Pallacanestro Vibo: il futuro è nei giovani. Le parole del Dirigente Paolo Grasso
Vibo Valentia –di Antonio Lampasi – Paolo Grasso, dirigente della Pallacanestro Vibo e gloria del basket calabrese, ha rilasciato dichiarazioni entusiaste riguardo ai progetti e alle iniziative che la società sta portando avanti per far crescere il movimento cestistico nella provincia di Vibo Valentia. Con un occhio di riguardo al settore giovanile, Grasso ha sottolineato l’importanza di investire nelle nuove generazioni per costruire un futuro solido per la pallacanestro vibonese.
“Questa manifestazione è inserita in una serie di programmi ed eventi che vogliamo portare avanti per far crescere il nostro ambiente cestistico qui nella provincia di Vibo Valentia,” ha esordito Grasso, evidenziando l’impegno della società nel promuovere e sviluppare il basket a livello locale.
Uno dei punti cardine della strategia della Pallacanestro Vibo è proprio il settore giovanile, considerato il vero motore del futuro della disciplina. “Noi stiamo curando tantissimo il settore giovanile perché riteniamo che sia il futuro della pallacanestro,” ha spiegato Grasso. “Con orgoglio, quest’anno abbiamo fatto la DR2, dove ci sono i ragazzi dell’Under 16 e Under 17, affiancati da due veterani. Questo ci rende orgogliosi, perché il programma che abbiamo messo in atto consente ai giovani cestisti, quelli che si approcciano al mondo della pallacanestro, un giorno di poter essere utili in un campionato senior.”
L’obiettivo della società è chiaro: creare un ponte tra le giovanili e il basket senior, formando atleti preparati e competitivi. “L’obiettivo è quello di avere sempre un grande collegamento con la Federazione Italiana Pallacanestro, con gli istruttori nazionali non solo del settore giovanile, ma soprattutto del minibasket,” ha aggiunto Grasso.
Proprio il minibasket, infatti, rappresenta una delle priorità della Pallacanestro Vibo. “Parliamo di fasce di età del 2016-2017, quindi di bambini molto piccoli per i quali è importante far respirare il gioco della pallacanestro e farli crescere in un ambiente sano e stimolante,” ha continuato il dirigente. “Vogliamo che questi ragazzi possano diventare i giocatori di basket del futuro.”
Le parole di Paolo Grasso riflettono una visione a lungo termine, basata sull’investimento nelle giovani leve e sulla collaborazione con le istituzioni sportive nazionali. Un progetto ambizioso, ma necessario per garantire un futuro luminoso alla pallacanestro vibonese.