria contro Casalpusterlengo ha, a questo punto, dell’incredibile considerando la reazione dell’Assigeco nell’anticipo in quel di Ferentino: i calabresi crollano psicologicamente mandando in scena la più brutta prestazione dell’anno.
Peggio che contro Latina, prestazione che fece infuriare il Presidente Branca, più brutti che contro Roma, team che dopo quella vittoria ne ha firmate altre quattro: una autentica “serataccia” per un team che nel mese di Gennaio con la riapertura del mercato sarà probabilmente rivoluzionato.
I quintetti: I locali del Tortona partono in quintetto con l’ex Spissu in regia, Reati accanto agli americani Marks e Brooks accanto a Luca Garri da centro con l’ex Capitano della Viola,Marco Ammannato che parte dalla panchina con lo sguardo innamorato della curva Massimo Rappoccio presente in quel di Voghera.
Gli ospiti, ancora orfani di Freeman e Spinelli rispondono con Costa,Rullo,Dobbins,Lupusor e Crosariol.
L’inizio è equilibratissimo: gli ospiti giocano a testa alta e vanno avanti di quattro punti dopo sette minuti con una difesa a uomo concreta.
Tre triple,prima di Marks e poi di Reati, poi ancora dell’atleta statunitense firmano il maxi parziale degli atleti di Cavina che rimandano avanti i piemontesi(15-10): il parziale di 11-2(nove a zero in un amen) spedisce le compagini al primo mini-riposo sul 18 a 12.
Nel secondo periodo Tortona fa la partita volando in vantaggio oltre la doppia cifra.
Mark e Spissu mettono in evidenza tutti i limiti difensivi della Viola.
La Bermè è poco pungente, troppo brutta da vedere:il solo Ghersetti si distingue con la Orsi che rimane in vantaggio in doppia cifra senza brillare.
Il 31 a 20 resta impresso per svariati minuti: Garri sblocca il risultato in mezzo ad una soporifera prestazione calabrese.I soli 23 punti della Viola in due tempi sono un brutto spettacolo offerto contro i 38 dei locali.
Per la Viola numeri da non sottovalutare in spogliatoio: 1/10 da tre e 11/32 dall’area con solo un minuto e mezzo di vantaggio. 11-4 poi i punti da palla persa. Da notare i rimbalzi di entrambe invece: 2-16 (offensivo e difensivo) per i Leoni, 5-15 per la Bermè, segno che in attacco meglio non scoprirsi troppo.
Il terzo periodo inizia ancora male per Bermè:Marks colpisce ancora da tre per il più diciotto.
La serata della Viola diventa sempre più mortificante con Spissu e Marks che colpiscono in scioltezza ed il vantaggio che supera i venti punti.
Errori grossolani collettivi ed uno spettacolo raccapricciante per gli ospiti:lenti e sempre più involuti. Al termine del terzo periodo la gara sembra già finita: Bianchi insacca una tripla alla tabella con una Viola assolutamente inerme,probabilmente la più brutta della stagione.
Considerate le oscenità di questo girone di andata, parlare di partita più brutta dell’anno vi può far capire l’atteggiamento nullo dei nero-arancio.
Dopo 32 minuti, la Viola ha realizzato solo 32 punti: qualcosa di inaccettabile a qualsiasi livello.
Negli ultimi otto minuti, Rullo e Ghersetti tentano timidissime reazioni fino al 66-50.
Orsi Tortona-Bermè Viola Reggio Calabria 66-50
(18-12,20-11,16-8
Orsi Tortona:Spissu 6,Reati 9,Marks 20,Garri 11,Brooks 11,Maghet,Riva,Gay,Antonietti,Markus,Bianchi 7,Ammannato 2.All Demis Cavina,Ass E.Casalone
Bermè Viola Reggio Calabria:Costa,Lupusor 1,Rullo 15,Crosariol 12,Dobbins 5,Mordente 5,Ghersetti 10,Pandolfi ne,Sindoni ne,Brackins 2.All Giovanni Benedetto Ass.M.Bianchi
Arbitri: Evangelista Caiazza di Arzano(Na), Daniele Alfio Foti di Vittuone(Mi) e Andrea Agostino Chersicla di Oggiono(Lc).
SERIE A2 GIRONE OVEST 11^ giornata
FMC Ferentino-Assigeco Casalpusterlengo 77-79
Paffoni Omegna-NPC Rieti 79-80
Acea Roma-Mens Sana Basket 1871 Siena 68-50
Angelico Biella-Givova Scafati 63-73
BCC Agropoli-Lighthouse Conad Trapani 95-85
La Briosa Barcellona-Benacquista Ass. Latina 91-75
Moncada Agrigento-Novipiù Casale Monferrato 73-68
Orsi Tortona-Bermè Reggio Calabria 66-50
Classifica:
Givova Scafati 18, BCC Agropoli 16, Novipiù Casale Monferrato 14, Moncada Agrigento 14, Orsi Tortona 14, FMC Ferentino 12, Lighthouse Conad Trapani 12, NPC Rieti 12, Benacquista Ass. Latina 10, Mens Sana Basket 1871 Siena 10, Assigeco Casalpusterlengo 10, Acea Roma 10, Paffoni Omegna 6, Angelico Biella 6, Bermè Reggio Calabria 6, La Briosa Barcellona 6
Prossimo turno (12^ giornata):
12/12/15 20:30 Benacquista Ass. Latina-FMC Ferentino
12/12/15 21:00 Paffoni Omegna-BCC Agropoli
13/12/15 14:15 Givova Scafati-Moncada Agrigento
13/12/15 18:00 Assigeco Casalpusterlengo-Orsi Tortona
13/12/15 18:00 Berme’ Reggio Calabria-Angelico Biella
13/12/15 18:00 Novipiu’ Casale Monferrato-La Briosa Barcellona
13/12/15 18:00 Mens Sana Basket 1871 Siena-Npc Rieti
13/12/15 20:00 Lighthouse Conad Trapani-Acea Roma