LBA: DERBY D’ITALIA ALLA VIRTUS BOLOGNA
La 20ª giornata della LBA 2024-25 ha regalato emozioni, colpi di scena e partite al cardiopalma. La Virtus Bologna si aggiudica il derby d’Italia, mentre Trento, sconfitta in casa da Tortona, perde il primato in classifica, raggiunta proprio da Bologna e da Brescia, vittoriosa contro Cremona. Trapani, invece, suda ma batte Varese dopo un overtime.
Trento, reduce dalla vittoria della Coppa Italia, sogna di festeggiare anche in campionato, ma Tortona, guidata da un Gorham in stato di grazia (35 punti, 7 rimbalzi), spezza ogni illusione. La Bertram, con Khuse (16 punti, 5 assist) e Gorham, tiene testa ai padroni di casa e, nel finale, con due triple decisive e i tiri liberi di Khuse, si aggiudica una vittoria preziosa. Pecchia (20 punti, 10 rimbalzi) prova a trascinare Trento, ma non basta. Tortona si riaggancia alla corsa playoff, mentre Galbiati deve fare i conti con la perdita del primato.
Una vittoria netta per la UnaHotels Reggio Emilia, che schiaccia la Dinamo Sassari al PalaBigi. Dopo un inizio equilibrato, i sardi crollano nel terzo quarto, subendo un parziale decisivo. Barford (15 punti, 5 assist) è il migliore in campo, mentre Sassari, sempre più vicino alla zona retrocessione, accumula la sesta sconfitta negli ultimi sette turni. Urgono cambiamenti per evitare il peggio.
Nonostante le difficoltà societarie, l’Estra Pistoia regala una vittoria emozionante ai suoi tifosi, battendo Napoli in trasferta. Paschall (18 punti) e compagni resistono alla rimonta azzurra, guidata da Totè (22 punti) e Green (19 punti). Napoli, con un calendario proibitivo, rischia seriamente la retrocessione. Pistoia, invece, trova un raggio di luce in una stagione complicata.
La Pallacanestro Trieste continua il suo ottimo momento di forma, superando Treviso con autorità. Markell Brown (22 punti, 10 rimbalzi) è il trascinatore, mentre Treviso, nonostante i 25 punti di Bowman, non riesce a impensierire gli avversari. Trieste consolida la sua posizione in classifica, dimostrando di essere una squadra da playoff.
Un match adrenalinico al PalaScafati, deciso solo ai supplementari. Kabengele (22 punti, 11 rimbalzi) e Ennis (24 punti, 9 assist) guidano Venezia, mentre Maxhuni (25 punti) prova a trascinare i campani. Scafati, ancora una volta, non riesce a chiudere nei momenti decisivi, perdendo un’occasione d’oro per allontanarsi dalla zona retrocessione.
La Germani Brescia si impone sulla Vanoli Cremona, rimontando dopo un primo quarto in svantaggio. Ivanovic (18 punti) e Della Valle (15 punti, 8 assist) guidano la Leonessa, mentre Willis (27 punti) non basta a Cremona. La Vanoli, nonostante la sconfitta, mostra segnali positivi in vista dello scontro diretto con Napoli.
Una partita intensa e nervosa, con Justin Robinson (28 punti) protagonista assoluto. Varese resiste fino all’overtime, ma Trapani, con Tyus e Robinson, ha la meglio. La Shark consolida la sua posizione in classifica, mentre Varese deve fare i conti con una direzione arbitrale contestata (35 falli contro).
IL CALENDARIO DELLA VENTESIMA GIORNATA
Dolomiti Energia Trentino – Bertram Derthona Tortona 85-89
UNAHOTELS Reggio Emilia – Banco di Sardegna Sassari 84-58
Napolibasket – Estra Pistoia 70-74
Pallacanestro Trieste – Nutribullet Treviso Basket 85-73
Givova Scafati – Umana Reyer Venezia 92-96 OT
Virtus Segafredo Bologna – EA7 Emporio Armani Milano 86-80
Germani Brescia – Vanoli Basket Cremona 99-87
Trapani Shark – Openjobmetis Varese 106-93 OT
LA CLASSIFICA DELLA 20a GIORNATA
1 Dolomiti Energia Trentino 30 (15-5)
2 Germani Brescia 30 (15-5)
3 Virtus Segafredo Bologna 30 (15-5)
4 Trapani Shark 28 (14-4)
5 EA7 Emporio Armani Milano 26 (13-7)
6 UNAHOTELS Reggio Emilia 26 (13-7)
7 Pallacanestro Trieste 24 (12-8)
8 Bertram Derthona Yachts 22 (11-9)
9 Umana Reyer Venezia 20 (10-10)
10 NutriBullet Treviso Basket 16 (8-12)
11 Banco di Sardegna Sassari 14 (7-13)
12 Openjobmetis Varese 12 (6-13)
13 Givova Scafati 12 (6-14)
14 Vanoli Basket Cremona 10 (5-15)
15 Estra Pistoia 10 (5-15)
16 Napolibasket 10 (5-15)