Pollino in vetta,Campo Calabro che show
Il Pollino può isolarsi in vetta sfidando venerdì sera tra le mura amiche il fanalino di coda Cap.
Sabato,invece,si gioca Soccorso-Target alle ore 20 allo Scatolone di Reggio e Cras-Skorpion al PalaGreco di Catanzaro.
L’unico recupero ancora da stabilire è Cap-Campo Calabro.
Nelle sfide di domenica,nuovo successo per il Pollino curato dai Coach De Tommaso e Silella.
La vittoria della formazione di Castrovillari arriva dal pitturato e dalla immensa prova di Andrea Perrone.
Un osso duro per la difesa dei reggini,probabilmente tecnicamente più forti dei pollinei ma realmente “troppo bassi” per constrastare il totem ex Lamezia.Nocera e Coppola le hanno provate veramente tutte per arginare lo strapotere del centro locale.
Assenze pesanti da una parte e dall’altra:per Castrovillari manca il fisico Leonardi.Nell’Nbs non ci sono Curia,Chiappalone e Cuzzola.
Castrovillari parte forte.Tutti i palloni più importanti li insacca lui, Andrea Perrone vero protagonista della fredda serata del Pollino.62 a 53 il finale.
Il derby reggino lo vince la Target che conferma il momento nero per la “Matricola” Skorpion.46 a 61:determinanti le giocate di Alfredo Arena e Domenico Pensabene.
Il colpaccio di giornata,però,lo firmano i Campo Calabro Redhawks che vincono a sorpresa contro il favorito Crotone.
Pitagorici al completo ma senza Coach Ugo Maeran.
Campo azzecca la serata:difesa corretta e ben studiata con un triangolo e due dedicato ai fuori-categoria Infelise e Di Vico.
La rivelazione Giacomo Pavone ed il three pointer Cotroneo aprono il cassetto dei ricordi di tanti campionati giovanili giocati insieme al Villa ed insaccano una tripla dopo l’altra esaltandosi:Rocco Cambareri prende la squadra sulle spalle portandola ad una vittoria assolutamente fuori-pronostico giunta nonostante l’assenza del centro Ribuffo.
Campo conquista la prima vittoria in campionato.
Crotone subisce la seconda sconfitta consecutiva che probabilmente ridimensiona i piani di un roster che può vantare sull’estro di due fuori-categoria assoluti come Di Vico ed Infelise.
Skorpion-Target 46-61
(9-17,12-16,11-27-12-9)
Skorpion:Errigo 9,De Fazio,Callea 5,Marra 6,Vozza,Panuccio 9,Mazzù 2,Zavettieri 7,Capua 8,Asciutti.All Geri
Target:Arena 17,Costantino 13,Pensabene 7,Carbone,Bruzzese 12,Surace,Pratticò,Pecora 2,Tripodi 6,De Fazio 4.All Putortì
Arbtri Santucci di Bagnara e LoGiudice di Villa San Giovanni
Pollino-Nuovo Basket Soccorso 62-53
(16-8,13-13,14-17,19-15)
Pollino:Attanasio G. 5,Covella 6,D’Agostino 7,Colaci 5,Filpo,Barshevskyy 2,D’Atri,Attanasio L. 6,Perrone 26.All De Tommaso-Silella
Soccorso:Schiavone A.6,Monaca,Cilione 12,Pellicone 6,Brienza 11,Nocera 2,Coppola 13,Mallamo 2.AllLongo-Tripodi
Arbitri Riitano e Macrì
Campo Calabro RedHawks-New Team Crotone 77-71
(29-25,11-12,12-10,24-18)
Campo Calabro:Pirrotta,Cambareri 20,Batistini,Pavone 14,Arena 15,Rocca,Laganà 4,Saraceno 6,Cotroneo 18,Barbaro.All Idone Cassone
Crotone:Perrone 5,Di Vico 24,Salatti,Zagami 22,Torromino 2,Paparo,Procopio,Dell’uomo 3,Infelise 13,Riganello.
Arbitri Catalano ed Avila di Reggio Calabria
Classifica
Pollino 8*
New Team Kr 8
Cras 6*
Nuovo Basket Soccorso 4*
Skorpion 4*
Siderno 4*
Target 4*
Campo Calabro 2*
Cap 0**
** Due partite in meno
* Una partita in meno