X
GiovaniliSlider

Lucia Rossi: “La Yonicup Arena? Un sogno nato in salotto che ora è punto di riferimento del minibasket”

 Lucia Rossi, anima e motore della Yonicup Arena di Locri racconta con passione l’evoluzione di un progetto che in dieci anni è diventato un appuntamento irrinunciabile per il minibasket calabrese. Ospite d’eccezione dell’evento a Siderno,in casa Ymca, all’interno di una vera e propria fratellanza ionica, Lucia non nasconde l’emozione per questa quarta edizione, la decima.
“Basta che i bambini si divertano”
“A me piace partecipare a qualsiasi evento dove gli attori sono i bambini”, esordisce con un sorriso Lucia. “Che sia qui a Siderno, a Locri, Gerace o Reggio, l’importante è che giochino e sorridano. Poi certo, avere idoli come Ilario Simonetti – che i piccoli adorano – è un valore aggiunto”.
Un’affezione particolare lega la comunità al giovane Simonetti: “È cresciuto nelle nostre palestre, ora fa parte dello staff della Yonicup. Quando arriva è sempre una festa”.

Ripercorrendo le origini del progetto Yonicup, Lucia rivela: “È nato in salotto, tra me, Roberto Schirripa e il papà di Angelo Messina. Volevamo trasformare una piazza in un’arena – ed ecco il nome! Eravamo piccoli, ma quel sapore di comunità ci ha spinto a migliorarci anno dopo anno”.
Il 2024 di casa Eutimo si è rivelato impegnativo: “Con poche risorse umane, abbiamo organizzato campionati femminili e minibasket in tutta la Calabria. La stanchezza c’è, ma quando vedi i ragazzi parlare per mesi della Ionica, ogni sacrificio vale la pena”.

La formula vincente? “Vogliamo che ogni bambino torni a casa pensando ‘Come, è già finuta?’. L’anno scorso una squadra di Aquilotti Under 13 è tornata spontaneamente a tifare per i più piccoli. Queste cose ci riempiono di orgoglio”.
Con un occhio al futuro, Lucia anticipa: “Giovedì saremo tutti a Locri per i festeggiamenti dei 10 anni. Novità? Ce ne sono tantissime… ma non spoilero nulla!”

Show Buttons
Hide Buttons