Preparazione fisica, il monito del Prof. Morabito: “Siamo indietro, dobbiamo migliorare”
Reggio Calabria – Francesco Morabito, assistente allenatore della Reggio Bic e preparatore fisico della Dierre, è stato ospite del format “Tiro da 4” su ReggioTv, raccontando aneddoti, progetti e riflessioni sul basket reggino. Tra ricordi di Gaetano Gebbia, l’orgoglio per la semifinale scudetto del basket in carrozzina e le sfide imminenti della Dierre, Morabito ha dipinto un quadro ricco di emozioni e obiettivi
“Gaetano Gebbia è stato un punto di riferimento per tutti noi.
Oggi,invece, vedere la Bic nel basket in carrozzina raggiungere la semifinale scudetto è un orgoglio immenso.
Morabito ha poi ringraziato la famiglia Cugliandro:
“Se sono qui, è solo grazie a loro. Antonio mi ha dato tutti i ruoli possibili, da assistente coach a chi porta le bottiglie d’acqua. Ma quello che conta è la fiducia nelle persone. Questa squadra è una famiglia, e io mi sento fortunato a farne parte,.”
La Dierre e le sfide decisive: “Ce la giochiamo tutta”
La Dierre si prepara a un trittico di partite cruciali, a partire dallo scontro con Catania:
“All’andata hanno provato a bloccarci, ma ora siamo pronti. Con Cernic e Trinca, due innesti fondamentali, abbiamo colmato alcune lacune sotto canestro. Gela e Comiso sono attrezzate e sono all’inseguimento, ma noi abbiamo aggiunto qualità. Arriviamo carichi, e il Coach Cotroneo non sbaglia un colpo: ora sta ai ragazzi dimostrare che il nostro destino è nelle loro mani.”
Preparazione fisica e settore giovanile: “Siamo indietro, dobbiamo migliorare”
Morabito, da esperto preparatore atletico, ha lanciato un allarme:
“Siamo rimasti indietro rispetto ad altri sport. Il calcio a 5 e la pallavolo ci hanno superato. Il problema? Lo sviluppo della forza. Oggi la prepotenza fisica conta più della tecnica, e noi paghiamo questo gap quando affrontiamo squadre più strutturate. Dobbiamo lavorare sui giovani, perché il margine di miglioramento è enorme.”