La Viola lava lo smacco del girone di andata: Firenze cede al PalaBotteghelle
Grande prova di motivazione degli uomini di coach Ponticiello, che contro la stretta difesa dell’avversario, recuperano il gap di svantaggio in diversi momenti dal match, e, in una avvincente rimonta, costringono Firenze a rientrare a casa a mani vuote.
La Viola parte decisa e non sbaglia, posizionandosi a + 7 dopo 3 minuti di gioco. Nella prima metà del quarto, Firenze resta incapace di reagire, e quando i padroni di casa si portano sul + 10,(12-2), coach Paolini chiama time out. Quando Firenze accorcia di 2 punti, Fabi continua a dar respiro ai suoi con un tripla(15-6). Nella seconda metà della frazione, Firenze cerca la rimonta, portandosi a – 2, (16-14), e coach Ponticiello chiama i suoi per il minuto, ma la frazione si chiude 18-17, per i nero arancio è tutto da rifare.
Primo vantaggio degli ospiti all’inizio del secondo quarto, che si portano sul +1, per poi portarsi con Giampaoli a + 3( 18-21). Firenze si chiude in difesa, e coach Ponticiello chiama ancora i suoi nel time out. Adesso è la Viola che non riesce a reagire. Ci prova Quaglia con un canestro che porta i suoi a – 3. Ma una tripla di Giampaoli da ancora respiro agli ospiti. La Viola insiste si riporta a -3 con Fabi, e a – 4:10, coach Paolini chiama ancora i suoi. E’ Piazza a scuotere i suoi con 2 triple consecutive che portano la Viola sul + 1. Ma Firenze prosegue avanzando di 5 lunghezze (29-34). Una tripla di Fontecchio manda le squadre negli spogliatoi con il punteggio di 32-37.
Fontecchio con un canestro riapre i giochi ma una tripla di Caroldi fa avanzare pericolosamente l’avversario (34-40). L’avversario comincia di nuovo a rimontare. Con Ammannato, canestro e fallo, la Viola si porta a- 3, e poi a – 1, sempre con Ammannato (39-40). Rabaglietti reagisce, con una tripla, e Fontecchio realizza due punti (41-43).Subendo due falli, in pochi minuti Caroldi realizza 4 punti. Coch Ponticiello chiama time out. Ma con Caroldi Firenze pericolosamente sul + 10 . Distanza che arriva a+ 12 per un tecnico chiamato al coach reggino. Firenze cerca i falli e continua a guadagnare punti dalla lunetta. Con Piazza dalla lunetta, la Viola si porta a – 9, ma il quarto si chiude 50-61.
E’ nella frazione finale che i nero arancio aumentano la concentrazione, rientrando in partita a capovolgendone l’esito. La Viola insiste, dopo tre minuti di gioco, con una tripla di Ammannato, si porta a -8. Una distanza ancora troppo eccessiva. Rugolo, canestro e fallo, porta i suoi a -5. E’ poi l’esperienza del capitano a segnare una tripla, la Viola e’ a – 3 distanze, (61-64). Ottenendo un fallo, dalla lunetta Rugolo porta i suoi a- 1, coach Paolini non può che chiamare i suoi quando mancano meno di 5 ‘ alla fine dal match. Dalla lunetta, Ale Piazza porta il tutto sulla parità 64-64, e Rugolo con una tripla realizza il sorpasso 67-64. Subendo fallo, Quaglia realizza un libero. Ma decisivi sono i i due liberi di Casadei, che riportano un altro punteggio di parità ,68-68, a – 2:23 dal termine. E’ ancora tutto da rifare per i nero arancio. Una tripla di Caroldi riporta il vantaggio agli ospiti.(69-71). Ma i nero arancio non demordono: prima Ale Piazza riporta la parità, poi un canestro di Ammannato porta la Viola sul +2 ( 73-71). Aumenta la tensione e si infiamma il pubblico del PalaBotteghelle quando, a- 6 ‘’ dalla fine del match, Caroldi ottiene due liberi, dei quali realizzera’ solo uno. Ed è ancora il grande capitano Caprari, dalla lunetta, a segnare l’ultimo punto, un libero, che chiude l’incontro 74-72.
Intanto coach Ponticiello, è già proiettato verso la prossima delicata sfida, che vedrà impegnati i suoi venerdì 28 contro il Liomatic Group Bari.
Viola Reggio Calabria- Brandini Claag Firenze:74-72
Parziali: 18-17, 32-37,50-61
Viola Reggio Calabria: Ricci 0, Fontecchio 9, Caprari 4, Fabi 9, Sabbatino 0, Piazza 18, Quaglia 3, Germani 0, Ammannato 16, Rugolo 15
Brandini Claag Firenze: Giampaoli 8, Capitanelli 4, Caroldi 18, Sanna 7, Casadei 13, Magini 0, Galmarini 0, Spizzichini 10, Rabaglietti 12, Colombini 0.
Arbitri: Gasparri Michele di Pesaro Loscalzo Alessandro di Potenza
Ufficio Stampa
Viola Reggio Calabria
25-03-2013