Serie B InterregionaleSlider

PALLACANESTRO VIOLA: I 40 DEL PALAMANGANO TRASCINANO, REGGIO NON E’ PIU’ ULTIMA

Vittoria basilare per la Pallacanestro Viola di Coach Bolignano.

Vittoria lieta per festeggiare il compleanno trascorso di Coach Motta, istituzione in ambito nero-arancio ed odierno del gladiatore Stefano Spizzichini.

Vittoria per tenere alla larga le voci di mercato, più sostanziose che mai riguardanti il secondo matrimonio di Andrea Renzi con la sua Trapani e non solo.

Successo per respirare in classifica, agganciare Bergamo degli ex Genovese e Roveda e la prossima avversaria, il Ragusa(dove gioca l’ex Gaetano), in quel che sarà un nuovo ed duro scontro diretto.

Nulla è scontato: gara tiratissima nel capoluogo isolano.

Aria di derby del sud al PalaMangano, con tifoserie presenti e ‘rumorose’ da una parte e dall’altra, e con un avvio di match che si fa apprezzare: gli otto punti in apertura di un Marchini subito caldo per la Viola, vengono immediatamente cauterizzati dalla tripla di Lombardo e dalle ottime scelte di Birra alla prima stagionale in quintetto per coach Verderosa. Renzi si scrolla di dosso le difficoltà iniziali, procurategli dalla corretta lettura difensiva dei biancoverdi con aiuti e raddoppi costanti, con il tiro da oltre l’arco, subito ribadito da Morciano per il 24 pari del 10. Moltrasio e ancora Morciano aprono il secondo parziale portando a +7 il Green, prima che ancora Marchini da tiratore scelto e Balic da regista tuttofare riportino in equilibrio il match. Il ritmo cala vertiginosamente a metà secondo quarto, con la retina mossa soltanto dagli ingressi dalla panchina per la Viola di Laquintana e Provenzani: al riposo regna la parità (41-41).

Il tanto temuto terzo periodo dal Green Palermo, che nelle recenti partite ha spesso mozzato le gambe ai palermitani, comincia nel verso giusto con Marchini e Balic ancora a segno da oltre il perimetro, ma anche con la risposta pronta da parte di Masciarelli e compagni, bravi a trovare forza dall’intensità difensiva. Al 27’ è ancora Marchini, mattatore del match con 23 punti complessivi (5/9 da tre), a punire la difesa biancoverde, aprendo al parziale di 11-3 che in tre giri di orologio vede i reggini mettere la testa avanti e prendere il controllo del match, solo parzialmente mitigato dalla tripla sulla sirena del terzo periodo di Birra (62-69).

L’ultimo periodo viene aperto dalla tripla di Balic che fa più male del necessario ai palermitani, perché arrivata dopo una stoppata di Di Giuliomaria seguita da una palla persa non forzata (saranno 8 alla fine complessive).Importantissima la stoppata di Renzi. Dal -12 e grazie ancora a Birra e ai punti di Markus, Green Palermo sembra riuscire a riprenderla nel finale, spegnendosi sul -4 a soli 2’ dalla fine: sono ancora una volta Marchini e Balic a metterla in sicurezza per coach Bolignano e per i tifosi Viola che abbandonano così l’ultimo posto in classifica nel Girone B, occupato adesso proprio dai palermitani.

GREEN BASKET PALERMO – VIOLA REGGIO CALABRIA 76-84
Parziali: 24-24, 41-41, 62-69, 76-84

Green: Masciarelli 14, Maisano ne, Di Giuliomaria 10, Morciano 13, Birra 15, Moltrasio 5, Lombardo 6, Ronconi 2, Caronna 3, Markus 8. All. Verderosa, Ass. Silva.

Viola: Farina, Renzi 17, Ziino ne, Laquintana 2, Davis 10, Balic 15, Provenzani 8, Musolino ne, Spizzichini 5, Bischetti 4, Marchini 23. All. Bolignano, Ass. Motta.

Arbitri: Matteo Sironi di Cinisello Balsamo (MI) e Fulvio Di Pilato di Paderno Dugnano (MI)

Show Buttons
Hide Buttons