Olympia,disco rosso all’esordio

 

 

L’avversario,il La Spezia è una formazione attrezzata per il salto di categoria arrivata ad un passo da un clamoroso ripescaggio qualche giorno fa,proprio alla vigilia della prima palla a due della stagione.

L’Olympia ha mostrato ottime cose nei primi due quarti andando anche in vantaggio ma subendo,più del dovuto il ritorno nel terzo quarto del quintetto ligure che dilagherà sul finale.

La differenza tecnica e fisica è evidente sin dall’inizio della gara,anche se,durante il primo periodo, le giovani reggine hanno messo in difficoltà le avversarie restando aggrappate al match.La Spezia troverà delle triple,talvolta inaspettate per rimanere avanti.

Tanta grinta ed energia fino al secondo quarto ma, l’uscita prematura dal campo della regista titolare Daniela Servillo per tre falli commessi metterà in grande difficoltà le ospiti.

Nel terzo quarto,la musica cambia.La Spezia prende in mano la gara. stentano a trovare la via del canestro,letteralmente ingabbiate dalla difesa locale.

La trama della gara si trascina fino all’ultima frazione dove l’ex Rende Scibelli e socie aumenteranno il gap fino al rassicurante più diciassette finale.

Per l’Olympia,questo è solo il primo step di una lunga stagione dove l’obiettivo è crescere e salvarsi il prima possibile.Le new entry Linguaglossa e Delibasic viaggiano in doppia a fine gara insieme al capitano Melissari.La Spezia ha tutte le carte in regola per volare in A1.Domenica prossima,alle ore 16 al Botteghelle,le reggine proveranno a riscattarsi ospitando la Libertas Bologna.Prima di allora,la formazione del Presidente Melissari,aspettando una conferma ufficiale dovrebbe essere presentata alla città.

Termocasispe Virtus La Spezia-Olympia 68 Reggio Calabria 76-59

(28-21 48-38   58-49)

La Spezia:Favento 15,Montanaro 10,Scibelli 5,Accini 20,Canova,Quarta 4,Napoletano,Laterza 10,Gentile 10,Mugliarisi.All Maurizio Scanzani Ass Davide Di Martino

Olympia:Certomà,Servillo 6,Bertan 9,Amodeo 1,Costantino,Imeneo,Anechoum 3,Linguaglossa 14,Delibasic 14,Melissari 12.All Enzo Porchi Ass Maurizio Arcudi

Arbitri:Marco Piram di Rosignano Marittimo(Li) e Luca Bellucci di Livorno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Show Buttons
Hide Buttons