MIAMI SI ARRENDE A LOWRY, TIFONE LILLARD SU GOLDEN STATE
Di Gaetano Laganà – Prima sconfitta per i Campioni del mondo
Sarà ricordata come la notte dei colpi di scena quella di stanotte: Heat e Raptors costretti a giocare senza pivot; il supporting cast dei Warriors non produce niente di buono per tutta la partita.
Toronto-Miami (2-1). Match quantomai anomalo e difficile da interpretare per entrambi i coach. La partita inizia con un Valanciunas formato monstre (16 e 12) che da solo affonda Miami e tiene i suoi costantemente avanti nel primo periodo. Piove sul bagnato per Miami che ad inizio della seconda frazione perde Witheside per una storta al ginocchio e non rientrerà più. Senza di lui gli Heat cedono di schianto e vanno sotto pesantemente.
Nel terzo quarto inizia lo show del ritrovato Kyle Lowry. Il play canadese ne scrive 29 nel secondo tempo (33 a fine partita) e tiene la squadra di coach Casey sempre oltre la doppia cifra di vantaggio. Ma ecco servita la seconda svolta: penetrazione di Wade Valanciunas va a chiudere si gira la caviglia ed anche per lui partita finita. Wade approfitta e suona la carica (38 punti per lui) portando avanti i suoi, ma Lowry stanotte non ci sta: ricuce lo svantaggio ed espugna l’American Airlinese Arena col punteggio di 95-91.
Golden State-Portland(2-1). Il coach dei record Steve Kerr viene tradito dalla sua panchina che produce pochissimo e non riesce a contenere la serata di grazia di Damian Lillard.
La partita inizia benissimo per i campioni in carica, ancora privi di Curry che dopo il riscaldamento è rimasto in borghese. Klay Thompson vede una vasca da bagno e ne mette 18 nel primo quarto. Ma inspiegabilmente nel secondo periodo gli Warriors si spengono: grazie alla super difesa organizzata da Coach Scott che tiene a 18 i suoi avversari ed alle giocate del duo Lillard/Aminu (25 nel quarto per loro), Portland piazza il break che non verrà più recuperato dai fenomeni della baia (GSW doppiata 36-18).
Nel secondo tempo Green e Thompson (37 e 35) le provano tutte, ma i compagni non aiutano e i campioni si devono arrendere sotto i colpi di uno straordinario Lillard (40, 10 assist e 8/13 da 3), McCollum ed Aminu. 120-108 il finale.
Le due gare 4, con le squadre in casa alla ricerca del pareggio nella serie, saranno nella notte tra lunedì e martedì.