LA VIRTUS BOLOGNA RITORNA IN A1

Il grande slam dei bianco-neri è servito.

Con un secco a zero termina la lunga corsa alla Serie A1.

Dopo la Leonessa Brescia, tocca alla Virtus Bologna vincere l’estenuante griglia PlayOff.

La sfida finale è tutta per le V di Coach Ramagli che completano il Grande Slam, Coppa più campionato mettendo in evidenza uno straordinario Umeh in doppia con l’americano Lawson.

Marco Spissu, ex della Viola è ormai una realtà e sembra diretto verso un ritorno a casa base in Sardegna nella sua Dinamo.

 

TRIESTE 66–72 VIRTUS BOLOGNA

Alma-Agenzia per il Lavoro Trieste: J. Parks 7 (2/8 da 2, 1/2 da 3, 0/0 tl), S. Bossi n.e., A. Coronica (K) 2 (1/1 da 2, 0/0 da 3, 0/0 tl), J. D. Green 19 (8/13 da 2, 0/1 da 3, 3/7 tl), M. Ferraro n.e., A. Pecile 4 (2/3 da 2, 0/1 da 3, 0/0 tl), L. Baldasso 16 (1/4 da 2, 4/5 da 3, 2/2 tl), A. Simioni n.e., R. Prandin 2 (1/1 da 2, 0/0 da 3, 0/0 tl), D. Cavaliero 6 (3/7 da 2, 0/2 da 3, 0/0 tl), M. Da Ros 7 (2/11 da 2, 1/2 da 3, 0/0 tl), A. Cittadini 3 (1/2 da 2, 0/0 da 3, 1/2 tl), All. E. Dalmasson

Virtus Segafredo Bologna: M. Spissu 12 (2/4 da 2, 2/5 da 3, 2/2 tl), M. Umeh 15 (6/11 da 2, 1/4 da 3, 0/0 tl), G. Spizzichini 1 (0/0 da 2, 0/0 da 3, 1/2 tl), K. Ndoja 5 (0/2 da 2, 1/4 da 3, 2/4 tl), G. Rosselli 8 (4/6 da 2, 0/1 da 3, 0/0 tl), A. Michelori n.e., T. Oxilia n.e., S. Gentile 5 (1/2 da 2, 0/2 da 3, 3/4 tl), L. Penna n.e., K. Lawson 22 (5/8 da 2, 2/6 da 3, 6/8 tl) D. Bruttini 4 (2/4 da 2, 0/0 da 3, 0/0 tl), All. A. Ramagli

 

Show Buttons
Hide Buttons