REDEL, RIMONTA MANCATA, VINCE L’ALFA MA CI SONO BUONE NOTIZIE DALLA FIP
Under 19 Gold:L’Alfa Catania si impone con autorità contro la Redel Viola, chiudendo il match sul punteggio di 90-79. Una partita controllata sin dalle prime battute, con i padroni di casa che hanno saputo gestire i momenti chiave e mantenere il distacco fino alla fine. Un successo di squadra, costruito su una difesa solida e un attacco ben distribuito, che conferma la crescita della formazione etnea che, nella sfida di andata, perse al Palacalafiore con il risultato di 76-44.
I ragazzi di Seby D’Agostino pagano la condizione ed i tanti acciacchi ed assenze ma, devono rimanere concentrati, anche perchè, come potete leggere in calce all’articolo, le prime due del girone voleranno alla seconda fase contro le altre regioni.
La partita inizia con un primo quarto equilibrato, ma è nel secondo periodo che l’Alfa Catania alza il ritmo e mette a segno un parziale di 28-16, portandosi in vantaggio di 14 punti alla pausa lunga. La difesa etnea si dimostra aggressiva, limitando le opzioni offensive della Redel Viola, mentre in attacco spiccano le prestazioni di Barbakadze (25 punti) e D’Aquino (23 punti), autori di giocate decisive ben sostenute da Federico Torrisi.Nel terzo quarto, l’Alfa Catania continua a volare, aggiungendo altri 20 punti a fronte dei 14 della Redel Viola. La squadra di casa dimostra una grande maturità, gestendo il ritmo del gioco e mantenendo alta l’intensità. Torrisi (12 punti) e Janjusevic (12 punti) contribuiscono con giocate importanti.Nell’ultimo periodo, la Redel Viola prova a rientrare in partita, mettendo a segno 29 punti grazie soprattutto a Nicolò (15 punti) e Marinelli (13 punti). Tuttavia, l’Alfa Catania mantiene il controllo, rispondendo punto su punto e chiudendo il match con un rassicurante 90-79.
Alfa Catania-Redel Viola 90-79
(22-20,28-16,20-14,20-29)
Alfa:Ruffino 6,Valastro 2,Soto,Barone,Torrisi 12,Bonanno 2,D’Aquino 23,Galasso 8,Janjusevic 12,Barbakadze 25,Marino.
Viola:Surace 7,Macrillante 8,Marinelli 13,Corsaro 6,Pucinotti 9,Paino,Pes 8,Romanò 7,Pisapia 6,Nicolò 15
Con il CU 566, il Settore Giovanile ha annunciato la formula delle fasi interregionali dell’Under-19 Gold. A livello regionale, il campionato si struttura su un girone all’italiana, con gare d’andata e ritorno. Le prime otto partecipano ai play-off (a/r formula coppa). Le due squadre finaliste saranno ammesse alle Conference.
Le conference si disputeranno il 30 e 31 maggio e il 1º giugno su primo turno, semifinale e finale. Solo la vincitrice di ognuna delle otto conference sarà ammessa alle finali nazionali, dal 13 al 15 giugno. La campionessa della Sicilia affronterà Campania 3 nel primo turno della Conference 2; la vincente se la vedrà in semifinale con Piemonte 2; la finale si disputerà contro una tra Veneto 1, Liguria 2 e Emilia-Romagna 3. La vice campionessa siciliana è inserita nella Conference 8: la prima avversaria è Piemonte 4, in semifinale Veneto 2 e in finale una tra Campania 1, Lombardia 5 e Toscana 4.