Luca Radicati(Fisiosanisport): “Un mix vincente tra sport, disabilità e promozione della città”
di Aldo Gangeri – Le dichiarazioni dell’AD di Fisiosanisport, Main sponsor della Reggio Bic per l’Eurocup.
Reggio Calabria – Luca Radicati, amministratore delegato di Fisiosanisport, Main sponsor della Reggio Bic nell’avventura alla Eurocup, ha espresso tutta la sua emozione e orgoglio per il traguardo raggiunto dalla squadra. In un’intervista rilasciata durante l’evento, Radicati ha raccontato cosa lo ha spinto a sostenere la Reggio Bic e come questa esperienza rappresenti un successo non solo sportivo, ma anche sociale e culturale per tutta la città.
Un successo inaspettato e straordinario
“Che emozione essere qui, in questa bellissima competizione! È stato strepitoso arrivare dopo 24 ore e vincere. La squadra ha giocato benissimo, il divario con gli avversari era evidente. Un successo davvero straordinario”, ha dichiarato Radicati, visibilmente entusiasta. La vittoria della Reggio Bic non è solo un trionfo sportivo, ma anche la conferma di un progetto che unisce passione, impegno e valori condivisi.
Perché sostenere la Reggio Bic?
Radicati ha spiegato le motivazioni che lo hanno spinto a investire in questa avventura: “Con la Reggio Bic siamo già Medical Sponsor nel campionato nazionale di Serie A. Qualche tempo fa, Antonio Cugliandro mi ha parlato di questa competizione europea e ho capito che c’era un mix vincente: la promozione delle disabilità, la promozione dello sport e, soprattutto, la promozione della nostra città. Era un’opportunità unica, e il risultato è stato inaspettato. Possiamo esserne tutti orgogliosi”.
Un motivo di orgoglio per Reggio Calabria
La vittoria della Reggio Bic non è solo un successo per la squadra, ma per l’intera comunità. “Ci auguriamo che questa vittoria possa essere un motivo di orgoglio non solo per la Reggio Bic, ma per tutta la città di Reggio Calabria”, ha aggiunto Radicati. Ora la squadra si prepara a volare in Turchia per le Final 8, portando con sé il sogno di continuare a promuovere lo sport, l’inclusione e il nome di Reggio Calabria in Europa.