Ritratto del Capitano Andrea Cattani

 

 

L’IMPEGNO DELL’ASSITUR PLANET PER IL BASKET DELLA CITTA’:

IL CONTRIBUTO DI UN GRANDE GIOCATORE COME ANDREA CATTANI

 

Dietro le quinte si è lavorato per tutto il corso del girone di andata del campionato di basket DNC, i tavoli della discussione e pianificazione, concertati su obiettivi comuni, hanno portato a voler affrontare il girone di ritorno con entusiasmo, positività e voglia di voler credere in un gruppo di giovani  che regala grandi momenti. Tutto  all’insegna  dell’organizzazione per processi, che porta alla preparazione  e alla realizzazione di un terreno futuribile a lunga gettata fatto, concretamente, dalla crescita dei giovanipronti tecnicamente e responsabilmente predisposti. Si vuole continuare a coniugare le due parole chiave: filosofia e politica. Filosofia ispiratrice dei valori fondamentali del basket e politica di costruzione di rapporti, di sinergia, di rete sul territorio.

La catena dei rapporti costruiti negli anni con il mondo e le gerarchie del basket, dai procuratori, tecnici, giocatori, agli operatori del settore ha arricchito la nostra esperienza e ha fortemente supportato, anche se non con poche difficoltà, la nostra forte motivazione a procedere verso la strada dell’apertura verso nuovi orizzonti.

L’interscambiabilità è arrivata lontano, ha toccato i confini di altri continenti, con la presenza di giocatori venuti da lontano. Il sostrato su cui si è elevato questo importante impianto, di uno spazio sportivo provinciale, come quello del basket catanzarese,   si è comunque coltivato all’insegna dell’attaccamento alla propria terra, al riconoscimento dei valori veraci della Calabria, della tenacia, della forza di volontà, della caparbietà.

Non è per niente scontato dire che tutti questi aspetti si sintetizzano nella persona di un grandegiocatore, che si riconferma, con le sue abilità, in questa prima parte di campionato, anno 2012 -13: Andrea Cattani.

Giocatore di responsabilità, con grandi energie di equilibrio nella squadra, capace di essere in campo al momento giusto, nel posto giusto, con giusti passaggi, e uomo suggeritore di grande esperienza, che fa del suo estro, della sua indipendenza , della sua personalità inimitabile, un contenitore di testimonianza per i giovani che crescono intorno a lui e che con grande rispetto e ammirazione godono in una forma di simbiosi.

La sua costruzione nel tempo, la sua grande capacità di spaziare nella comunicazione e nella espressione del gioco ha regalato momenti di grande calore ad un pubblico affezionato, che ha avuto anche la libertà di criticarlo nei momenti passeggeri di calo fisico e mentale, ma che ha sempre dovuto ricredersi per le sue efficaci e mirate dimostranze.

Ha saputo e sa segnare nei momenti importanti e cosa di non poco conto , la sua linfa vitale è dettata dalla voglia di vincere, di affrontare, di competere con l’avversario.

La sua corsa in campo, i suoi canestri, i suoi passaggi, i suggerimenti, il trattamento della palla, il suo consueto e a volte fastidioso discutere e reclamare con l’arbitro, il suo ritorno tra un tempo e l’altro negli spogliatoi, ne fanno un giocatore che ti da l’impressione che la sua lettura tattica della partita continui all’infinito, e che nessuna mossa sia casuale.

Per noi è un grande orgoglio continuare a gioire delle emozioni che ci regala, alimentando la speranza che continui ad essere testimonianza per il nostro futuro, e quindi, per i nostri giovani.

In bocca al lupo Andrea!!!!

 

Ufficio Stampa ASSITUR PLANET BASKET CATANZARO
 
 
Catanzaro, 15 marzo 2013

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Show Buttons
Hide Buttons