Quattro su cinque la Viola convince
La Viola supera la Benacquista Latina ed abbandona la coda della classifica raggiungendo Recanati a quota 10 punti, attestandosi in zona playout e con la zona “salvezza” ad un passo. Tanti applausi per i neroarancio che hanno ripagato i loro tifosi con una prestazione davvero convincente, tranne un calo nell’ultimo quarto, interpretando la gara con il giusto approccio e grande intensità sin dall’inizio.
Proprio nei primissimi minuti del match, i reggini piazzano quello che poi si rivelerà il parziale decisivo: 12-1 al 3′, firmato da un Fabi “on fire”, Ammannato e Fontecchio; Latina appare frastornata ed è anche sfortunata quando perde dopo qualche secondo il play titolare Santolamazza a causa di un infortunio muscolare. Assenza molto pesante per gli ospiti, che troveranno comunque nel corso della gara ottime risposte da Tavernelli, ben coadiuvato dal solito Micevic.
Dicevamo della bruciante partenza dei reggini: difesa aggressiva, spazi chiusi e tanta corsa in transizione ed al 3′ è 12-1. Milani scuote i suoi con una tripla ed i laziali, con Gagliardo, Potì ed ancora Milani dall’arco dei 6,75, firmano un contro-break di 2-7 che costringe Ponticiello al time-out sul punteggio di 17-11 al 7′. Rientro positivo dal minuto di sospensione per i reggini che ritrovano la quadratura in difesa ed in fase offensiva Ricci, Fabi e Quaglia, ottimamente assistito da Piazza, consentono ai reggini di chiudere la prima frazione sul +10 (23-13).
Nella seconda frazione coach Ponticiello manda in campo Marco Caprari che entra sul parquet ed in pochi secondi piazza un canestro da due ed una tripla per il +11 (28-17 al 12′); la Viola è devastante quando va in transizione e Latina non riesce in alcun modo ad arginare i reggini che con Piazza e Germani volano sul +15 (32-17 al 13′). E’ Tavernelli a prendere per mano i suoi con cinque punti in fila che riportano Latina sul -10 (32-22) ma gli ospiti continuano ad affidarsi adiniziative individuali in attacco che non portano alcun risultato; la tripla di Potì per il 34-25 è solo un’illusione perchè dall’altro lato Marco Caprari, stuzzicato dal numero 10 ospite, mette i piedi a terra da 8 metri e fa esplodere il PalaBotteghelle (37-25 al 17′). Micevic prova a tener testa alla valanga neroarancio ma riesce solo a mantenere il gap sul +12 Viola (42-30) con cui si va negli spogliatoi.
La Benacquista rientra sul parquet con grande intensità e con due triple consecutive di Micevic e tre punti di Tavernelli, dopo tre minuti, è sul -7 (46-39 al 23′). La Viola non sta a guardare, Ricci mette la tripla ed il quinto fallo di Tavernelli al 24′ è una pessima notizia per Latina, già penalizzata dall’infortunio di Santolamazza. I neroarancio ne approfittano e Fabi, Fontecchio e Sabbatino firmano nuovamente il massimo vantaggio (62-47 al 29′). Latina è solo Micevic che segna il canestro del 62-49 con cui si chiude il terzo quarto.
Inizio di ultimo quarto caratterizzato da tanti palloni persi dall’una e dall’altra parte. E’ ancora Micevic a mettere una tripla per il -9 e Ponticiello richiama i suoi per riordinare le idee. La Viola esce dal timeout alla grande, prima con Germani, che sul ribaltamento di lato va dentro e ne mette due, poi con Piazza che assiste Caprari “a rimorchio” dai 6,75: tripla e +14 Viola (68-54 al 37′). Latina però non molla, un break di 0-6 (68-60 al 38′) fa tremare il pubblico del Botteghelle
ma la Viola è brava, soprattutto dalla lunetta, a gestire il vantaggio residuo di 8 punti, seppur inferiore a quello con cui potenzialmente i neroarancio avrebbero potuto chiudere il match (la differenza canestri non si deve mai sottovalutare). E’ poi Piazza, dalla lunetta, a fissare il 75-67 con cui si chiude la gara.
La Viola torna, dunque, alla vittoria dopo la sconfitta in quel di Castelletto e lo fa con merito, evidenziando segnali di continua crescita, nonostante la pesante assenza di Giovanni Rugolo, operato al menisco nei giorni scorsi (in bocca al lupo). Piazza sempre più leader, Caprari (12 punti in 24 minuti con 3 su 4 da tre punti) ed il resto della squadra che sta giovando non poco delle rotazioni continue che coach Ponticiello sfrutta abilmente ed appieno per avere sempre uomini freschi nei momenti cruciali del match.
Sarà dunque un Natale col sorriso ma la prossima settimana non riserverà del riposo per i reggini che dovranno preparare la trasferta di domenica prossima a Treviglio che potrebbe segnare la vera svolta al campionato della Viola. I neroarancio troveranno una squadra ferita, dopo la sconfitta subìta ieri ad Agrigento nel finale al termine di un match condotto per larghi tratti dalla Co.Mark. I trevigliesi, con il recente innesto di Pederzini, hanno ritrovato un’identità che sembrava perduta dopo i 5 ko di fila subìti nel mese di Novembre; si prospetta un’interessantissima sfida in cabina di regia tra Piazza e Ferrarese, che potrebbe essere una delle chiavi della gara.
Treviglio-Viola, grazie al contributo di Domenico Durante, oltre che su Radio RC International verrà trasmessa anche in diretta streaming su Internet. Una vittoria in terra bergamasca aprirebbe interessanti scenari per il prosieguo del campionato dei reggini ma anche in caso di sconfitta il 2012 dei reggini si chiuderà con il segno positivo, in attesa di un 2013 che possa regalare ai tanti tifosi neroarancio enormi soddisfazioni. Buon Natale e Buon 2013 a tutti.
Nino Romeo per Reggioacanestro.it
VIOLA REGGIO CALABRIA – BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA 75-67
VIOLA: Ricci 7, Fontecchio 10, Caprari 12, Rappoccio ne, Fabi 15, Sabbatino 6, Piazza 9, Quaglia 2, Germani 6, Ammannato 8. Coach: Ponticiello
LATINA: Santolamazza, Pastore 9, Plateo 3, Tavernelli 12, Milani 11, Potì 3, Longobardi ne, Micevic 21, Cecchetti 4, Gagliardo 4. Coach: Ferrari
Arbitri: Pierantonio Riosa di Trieste (TS) – Marco Pierantozzi di Ascoli Piceno (AP)
Parziali: 23-13; 42-30; 62-49;