Partita incredibile
Una partita assolutamente pazzesca.
Botteghelle Basket e Pollino hanno dato vita ad un quarto di finale PlayOff intenso, mai scontato e bellissimo che ha tenuto incollati gli spettatori ai propri posti fino al quarantesimo.
La Botteghelle riesce ad effettuare la zampata finale, il grintoso Pollino,invece, si “lecca le ferite” e proverà a reagire sin da domenica prossima nella sfida di ritorno.
I primi due periodi sono equilibratissimi.
Palazzo da un lato e Catanoso dall’altro giocano veramente bene spingendo le giocate di entrambe le squadre.
Nel terzo periodo, qualcosa cambia: Grisolia parte molto bene e spinge il Pollino con due canestri in sequenza.
Una tripla del mancino Donato firma un nove a zero di parziale che sembra poter chiudere i conti per gli ospiti.
Catanoso, ancora lui, realizza una tripla di tabella.
Cilione e soci le provano tutte per rientare in gara ma ancora Rocco Palazzo realizza la tripla del più nove a fine periodo.
La chiave della gara passa dal pitturato.
Coach D’Agostino ha nel roster un Santo Vazzana stoico che gioca nonostante la febbre alta: il pacchetto interni bianco-blu fa grande fatica nel contenere Andrea Perrone, autentico re del pitturato che costringerà la difesa reggina ad interventi talvolta duri e sempre al limite del fallo.
Il quarto periodo, però nasce sotto una buona stella per la Botteghelle: un canestro con giro 360° di Davide Cuzzola è seguito dalla seconda schiacciata di Pandolfi che carica a molla il quintetto di Coach D’Agostino.
Le emozioni del quarto periodo sono infinite: Catanoso riporta Reggio sul meno due(61 a 63).
Un super canestro da tre, con tanto di esultanza “latino-americana” di Rocco Palazzo ri-allontana il quintetto di Coach Silella che si esalta con un nuovo piazzato dai 6.75 di Luca Attanasio.
Tutto finito?
Assolutamente no.
Kevin Pandolfi sfodera una prova tutta maturità realizzando sette punti in sequenza con una grinta incredibile. Il giovane di Scuola Viola testa l’agibilità dei canestri del Palasport con schiacciate da urlo.
Il primo sorpasso dei reggini lo firma Brandon Viglianisi a 3.50 dal termine della gara con una bella penetrazione.
Tutto finito a favore del Botteghelle?
Tutt’altro.
Il Pollino reagisce con un immenso Perrone che decide di vincere la gara: giocate in post da manuale nonostante la difesa a due, talvolta a tre operata dai reggini..
Un canestro dopo l’altro per il veterano del team ospite riporta in vantaggio di sei lunghezze il quintetto di Castrovillari.
La Botteghelle ha la forza per rialzarsi nuovamente.
Una tripla di Viglianisi ed un’altra di Pandolfi fanno letteralmente esplodere il Palazzetto di Archi.
L’ultimo centro, quello della vittoria lo sigla “il febbricitante” Santo Vazzana in contropiede nel convulso finale.
I tentativi di un onorevole Pollino saranno vani.
Botteghelle Basket Reggio Calabria-Pollino Castrovillari 84 80
(20 21, 17 18, 17 24, 26 21)
Botteghelle:Cuzzola 12,Pensabene,Labate ne,Totino ne,Vazzana 5,Cilione 4,Viglianisi 9,Catanoso 21,La Russa 6,Pandolfi 27, Barreca ne,Panzera ne.All Seby D’Agostino Ass Giuseppe Polimeni
Pollino:Donato 9,Marrone 2,Grisolia 11,Palazzo 25,Falbo 2, Cirolia,Di Salvo 6,Russo ne,D’atri ne, Attanasio 4, Perrone 20.Allenatore Isidoro Silella Ass Massimo De Tommaso
Arbitri Roberto Viglianisi di Villa San Giovanni ed Enzo Zappia di Reggio Calabria