Serie A1

LBA:VITTORIA BASILARE PER SCAFATI

In una partita ricca di colpi di scena e giocate spettacolari, la Givova Scafati ha superato l’Estra Pistoia con un risultato finale di 91-89, regalando al pubblico un finale mozzafiato.

La partita è stata un continuo alternarsi di vantaggi, con Scafati che ha saputo reagire ai momenti difficili grazie ai suoi protagonisti. Miaschi è stato il trascinatore della squadra, segnando 20 punti (5/8 da tre) e realizzando la tripla decisiva a 3.5 secondi dalla fine che ha regalato il +2 ai gialloblu. Cinciarini ha contribuito con 18 punti, 5 rimbalzi e 6 assist, mentre Sorokas ha aggiunto 16 punti e 5 rimbalzi.

 

Per Pistoia, nonostante la sconfitta, Forrest è stato il migliore con 23 punti e 9 assist, seguito da Silins (14 punti e 7 rimbalzi) e Rowan (13 punti). La partita è stata decisa negli ultimi secondi, con Scafati che ha saputo mantenere la freddezza nei momenti chiave, mentre Pistoia ha fallito l’ultimo tentativo di pareggio con Silins.

Una vittoria importante per Scafati, che dimostra carattere e qualità, mentre Pistoia dovrà lavorare per migliorare nei momenti decisivi.

Nel secondo anticipo in una partita equilibrata e ricca di emozioni, l’Olimpia Milano ha superato la Dinamo Sassari con un risultato finale di 78-72, dimostrando maggiore freddezza nei momenti decisivi.

La partita è stata un continuo botta e risposta, con Milano che ha costruito un vantaggio di +13 nel terzo quarto grazie alle incursioni di Tonut, Ricci e Thomas. Tuttavia, Sassari non ha mollato, rientrando in gara grazie alle triple di Sokolowski e ai contributi di Cappelletti e Veronesi, arrivando persino a sorpassare Milano nel finale (69-67).

Nel momento chiave, Shields e Dimitrijevic hanno preso in mano la squadra: il primo con una tripla decisiva e un’incursione nel finale, il secondo con un jumper che ha portato il punteggio a 70-74 a 90 secondi dalla fine. Nonostante i tentativi di Thomas e Veronesi, Sassari non è riuscita a completare la rimonta, anche a causa di un errore decisivo di Veronesi negli ultimi secondi.

Per Milano, Dimitrijevic è stato il trascinatore con 15 punti e 9 rimbalzi, affiancato da LeDay e Bolmaro (14 punti ciascuno) e da Shields, autore di 7 punti decisivi. Per Sassari, spiccano i 11 punti, 9 rimbalzi e 9 assist di Cappelletti, oltre ai 11 punti di Fobbs e Veronesi.

Una vittoria importante per Milano, che consolida la sua posizione, mentre Sassari, nonostante la sconfitta, dimostra di essere una squadra competitiva e capace di lottare fino all’ultimo.

IL CALENDARIO DELLA DICIANNOVESIMA GIORNATA
Sabato 8 febbraio 2025
Banco di Sardegna Sassari – EA7 Emporio Armani Milano 72-78
Estra Pistoia – Givova Scafati 89-91
Domenica 9 febbraio 2025
NutriBullet Treviso Basket – UNAHOTELS Reggio Emilia ore 16.30 DAZN
Openjobmetis Varese – Dolomiti Energia Trentino ore 17.00 DAZN
Germani Brescia – Pallacanestro Trieste ore 18.15 DAZN – DMAX
Umana Reyer Venezia – Napolibasket ore 19.00 DAZN
Bertram Derthona Tortona – Virtus Segafredo Bologna ore 19.30 DAZN
Vanoli Basket Cremona – Trapani Shark ore 20.00 DAZN – Eurosport 2

LA CLASSIFICA DELLA DICIANNOVESIMA GIORNATA – provvisoria
1 Dolomiti Energia Trentino 28 (14-4)
2 Trapani Shark 26 (13-4)
3 Virtus Segafredo Bologna 26 (13-5)
4 Germani Brescia 26 (13-5)
5 EA7 Emporio Armani Milano 26 (13-6)
6 Pallacanestro Trieste 22 (11-7)
7 UNAHOTELS Reggio Emilia 22 (11-7)
8 Bertram Derthona Yachts 20 (10-8)
9 NutriBullet Treviso Basket 16 (8-10)
10 Umana Reyer Venezia 16 (8-10)
11 Banco di Sardegna Sassari 14 (7-12)
12 Openjobmetis Varese 12 (6-12)
13 Givova Scafati 12 (6-13)
14 Napolibasket 10 (5-13)
15 Estra Pistoia 8 (4-15)
16 Vanoli Basket Cremona 8 (4-14)

Show Buttons
Hide Buttons