Mario Porto: “ReggioBic, ci siamo e ci proveremo contro chiunque”
Mario Porto, gloria del basket italiano e oggi dirigente della Reggio Bic, ha condiviso riflessioni, ricordi e prospettive sul mondo dello sport reggino in un’intervista ricca di spunti su Tiro da Quattro, format in onda su Reggio Tv in compagnia di Giovanni Mafrici. La Reggio Bic ritornerà in campo sabato 15 febbraio alle ore 14 contro Treviso al Palacalafiore.
La Reggio Bic e le ambizioni di marzo
La Reggio Bic, squadra di basket in carrozzina, è uno dei fiori all’occhiello dello sport reggino. “La squadra sta facendo benissimo, è una delle sorprese del campionato”, ha dichiarato Porto. “A marzo ci sarà la semifinale di Coppa Italia contro Cantù, i campioni d’Italia. È una grande sfida, considerando che il loro budget è molto più alto del nostro. Ma noi ci crediamo”.
Porto ha poi elogiato alcuni giocatori della squadra, come Juninho e Sod, definendoli talenti straordinari. “Juninho ha una mano fantastica, sia da sotto che da fuori. Sod, invece, ha una mano vellutata. Sono giocatori che avrebbero potuto brillare anche nel basket in piedi”.
I ricordi di una carriera straordinaria
Mario Porto, ex giocatore di Serie A1 e oggi dirigente, ha ripercorso alcuni momenti salienti della sua carriera. “Ricordo la Coppa dei Campioni, quando ancora non esisteva l’Eurolega. Giocavamo su campi di fortuna, come quello gommato di Strasburgo. Erano anni difficili, ma pieni di emozioni”.
Porto ha anche ricordato con affetto l’allenatore Lino Lardo, con cui ha condiviso esperienze indimenticabili. “Era un po’ tignoso, ma passava la palla. In allenamento ti teneva per la maglia, era il suo modo di giocare”.
Il futuro dello sport reggino
Porto ha concluso con un messaggio di ottimismo per il futuro. “Lo sport reggino ha un potenziale enorme. Dobbiamo continuare a lavorare insieme, sostenere le nostre squadre e investire nelle nuove generazioni. La Reggio Bic, la Viola e non solo e tutte le altre realtà sportive sono un valore aggiunto per la nostra città”.
Con queste parole, Mario Porto ha ribadito l’importanza dello sport come strumento di crescita e sviluppo, confermando il suo impegno per il basket e per la comunità reggina.